
Coronavirus Serie A – Il campionato italiano di calcio si ferma fino al 3 aprile, ma attenzione ai nuovi possibili provvedimenti dopo i primi casi di positività al Coronavirus.
Di fatto, continuano a venire a galla diverse positività al COVID-19 nella nostra Serie A; dopo i casi Rugani, Samp e Fiorentina, nelle ultime ore sono stati ufficializzate anche le positività di Dybala (Juventus), Paolo e Daniel Maldini (Milan), ma anche il primo caso nell’Atalanta, con Sportiello positivo al Coronavirus. Primo caso di positività anche nello staff del Barcellona. Panico generale anche in tutti gli altri campionati d’Europa e del mondo. Stop, come noto, anche ai giochi Olimpici.
La Serie A, dal canto suo, ha comunicato la sua intenzione a continuare il campionato non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, ma sono attesi aggiornamenti ora dopo ora per capire e valutare bene l’evolversi della situazione.
In questo spazio vi aggiorneremo continuamente su tutti i movimenti possibili di questa lunga giornata che sta vivendo la Serie A a causa del diffondersi del Coronavirus.
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati del 27 marzo
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati del 26 marzo
Coronavirus Serie A: News e Ufficialità LIVE
Articolo in aggiornamento (Ricarica la pagina)
17:00 Messaggio di Gennaro Gattuso hai tifosi attraverso i canali ufficiali della società: “Volevo fare un saluto a tutti gli italiani, a tutti i tifosi del Napoli e a tutti i tifosi del calcio europeo e mondiale. So che stiamo attraversando un momento non bellissimo. Vi chiedo di restare a casa perché è fondamentale, perché ci sono i nostri dottori e i nostri infermieri che stanno facendo un grandissimo lavoro. Dispiace per tutte le persone che ci hanno lasciato e per questo che bisogna rispettare le regole. So che è difficile stare a casa, ma serve uno sforzo da parte di tutti“.
? Mister #Gattuso ha un messaggio per voi ?
? #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/UxPRPJFLqG
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) March 28, 2020
16:30 Rafael Toloi, difensore nerazzurro, è intervenuto ai microfoni del Corriere di Bergamo: “Mi considero un bergamasco e mi dispiace molto per ciò che sta passando l’Italia e soprattutto questa città. Sono preoccupato per il mio Brasile perché non hanno la percezione di quello che sta accadendo. Atalanta-Valencia? Molti dicono che abbia inciso molto sul contagio ma è presto per dirlo e affermarlo è pesante. Fisicamente mi sento bene. Sportiello? Mi dispiace e spero che possa sconfiggerlo alla svelta. Ho tanti amici che sono positivi e la cosa mi fa paura. Sono preoccupato per mia figlia e mia moglie ed è per questo che seguiamo alla lettera tutte le indicazioni”.
16:00 Fabio Liverani, allenatore del Lecce, ha rilasciato una lunga intervista alla Gazzetta Dello Sport. Queste alcune delle sue dichiarazioni: “Io dico che prima di ripartire sarà bene che tutte le squadre si sottopongano ai tamponi. Non entro nelle recenti polemiche ma a Lecce, come in altre città, non sono stati fatti i test: le norme lo vietano.
Taglio stipendi? Ciascuno di noi deve fare la sua parte in questo momento delicato, quindi non mi spaventano i sacrifici economici. Attenzione, però, a tutelare i professionisti delle serie minori, lì i guadagni sono risicati. Credo nella salvezza. Subiamo tante reti, ma siamo anche quelli che segnano di più a fondo classifica. Dobbiamo attaccare per dare il meglio“.
15:00 German Pezzella, difensore e capitano della Fiorentina, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere Dello Sport: “All’inizio non credevo fosse possibile, sembrava potesse essere una cosa abbastanza ristretta. Poi quando ho iniziato a vedere che la portata si stava ampliando e dilagava a macchia d’olio, ho pensato che sarebbe potuto toccare a chiunque. Noi non siamo immuni, siamo delle persone normali come tutti: èun virus che può colpire chiunque, proprio per questo tutti dobbiamo rispettare le direttive delle Istituzioni, anche per difendere chi è più fragile.
Dopo che i sintomi sono andati scemando, ho ripreso via via, in accordo con lo staff medico e tecnico, a fare qualcosa, gli esercizi che mi mandavano e che io potevo fare a casa. Sinceramente non so quanto ci vorrà a rimettermi in forma. Bisogna vedere quando si riprenderà, ma prima di essere stato visto dallo staff medico e dai preparatori credo sia impossibile fare previsioni”.
14:00 Albin Ekdal, centrocampista svedese della Sampdoria, è stato intervistato da Expressen: “Mi sento già meglio, dopo qualche giorno di riposo. Spero che tutti prendano sul serio questa malattia. Se hai i minimi sintomi, resta a casa. Ascolta le autorità e fai tutto il possibile per ridurre la diffusione del virus. Ci aiuterà a proteggere i malati e gli anziani. Infine, voglio ringraziare tutti coloro che operano nel settore sanitario che svolgono un lavoro eroico“.
13:00 L’ex attaccante del Milan e oggi allenatore, Andriy Shevchenko ha parlato a Sky Sport: “Sono a Londra, abito fuori città. Sono chiuso in casa già da quasi dieci giorni. Viviamo questo momento difficile con una speranza, la speranza che le cose migliorino, l’unica soluzione è rispettare le regole del Governo, stare in casa, dare la possibilità ai medici di fare il loro lavoro. Tutti i medici del mondo stanno facendo un grandissimo lavoro, infermieri, volontari, grazie mille per tutto quello che state facendo per noi. Voi siete veramente gli eroi del nostro tempo. Voglio salutare tutti gli italiani, sono sempre vicino a voi, un abbraccio forte. Forza Italia, ce la facciamo tutti insieme”.
12:00 “Siamo di fronte a una bomba sanitaria, ad un nemico trasparente: sta diventando una guerra mondiale. Le immagini dei camion dell’esercito incolonnati davanti al cimitero di Bergamo resteranno per sempre nel cuore di noi bergamaschi”, il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, intervenuto a ‘Rtl 102.5’, si è raccontato: “Abbiamo avuto otto casi di persone che lavoravano per l’Atalanta ed è stata una cosa molto triste e dura, ma sta toccando anche i giovani. Sto vivendo la situazione molto male, è una tragedia incredibile”.

11:00 “Non riesco a trovare il senso al portare a termine questa stranissima stagione – ha dichiarato Enrico Preziosi a La Gazzetta dello Sport – Non so quanto valga la pena anche solo il tentativo di finirlo”. Poi parlando di mercato e della possibile maxi finestra pensata dalla FIFA: “Non ho dubbi, la durata standard, ovvero quella estiva, è già troppo lunga. Non esiste pensare a 4-5 mesi di trattative”. Il numero uno del Grifone ha anche una sua proposta: “Fisserei il termine del campionato al massimo a fine luglio così da avere tutto agosto “solo” per il mercato: 25-30 giorni sarebbero più che sufficienti”.
10:00 In un’intervista al Corriere dello Sport, Carlo Ancelotti ha parlato dell’emergenza Coronavirus: “Ciò che conta adesso è contrastare efficacemente il virus, lo ripeto. Poi, certo, se sarà possibile proseguire la stagione, bene, altrimenti amen. Noi tutti stiamo vivendo una vita alla quale non eravamo abituati e che ci cambierà profondamente. Dovremo darci tutti una bella ridimensionata, a cominciare dal calcio. Sento parlare di taglio degli stipendi, di sospensione dei pagamenti.

Mi sembrano soluzioni inattuali, intempestive. Presto cambierà l’economia, e a tutti i livelli, i diritti televisivi varranno di meno, i calciatori e gli allenatori guadagneranno di meno, i biglietti costeranno di meno perché la gente avrà meno soldi. Prepariamoci a una contrazione generale”.
9:00 Juve, anche Danilo e Alex Sandro lasciano l’Italia e tornano in Brasile.
8:30 AC Milan comunica che, in ottemperanza alle disposizioni di Governo e Istituzioni medico-sanitarie, la ripresa degli allenamenti della Prima Squadra maschile, femminile e del Settore giovanile è rinviata a data da destinarsi. Per il Club, la salute e la sicurezza dei propri giocatori, dello staff, dei tifosi e dei dipendenti/collaboratori sono la priorità.
8:00 Agnelli: “Coronavirus minaccia esistenziale per i club”
7:30 Sibilia: “30% club non potrebbero iscriversi” – Queste le parole del presidente della Lega Nazionale Dilettanti: “Spesso le persone non sanno fino in fondo il ruolo che svolge la Lega Nazionale Dilettanti. Abbiamo dei numeri impressionanti in tutta Italia, circa 60000 squadre e 600000 partite organizzate ogni anno. Vorrei mettere questi in evidenza questi dati in un momento così difficile perché, ripartendo dal calcio di base, possiamo aiutare il paese a pensare a qualcosa di bello. Mi piace evidenziare che noi esistiamo perché ci sono dirigenti di società, come i piccoli imprenditori, che ci aiutano a realizzare questi numeri.
Portiamo avanti le nostre attività sportive e vorrei far capire l’importanza del calcio nei piccoli comuni. Vivo in provincia di Avellino e ogni comune qui ha una squadra. Per questo è importante rimettere in sesto, alla fine di questa tragedia, il calcio di base. I nostri studi parlano del circa 30% di squadre che non avrebbe l’opportunità di iscriversi ai prossimi campionati: stiamo parlando di circa 18000 su 60000. Quindi riflettiamoci, perché siamo un grande movimento sportivo che può far rinascere il paese anche dal punto di vista sociale”.
7:15 – Gabriele Gravina, presidente FIGC, ha parlato a Radio Sportiva: “L’obiettivo primario è riprendere la stagione, abbiamo tracciato uno scenario che prevede la ripresa dei campionati perché credo che sia la scelta più giusta. Questa è un’ipotesi che abbiamo il dovere di portare avanti ma stiamo lavorando anche su ipotesi alternative per dare risposte concrete alle nostre società e ai nostri tifosi”.
7:00 Cristiano Ronaldo donerà 5 ventilatori agli ospedali di Madeira, secondo quanto riferito da A Bola.