Inter, Zhang traccia il futuro: “Saremo competitivi anche abbattendo i costi. Su Inzaghi…”

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Dichiarazioni Zhang – ai microfoni di Sky Sport, il presidente dell’Inter Steven Zhang ha parlato degli obiettivi che perseguirà il club nerazzurro nel prossimo futuro. La riduzione di costi è uno di questi ma vuole mantenere quella competitività utile per essere protagonisti, non solo in Italia ma anche in Europa.

Zhang proseguirà con questa dura politica che ha già fatto la prima illustre vittima (Antonio Conte): “E’ assolutamente necessario contenere i costi e il mercato è una modalità di fare questo, di recuperare i milioni persi nelle scorse stagioni, e parliamo di milioni e milioni persi a causa della chiusura degli stadi e di attività commerciali che abbiamo dovuto interrompere. Per questa sessione, nello specifico, l’obiettivo è di ridurre i costi, costruire la squadra insieme all’allenatore, restare competitivi, e allo stesso tempo ottenere ricavi dal mercato“.

Competitivi abbattendo i costi: è questa la linea tracciata da Steven Zhang, di comune accordo con Simone Inzaghi il quale ha sposato il progetto. Sul neo allenatore nerazzurro ha speso parole importanti: “Si capisce subito che Simone è un allenatore allineato con il club e, allo stesso tempo, esperto e in grado di competere sia in Italia che in Europa. È giovane e con grande potenziale ed è adatto alla conformazione della nostra squadra, si sposa bene“.

Dichiarazioni Zhang: “Conte? E’ un top coach”

Nonostante abbia lasciato l’Inter, Zhang ha parlato di Antonio Conte, l’artefice dello scudetto che mancava da ben 11 anni: “Due anni fa siamo riusciti finalmente a portarlo in nerazzurro. Io ero e resto convinto che Conte sia un tecnico vincente: è la ragione che ci ha portato a investire tanto su di lui e sulla squadra negli ultimi due anni. I nostri differenti punti di vista sulla situazione hanno portato alla separazione. Quello che non era fondamentale per lui, lo era per il club. E viceversa. Conte è un top coach, ma come presidente devo pensare alla solidità della società