
De Paul all’Atletico Madrid – È arrivata l’ufficialità da parte dell’Atletico Madrid dell’acquisto a titolo definito di Rodrigo De Paul dall’Udinese. Un trasferimento che porta nelle casse dei friulani circa 35 milioni di euro.
L’argentino, fresco vincitore della Copa America, è stato di parola e dopo la fine della competizione vinta con la propria nazionale ha firmato il contratto che lo lega alla formazione di Diego Simeone. Esaudita quindi al sua volontà di fare il salto di qualità e disputare la Champions League.
De Paul lascia quindi la nostra Serie A dopo aver collezionato 177 presenze e 33 gol con la maglia dell’Udinese, l’unica vestita nelle cinque stagioni trascorse in Italia. Una partenza pesante per Luca Gotti che adesso deve ridisegnare il proprio centrocampo in vista della prossima stagione.
De Paul all’Atletico Madrid: come cambia il centrocampo dell’Udinese
L’Udinese cercherà di trovare sul mercato un sostituto di De Paul, ma visto il valore del giocatore non sarà per nulla semplice. Ecco che quindi Gotti potrebbe, almeno inizialmente, cercare delle soluzioni internet sfruttando le risorse a disposizione.
L’indiziato numero uno a prendere il posto dell’argentino è il connazionale Pereyra che lo scorso anno è stato spesso schierato come seconda punta a causa dei tanti infortuni che hanno colpito gli attaccanti bianconeri, ma che in carriera ha già dimostrato di poter giocare sulla linea del centrocampo.
Gli altri due giocatori che possono ambire alla titolarità o comunque ad avere più possibilità, rispetto alla scorsa stagione, sono Arslan e Makengo. Il primo soprattutto si è già messo in mostra dimostrando di poter fare l’interno e il regista, tanto che la sua prima esperienza in Serie A ha collezionato 30 presenze e 3 reti. Il secondo invece è un prospetto interessante, ma Gotti lo doserà per farlo crescere in previsione futura.