
Cristiano Ronaldo scommesse – non c’è pace per i tesserati della Juventus. Dopo il coinvolgimento di Massimiliano Allegri in un giro di giocate illecite, con bonifici provenienti da una società maltese, accusata di rapporti con la ‘ndrangheta, è il turno di Cristiano Ronaldo. Sempre il quotidiano “La Verità” ha rivelato che l’attaccante portoghese pare abbia effettuato 3 prelievi dal suo conto per 220mila euro, tra il dicembre 2020 e il febbraio 2021. Come per l’allenatore bianconero, queste operazioni sono state segnalate dall’Antiriciclaggio.
Il risk manager della Banca Intesa San Paolo ha affermato che il fuoriclasse lusitano ha classificato questi prelievi come “necessari per il pagamento di spese quotidiane”. Nonostante le giustificazioni di Cristiano Ronaldo, gli uffici dell’Antiriciclaggio della Banca d’Italia hanno ricevuto la segnalazione per questi importi sospetti.
Come per Allegri il quale ha prontamente smentito queste voci, si attende una replica del numero 7 della Juventus in merito a queste accuse mosse dalla Banca Intesa San Paolo.

Cristiano Ronaldo scommesse, le parole del Risk Manager della Banca Intesa San Paolo
In una nota, il risk manager della Banca Intesa San Paolo ha voluto fare chiarezza su questa vicenda: “Pur considerando l’origine certa della provvista e l’elevato profilo economico del cliente, non potendo avere contezza della reale destinazione dei fondi prelevati per contante, si procede con l’inoltro della presente segnalazione di operazione sospetta. Il cliente, nel corso dell’ultimo prelevamento, in sede di adeguata verifica, ha dichiarato trattarsi di provvista necessaria al pagamento di spese correnti quotidiane“.