Cuneo-ProPiacenza, al fantacalcio sarebbe stata storica?

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Premettiamo. E’ stata probabilmente la pagina più triste della storia recente del calcio italiano. Calciopoli e calcioscommesse a parte. Un qualcosa di inaspettato e surreale che genera disamore, nel cuore dei tifosi, che amano questo sport, giocano e vivo per l’amore che hanno per il calcio. Cuneo-Pro Piacenza passerà alla storia tra le pagine del “Libro Nero” del calcio e non si può aspettarsi altro.

Sette ragazzi in distinta per il Pro Piacenza. Ragazzi nati tra il 2000 e il 2001, il più grande, classe 1980, era il massaggiatore della squadra. Surreale. Permettere anche di giocarla questa gara è stata una decisione assurda e senza senso. Vedere dei giocatori, anche con una certa esperienza nelle grandi categorie, prendere a pallate dei ragazzini forse ha rasentato il ridicolo, magari era giusto… e un po’ di sospetto lo crea. Cuneo-Pro Piacenza è una partita con tante ombre e poche luci e purtroppo il risultato finale di 20-0 qualche dubbio lo lascia.

Al di là di questa triste e umiliante pagina del calcio nostrano e di quello che può essere il nostro e il vostro pensiero abbiamo pensato se fosse successa in Serie A cosa sarebbe accaduto al fantacalcio. Cuneo-Pro Piacenza è storia sotto tanti punti di vista, ma forse al fantacalcio avrebbe creato il delirio totale.

Cuneo-Pro Piacenza, cosa sarebbe successo al fantacalcio?

Sestine, cinquine, triplette… ce ne sarebbe stato per tutti al fantacalcio. Una giornata fortunata per chi avrebbe deciso di puntare sul Cuneo, ma sfortunato per chi si fosse trovato di fronte il portiere del Pro Piacenza, bè… anche avendo in squadra Kanis (bomber di giornata con sei reti) forse difficilmente si sarebbe riusciti a strappare la vittoria. Ma anche Defendi, Emausso e De Stefano avrebbero regalato qualche gioia ma difficilmente (a parte il primo) la vittoria. Portiere del Cuneo a parte, avere due giocatori del Pro Piacenza giusti avrebbe regalato la vittoria a mani basse, ovviamente Cristiano Ronaldo, Piatek e Quagliarella permettendo.