
Cutrone al Crotone – Un’idea di mercato che potrebbe far felici tutti: dalla Fiorentina al Crotone. La squadra di Stroppa ha evidenziato degli evidenti limiti in attacco dove, in 10 giornate, i gol fatti sono stati solamente 6 a fronte di 24 subiti.
Numeri che ovviamente relegano il Crotone all’ultimo posto in classifica con appena 2 punti. Un rendimento che lancia il campanello d’allarme e che ovviamente obbligherà il club calabrese ad operare in quella zona di campo nella prossima finestra di mercato.
Simy non dà certezze: in 10 gare solamente 17 tiri in porta (1.70 a partita) di questi 9 non hanno centrato lo specchio della porta. Praticamente ha una media di un tiro nello specchio della porta di 0.80 a partita, pochissimo.

Meglio di lui, almeno a livello di prestazioni, Messias. L’attaccante brasiliano nonostante abbia segnato 2 reti in meno del compagno di squadra (3 Simy, 1 lui) e abbia una fantamedia di 6.60 (6.75 Simy) ha provato qualche soluzione in più, ma sempre con risultati deludenti.
I tiri in porta sono stati 21: di questi ben 16 fuori dallo specchio. Medie impietose anche per lui dopo 10 giornate di Serie A. Il problema è evidente e il Crotone pensa a come risolverlo.
Cutrone al Crotone, la pazza idea per il mercato i gennaio
Non sarà facile trovare, a gennaio, un attaccante che possa fare la differenza in Serie A, ma il ds Ursino sembra aver individuato un profilo molto interessante: Patrick Cutrone. L’ex Milan è sempre più chiuso da Vlahovic e le opportunità per lui scarseggiano: fin qui, in campionato, solamente 18.10 minuti giocati nonostante le presenze siano 10.

L’attaccante della Fiorentina, ma di proprietà del Wolverhampton, potrebbe essere la soluzione giusta: piace a Stroppa e anche il presidente Vrenna avrebbe dato il suo placet per provare a chiudere il clamoroso trasferimento.
Cutrone ha dato il suo assenso a provare una nuova esperienza, anche in Italia, ma la trattativa non è semplice essendo in prestito alla Fiorentina. Bisognerebbe parlare prima con il Wolverhampton che dovrebbe trovare un accordo con il ds Pradè per il cambio di prestito.
Pochi giorni fa, infatti, la dirigenza viola e quella del club inglese avevano trovato l’accordo per cambiare le modalità di riscatto di Cutrone: non più obbligo di riscatto legato al numero di presenze, ma diritto. Sempre a 16 milioni e con le stesse modalità di pagamento.
Per il Crotone è complicato inserirsi in questa trattativa, ma potrebbe essere adottata una strategia simile a quella che portò Bojan Krkic alla Roma dal Barcellona, in prestito, e poi al Milan.

Una specie di doppio prestito. Cutrone avrebbe la possibilità di mettersi in gioco da titolare in Serie A, il Crotone di avere un attaccante esperto e potenzialmente da doppia cifra e la Fiorentina di liberarsi di un riscatto ‘pesante’.
Per ora è una possibilità di calciomercato che si sta valutando attentamente, ma non è assolutamente da escludere che a gennaio un simile scenario di mercato non possa realizzarsi.