Sampdoria, è fatta con D’Aversa: cifre, dettagli e come cambierà il mercato

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

D’Aversa alla Sampdoria – si sta per sbloccare la situazione allenatore in casa Sampdoria. Tra i profili sondati dalla dirigenza blucerchiata, la scelta è caduta su Roberto D’Aversa. Salvo clamorosi sviluppi, l’ex Parma sarà il nuovo allenatore dei liguri.

Secondo quanto riportato la Gazzetta dello Sport, Ferrero ha sciolto ufficialmente le riserve. Sarà D’Aversa l’uomo al timone della nave doriana. Manca solamente la rescissione del contratto col Parma (è legato ai ducali fino a giugno 2022) per poi passare alla firma del biennale con la Sampdoria, da 700mila euro l’anno.

Con la questione allenatore ormai chiusa, si aprirà la parentesi mercato per la Sampdoria. Tira aria di rivoluzione in quel di Bogliasco con alcuni giocatori con le valigie in mano e altri pronti a raggiungere D’Aversa per questa avventura in blucerchiato. Potrebbe attingere a pieni mani dal Parma, fresco di retrocessione in Serie B, dove spiccano alcuni pupilli del tecnico abruzzese.

www.imagephotoagency.it

D’Aversa alla Sampdoria, come cambierà il mercato blucerchiato?

Abbiamo già accennato ad una rivoluzione in casa Sampdoria, non solo sul mercato ma anche tattica. Verrà messo da parte il 4-4-2 di Ranieri per accogliere il 4-3-3 di D’Aversa. Il gioco pratico e offensivo quanto basta dell’ex Parma sarà una ventata di aria nuova per il popolo blucerchiato che vedrà una formazione rivoltata come un calzino.

D’Aversa ha tagliato grandi traguardi col Parma: 2 promozioni e ottimi piazzamenti in A. Gli ultimi 6 mesi in Emilia non hanno macchiato il suo buon curriculum. Ha valorizzato giocatori che hanno toccato picchi importanti, su tutti i difensori Gagliolo e Iacoponi.

La difesa è fondamentale negli schemi di D’Aversa che è apparsa ermetica in alcune circostanze. Vorrà circondarsi da giocatori i quali già conoscono i meccanismi difensivi. Sulla lista del neo allenatore blucerchiato potrebbero figurare Gagliolo e Iacoponi e non solo. Il lavoro degli esterni offensivi è un altro punto cardine: il suo gioco esalta i giocatori rapidi e tecnici (vedi Gervinho e Kulusevski). Avrà la possibilità di valorizzare un giovane talento come Damsgaard oppure rivitalizzare un elemento esperto come Candreva. Non è da escludere l’idea di confermare Caprari (lo ha già allenato nella stagione 2019/20).

Nonostante gli ottimi elementi presenti nella rosa doriana, D’Aversa chiederà altri esterni d’attacco mentre a centrocampo può dormire sonni tranquilli con i vari Ekdal, Adrien Silva, Thorsby e Verre. I giocatori appena elencati sono funzionali e che possono rendere al massimo in un 4-3-3.

D’Aversa alla Sampdoria, la probabile formazione

Sampdoria (4-3-3): Audero; Augello, Yoshida, Tonelli (Colley), Bereszynski; Thorsby, Adrien Silva, Ekdal (Verre); Damsgaard, Quagliarella (Gabbiadini), Candreva (Caprari)