
Cutrone al fantacalcio – Patrick Cutrone torna al gol in Serie A: la sua ultima rete risaliva al 19 luglio 2020, in occasione di Fiorentina-Torino. Avrebbe potuto segnare una doppietta, ma in occasione della rete del 3-0 per l’Empoli l’ultimo tocco è stato di Strandberg.
Può comunque essere contento della sua prestazione e del suo ottimo primo tempo. Favorito per un posto da titolare a inizio anno al fianco di Mancuso, le gerarchie si sono capovolte nel corso della stagione con Andreazzoli che ha preferito per diverse giornate la coppia Pinamonti-Di Francesco.
La coppia Pinamonti-Cutrone, però, ha convinto nella prima frazione, mentre Mancuso e Di Francesco sono rimasti seduti in panchina. Mancuso, in particolare, sarebbe dovuto essere la punta di diamante della formazione empolese, ma dopo la rete segnata contro la Juventus ha trovato sempre meno spazio. Scopriamo cosa fare al fantacalcio con Cutrone, Mancuso e gli altri attaccanti dell’Empoli.

Cutrone al fantacalcio: le gerarchie di Andreazzoli per l’attacco
3 gol per Pinamonti, 2 per Di Francesco, 1 solo per Mancuso e Cutrone. Andreazzoli non farà le sue scelte basandosi esclusivamente sui gol, ma l’unico titolare inamovibile al momento sembra Pinamonti, il centravanti più fisico su cui può contare il tecnico dell’Empoli.
Al suo fianco, grazie alla buona prestazione di oggi, risale le gerarchie Cutrone. Rimane un jolly offensivo Di Francesco: lui può essere pericoloso anche a partita in corso. La grande incognita in attacco è quella di Mancuso: la sua gestione è la più complicata al fantacalcio.
Cutrone al fantacalcio: come gestire gli attaccanti dell’Empoli agli scambi
Si può provare a prendere Mancuso agli scambi solo come slot scommessa, se si è coperti in quanto a titolari. Sale il valore di Pinamonti dopo la doppietta di oggi: sarà difficile gestire una buona trattativa, ma anche lui è un giocatore molto interessante per le prossime giornate.
Più complicata la gestione di Di Francesco: nonostante i 2 gol e le buone prestazioni non convince in chiave fantacalcistica, soprattutto dopo le buone prestazioni di Pinamonti e Cutrone. Lo stesso Cutrone è un caso complicato: ora che il suo valore si è alzato si può pensare di cederlo per un buon attaccante titolare.