Lazio, Correa chiede la cessione: il Barça offre un ex Inter per la prossima stagione

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Coutinho alla Lazio – C’è un intero tesoretto bloccato in casa Lazio di circa 25 milioni di euro. Si tratta degli stipendi che il club dovrà pagare ai giocatori ancora sotto contratto ma dichiarati non adatti dal nuovo tecnico Maurizio Sarri per il suo progetto. Anche per questo motivo il mercato della Lazio, che dall’inizio del mercato ha ufficializzato soltanto Felipe Anderson Hysaj, rimane momentaneamente bloccato.

Il ds biancoceleste Tare, dopo la mancata qualificazione in Champions League che ha privato la società di introiti importanti, ha le mani praticamente legate. A complicare poi questa situazione ci sono gli esuberi e tutti quei giocatori per i quali Sarri non ha espresso particolare gradimento, mettendoli di fatto sul mercato. L’elenco, nel quali figurano anche i nomi di Akpa Akpro e Muriqi, è lungo e la dirigenza sta lavorando per trovare, se non a tutti ma almeno ad alcuni di loro, una sistemazione adeguata.

Priorità però rimane la definizione della situazione di Joaquin Correa. L’argentino fresco vincitore della Copa America con l’Argentina ha già fatto sapere alla Lazio di voler essere ceduto per provare nuove esperienze. Alcuni club come Inter e PSG si sono fatti avanti per il Tucu ma Lotito per lasciarlo andare chiede una cifra tra i 35/40 milioni di euro.

LEGGI ANCHE: Inter, Insigne è solo un bluff: ecco il vero obiettivo dell’attacco

www.imagephotoagency.it

Coutinho alla Lazio: l’ex Inter offerto dal Barcellona, la situazione

Il Barcellona, come riporta il Corriere dello Sport, avrebbe avuto un contatto diretto con la Lazio nelle ultime per parlare di mercato. Il presidente blaugrana ha necessità di vendere o prestare alcuni giocatori con una certa urgenza e tra questi risulterebbe esserci anche il nome di Philippe Coutinho. Così il Barça avrebbe offerto l’ex Inter ai biancocelesti per la prossima stagione come ipotesi per rinforzare l’attacco di Sarri, ma il suo super ingaggio (circa 8,5 milioni netti a stagione) rappresenta più di un semplice ostacolo.