Samuel Di Carmine, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Di Carmine al Fantacalcio – La ricerca di un attaccante per il Crotone si è concluso, con l’arrivo dell’ormai ex attaccante del Verona in rossoblù: il centravanti si trasferisce in Calabria in prestito temporeaneo fino al termine della stagione, dopo aver rinnovato per un’altra stagione in gialloblù.

Di Carmine è un attaccante di grande fisico, che nelle ultime stagioni (in particolar modo in Serie B) ha sempre portato a casa un buon bottino di gol, contribuendo anche al raggiungimento di risultati importanti per le squadre nelle quali ha militato.

Di Carmine al Fantacalcio, la carriera

Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, Di Carmine debutta in Serie A proprio con la maglia viola a soli 18 anni nell’ottobre 2006: l’attaccante nasce infatti il 29 settembre 1988 ed è fin da subito indicato come un sicuro talento nel calcio degli anni a venire.

Nella Fiorentina fatica a emergere anche a causa della grande concorrenza in attacco e così inizia il suo peregrinare che lo vede inizialmente giocare nel Queen’s Park Rangers e poi girovagare per diversi club di Serie B.

Gallipoli, Frosinone e Cittadella, club nel quale comincia veramente a mettere in mostra le proprie doti: a 24 e 25 anni segna infatti 14 gol in due campionati di Serie B.

Sembra arrivato il momento dell’affermazione, che invece è ancora rinviata: Juve Stabia, Entella e poi Perugia, dove diventa nuovamente protagonista. 13 gol nel campionato di Serie B 2016-17, prima dei 22 del campionato successivo.

Prestazioni che gli valgono la chiamata del Verona: con 11 gol al primo anno contribuisce alla promozione dei gialloblù in Serie A, che contribuirà a mantenere anche l’anno successivo con altri 8 gol. Nella prima parte della stagione attuale ha messo insieme 10 presenze, senza segnare nessuna rete.

I consigli per l’asta

Di Carmine rappresenta un attaccante sul quale non fare grande affidamento, non tanto per le sue qualità, quanto per il ruolo che andrà a ricoprire al Crotone. E’ stato infatti acquistato come elemento a completamento della rosa, ma almeno inizialmente dovrebbe partire alle spalle di Simy nelle gerarchie di Stroppa. Con Riviere che si è dimostrato poco affidabile dal punto di vista fisico, è stato scelto lui come attaccante di riserva del Crotone: non dovrebbe giocare molto, per di più in una squadra che segna poco.

Valore giocatore

** (2 stelle)

Quotazione al fantacalcio

14

Ruolo al fantacalcio

Attaccante

Consiglio di spesa

5 fantamilioni

Indice di titolarità

Sostituto del titolare: come detto, il ruolo di Di Carmine dovrebbe essere quello di alternativa a Simy. Considerato che Simy è stato il capocannoniere della passata edizione della Serie B e ha comunque fatto una buona prima parte di questo campionato con 7 gol, le occasioni (almeno dal primo minuto) per l’ex attaccante del Verona dovrebbero essere ridotte.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO

LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO