
Date ripresa Serie A – Forse, ci siamo. Bisogna andare cauti e aspettare comunicazioni ufficiali e sperare che non ci siano altri contagi tra i giocatori e gli staff dei club dei Serie A, ma la ripresa della campionato non è mai stata così vicina come nelle ultime ore.
Oggi le parole di Giovanni Malagò, presidente del Coni, hanno certificato che al 99,9% la data indicata dai presidente della Lega Serie A per la ripresa sarà quella della ripresa.
Buone notizie per gli amanti del calcio, ma anche per noi fantallenatori che potremmo tornare a schierare la formazione anche se non potremmo andare ad assistere alle partite o godere del pubblico allo stadio. Un piccolo sacrificio necessario per uscire da questa situazione d’emergenza internazionale.
Piccoli passi verso la ripresa, dunque, nonostante restino i dubbi e le criticità legati al rispetto delle norme imposte dal protocollo, ritenuto dai club troppo stringente per permettere la ripartenza.
Un’opinione condivisa anche dalla Uefa, soprattutto per quanto riguarda l’imposizione della quarantena a tutta la squadra in caso di una singola positività.
Per l’ufficialità definitiva bisognerà aspettare comunque la decisione del governo, ma intanto gli ultimi avvenimenti non possono che lasciarci fiduciosi.

Date ripresa Serie A: la bozza del calendario pensata dai club
Dal 13 giugno al 2 agosto, data limite imposta dalla Uefa, si contano 8 week-end e sette possibili turni infrasettimanali, ci sarebbe dunque il tempo di concludere anche la Coppa Italia.
Per assegnare il trofeo mancano le semifinali di ritorno Juve-Milan e Napoli-Inter, che sono state fissate per il 30 giugno e primo luglio, e la finale, ipotizzabile il 22 luglio.
Un’dea sulle date per la ripresa della Serie A c’è, ora bisognerà attendere per capire se davvero è ipotizzabile tornare a giocare oppure no.