
De Sciglio al fantacalcio – Cambiano ancora le cose in casa Juventus, con il ritorno dal prestito di Mattia De Sciglio. Il secondo capitolo dell’avventura di Massimiliano Allegri sulla panchina della Vecchia Signora ha portato tra le conseguenze anche la permanenza del terzino di scuola Milan. Si tratta di un vero e proprio pupillo per il tecnico dei bianconeri, che può contare su un vero e proprio jolly sulle fasce.
De Sciglio al fantacalcio: la carriera
Mattia De Sciglio nasce a Milano nel 1992. La sua carriera inizia nel settore giovanile del Milan, dove brucia le tappe fino a debuttare in prima squadra appena 19enne in un periodo non semplice per il club. Dopo sei stagioni arriva la chiamata della Juventus del suo “maestro” Allegri, poi nel 2020 c’è la prima avventura fuori dall’Italia: lo chiama il Lione. Una stagione in prestito con tante luci e ombre, prima del ritorno a Torino.
I consigli per l’asta
L’acquisto di De Sciglio non può essere consigliato nell’ottica di un innesto di fondamentale importanza per la difesa della tua squadra di fantacalcio. Può sicuramente essere visto come un buon nome nel caso in cui tu abbia acquistato almeno uno tra Alex Sandro e Cuadrado, ovvero i due terzini titolari della nuova Juve.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
5
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consigli di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (crediti): 5-6
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-2
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Sostituto del titolare – Come abbiamo già spiegato, De Sciglio parte nelle gerarchie della Juventus alle spalle di Alex Sandro e Cuadrado. Di certo potrà trovare spazio al posto dell’uno o dell’altro, vista la sua abilità nel giocare su entrambe le fasce. In ogni caso, lo vediamo come un rincalzo.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone