Serie A, addio alle divise verdi dal 2022/2023: ecco il motivo

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La Serie A non smette di stupire e dalla stagione 2022/2023 ci sarà una nuova regola che, ne siamo certi, farà discutere a lungo i tifosi e gli appassionati di calcio in generale.

Quella che inizierà tra poche settimane, infatti, sarà l’ultimo campionato di Serie A in cui i giocatori di movimento potranno indossare divise di colore verde visto che dalla stagione successiva sarà vietato. La nuova regola compare nel regolamento diffuso dalla Lega in materia di divise da gioco.

La decisone, comunicata un anno prima per consentire ai club di organizzarsi in tempo, è di natura prettamente televisiva in quanto le divise verdi sarebbero troppo simili al colore del campo e ciò rovinerebbe l’esperienza dei telespettatori. Ovviamente anche tutti coloro che vanno allo stadio, sempre secondo la Lega, godranno di uno spettacolo migliore.

www.imagephotoagency.it

Divise verdi vietate dal 2022/2023: attese le reazioni

Quella che riguarda le maglie e le divise di colore verde è ovviamente la modifica che più è destinata a far discutere, soprattutto perché legata a motivi televisivi. Però non è l’unica regola che concerne i colori delle divise delle manifestazioni organizzate dalla Lega.

Nel caso in cui un club decidesse di avere una divisa con tre colori, ad esempio, uno di questi deve essere dominante rispetto agli altri su maglia, pantaloncini e calzettoni (la stessa regola vale anche nel caso di due colori). Si attendono quelle che saranno le reazioni a questa decisione da parte dei club interessati visto che, nelle scorse stagioni, sono state molte le formazioni che hanno adottato il colore verde per le proprie seconde o terze maglie.