Diritti TV, Dazn sfida Sky: i dettagli dall’apertura delle buste

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Diritti TV Serie A – Sono state aperte le buste relative alle offerte per i diritti TV di Serie A. Non ci sono state grosse sorprese al momento in cui è stato scoperto il contenuto delle proposte pervenute in Lega. Per il momento, infatti, ci sono due pretendenti per la trasmissione delle gare, ovvero Sky e Dazn.

Al momento le due società detengono il duopolio per quanto riguarda i diritti Tv di Serie A. E dopo una lunga e frenetica giornata, in cui si sono susseguiti gli incontri e le trattative, non si è ancora giunti a un accordo. Anzi, la sensazione è che Dazn voglia “fare le scarpe” a Sky.

Diritti TV Serie A, la situazione

Dopo la prima lunga giornata di operazioni, c’è da dire che il gruppo di pretendenti ai Diritti TV di Serie A si è scremato. Dalle quattro società ai nastri di partenza, si è arrivati alle due attualmente in corsa. Si sono ben presto defilate Mediapro, la cui offerta è stata considerata inammissibile, e Discovery, che non ha presentato alcuna proposta.

Si giunge dunque a quello che con ogni probabilità sarà lo scontro finale. Da una parte c’è Sky, che avrebbe presentato un’offerta molto vicina ai 780 milioni di euro con cui si è aggiudicata la trasmissione di sette partite a giornata. Dall’altra parte c’è Dazn, che non vuole fare restare a guardare. E stando agli ultimi rumors, avrebbe addirittura superato la società di Rupert Murdoch nella sfida per i diritti.

Ricordiamo che verranno assegnati i Diritti TV di Serie A per il triennio 2021-2024. Nel bando della Lega si parla di un obiettivo da un miliardo e 115 milioni, che è oggettivamente difficile da raggiungere. Per questo motivo il vero parametro da tenere in considerazione sarebbero i 973 milioni raggiunti nel precedente triennio.

Diritti TV, Sky e Amazon trasmetteranno le coppe europee

Nel frattempo è stata ufficializzata la suddivisione dei diritti TV per le coppe europee nel nostro Paese. Sulle 137 partite stagionali di Champions League, 121 saranno visibili in esclusiva su Sky, mentre le restanti 16 sono state assegnate in pacchetto ad Amazon Video.

Per quanto riguarda l’Europa League e la UEFA Conference League, in questo caso è Sky ad aver ottenuto per il prossimo triennio i diritti per la trasmissione in esclusiva. In tal caso, le partite saranno visibili per gli abbonati Sky e per chi ha sottoscritto un pacchetto su NOW TV.