LIVE CORONAVIRUS| Barcellona, taglio stipendi: clamoroso, si va in tribunale!

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Coronavirus Serie A – Il campionato italiano di calcio si ferma fino al 3 aprile, ma attenzione ai nuovi possibili provvedimenti dopo i primi casi di positività al Coronavirus.

Di fatto, continuano a venire a galla diverse positività al COVID-19 nella nostra Serie A; dopo i casi Rugani, Samp e Fiorentina, nelle ultime ore sono stati ufficializzate anche le positività di Dybala (Juventus),  Paolo e Daniel Maldini (Milan), ma anche il primo caso nell’Atalanta, con Sportiello positivo al Coronavirus. Primo caso di positività anche nello staff del Barcellona.  Panico generale anche in tutti gli altri campionati d’Europa e del mondo. Stop, come noto, anche ai giochi Olimpici.

La Serie A, dal canto suo, ha comunicato la sua intenzione a continuare il campionato non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, ma sono attesi aggiornamenti ora dopo ora per capire e valutare bene l’evolversi della situazione.

In questo spazio vi aggiorneremo continuamente su tutti i movimenti possibili di questa lunga giornata che sta vivendo la Serie A a causa del diffondersi del Coronavirus.

Coronavirus Serie A: News e Ufficialità LIVE

Articolo in aggiornamento (Ricarica la pagina)

17:00 “Entro lunedì vi faremo avere il piano collettivo per gli stipendi”. Riferisce l’Ansa che il presidente della Lega di A Paolo Dal Pino e l’ad Luigi De Siervo avrebbero parlato di questo oggi in una conference call col presidente dell’AIC Damiano Tommasi.

16:30 Aurelio De Laurentiis vieta ai propri calciatori di lasciare la città. Il presidente del Napoli ha dichiarato al Corriere del Mezzogiorno“Che tutti restino a casa!”.

16.00 Secondo il Corriere dello Sport, a maggio Sky, Dazn e Img potrebbeto non pagare la rata da 233 milioni di euro. Le pay tv non escludono di ricorrere all’articolo 1467 del codice civile per eccessiva onerosità sopravvenuta.

15:30 Il Paris Saint-Germain dona oltre 200mila euro al personale infermieristico degli ospedali.

14:30 La FIR, Federazione Italiana Rugby, ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019/2020. E’ la prima federazione sportiva italiana a prendere una decisione di questo tipo.

13:30 Il centrocampista del Verona, Matteo Pessina a Sky: “Adesso è difficile pensare alla ripresa del campionato, spero solo che questa situazione si concluda nel migliore dei modi e che tutti possiamo tornare alla nostra quotidianità”. ​

13:00 Il tennista Novak Djokovic ha donato un milione di euro alla Serbia per l’acquisto di respiratori e altro materiale medico-sanitario.

10:30 La Federbasket italiana dichiara conclusa la stagione sportiva 2019/2020 per ogni attività

10:00 Fabio Borini a La Gazzetta dello Sport: “E’ il momento dell’attesa per rispettare le regole della convivenza con il mondo: figlia e moglie in Inghilterra, io qui. Zaccagni? Sapevo che sarebbe potuto accadere a qualcuno di noi, però siamo sportivi, di giovane età, in forza.

Con Juric ci siamo riconosciuti nella stessa fame, nessuno ci ha mai regalato nulla. Per quello mi reputo una persona felice, ho sempre preso io le decisioni senza subirle”.

9:30 Alessandro Bastoni a La Gazzetta dello Sport: “Per me è un onore essere qui, avevo paura di non essere all’altezza. Conte mi chiamò prima di arrivare in ritiro, mi disse ‘se sei all’Inter un motivo c’è, ti ho voluto io qua’. Poi ho capito che il cognome non conta. E che i compagni erano tutti con me, con le mie stesse forze e le mie stesse debolezze. Coronavirus? Ho tanti amici a Bergamo, per fortuna nessuno di loro è coinvolto direttamente. 

Come ho trascorso l’isolamento? Al telefono con Skriniar. Giochiamo insieme a Fifa alla Play Station, sono nettamente più forte io. Anche se il più scarso è Melegoni… Dove mi vedo tra 10 anni? All’Inter, con qualche trofeo in bacheca. Magari da capitano”.

09:00 Juventus, taglio stipendi: secondo quanto riportato dalla “Gazzetta dello Sport”, Chiellini, dopo un colloquio con Paratici e Agnelli, avrebbe contattato i suoi compagni di squadra per valutare il da farsi. Possibile un taglio stipendio di uno o due mesi.

www.imagephotoagency.it

08:45 Spadafora, ministro dello Sport: “Sinceramente a oggi ho anche qualche dubbio rispetto alle decisioni di qualche Federazione di poter riprendere il 3 maggio: sono gli stessi scienziati a non avere certezze sull’evoluzione dell’epidemia, non è che stiamo sbandando o non è che non sappiamo cosa fare . Dobbiamo adattare le nostre decisioni alle situazioni che cambiano”.

08:30 Barcellona, scontro totale tra società e giocatori per il taglio degli stipendi. Nelle ultime ore starebbe avanzando l’ipotesi di un “duello” in tribunale.