
Coronavirus Serie A- Il campionato italiano di calcio si ferma fino al 3 aprile, ma attenzione ai nuovi possibili provvedimenti dopo il primo caso di positività al Coronavirus.
Di fatto, come noto, Daniele Rugani è stato trovato positivo al virus, ma lo stesso giocatore ha già tranquillizzato tutti, lanciando un chiaro messaggio a tutti: “Il Coronavirus non fa distinzioni, seguite le regole”.
Stop alla Serie A, ma attenzione anche alle possibili decisioni di Spagna, Germania e Inghilterra pronte ad adottare le stesse restrizioni utilizzate per gestire l’attuale momento della nostra Serie A: porte chiuse e o sospensione, continuano gli aggiornamenti legate alle conseguenze del Coronavirus, si attendono novità anche dal fronte Uefa per Champions League ed Europa League.
In questo spazio vi aggiorneremo continuamente su tutti i movimenti possibili di questa lunga giornata che sta vivendo la Serie A a causa del diffondersi del Coronavirus.
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati del 11 marzo
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati del 10 marzo
Coronavirus Serie A: News e Ufficialità LIVE
Articolo in aggiornamento (Ricarica la pagina)
18:05 – Come riportato dall’ANSA, questa mattina la Roma avrebbe inviato una lettera alla UEFA: nella comunicazione si invita l’organismo continentale a una presa di coscienza della situazione a livello globale. E si chiede, dunque, la sospensione delle competizioni europee.
17:35 – Liverani al canale ufficiale del Lecce: “Abbiamo deciso di interrompere da oggi perché credo che abbia toccato tutti il caso Rugani, anche le altre società che si allenavano. Ha smesso il Torino, hanno smesso le squadre impegnate in Europa. A oggi sono ferme tutte, abbiamo deciso di interrompere fino a lunedì”.
17:16 – Ufficiale anche il rinvio di Juventus-Lione, gara di ritorno degli ottavi di Champions League
17.05 – Cancellata la sfida tra Olanda e Spagna, in programma per il 29 marzo.
17:00 – Ufficiale il rinvio di Manchester City-Real Madrid, gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. A comunicarlo è il club inglese sul proprio sito ufficiale: “La decisione di rinviare la partita di martedì è stata presa in collaborazione con la UEFA e segue la conferma che i giocatori del Real Madrid si isoleranno da soli per quindici giorni, dopo che è emerso che un giocatore della squadra di basket della squadra si è dimostrato positivo per COVID-19″.
16:40 – Si ferma il calcio anche negli Stati Uniti: MLS sospesa a tempo indeterminato, come comunicato dalla lega americana sul proprio sito ufficiale.
16:37 – Dopo Timo Hubers, un altro caso di positività al Coronavirus per l’Hannover: si tratta di Jammes Horn. Dopo questo secondo episodio, tutta la squadra andrà in quarantena per almeno due settimane.
16:08 – In seguito alla positività di Gabbiadini, anche il Verona (avversario della Sampdoria nell’ultimo turno) prende provvedimenti: “Hellas Verona FC rende noto che, a seguito del comunicato di U.C. Sampdoria riguardo alla positività del calciatore Manolo Gabbiadini al COVID-19, viene sospesa ogni attività agonistica programmata sino a nuova comunicazione. Il club gialloblù si sta attivando per predisporre tutte le procedure necessarie”.
16:00 – Sampdoria, Gabbiadini rassicura tutti: “Sono risultato positivo anche io al Coronavirus. Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto, mi sono arrivati già tantissimi messaggi. Ci tengo comunque a dirvi che sto bene, quindi non preoccupatevi. Seguite tutti le norme, restate a casa e tutto si risolverà
15:58 – Secondo l’Equipe, UEFA annuncerà slittamento Europeo nel 2021. E sospensione provvisoria di Champions e Europa League.
15:47 – Olanda, ufficiale: sospesa l’Eredivise fino al 31 marzo
15:30 – Leicester, Brendan Rodgers avverte: “Abbiamo avuto alcuni giocatori che hanno mostrato sintomi e segni (di Coronavirus). Abbiamo seguito le procedure e (per precauzione) sono stati tenuti lontani dalla squadra”.
15:20 – “L’U.C. Sampdoria informa che il calciatore Manolo Gabbiadini è risultato positivo al Coronavirus-COVID-19, ha qualche linea di febbre, ma sta bene.
La società sta attivando in queste ore tutte le procedure di isolamento previste dalla normativa”.
14.25 – Si attendeva una sospensione dei match di Champions League ed Europa League e invece la UEFA decide di andare avanti, almeno fino al prossimo 17 marzo, quando ci sarà la convocazione di una riunione per martedì prossimo, a ridosso delle sfide di Champions League. Riunione nella quale si discuterà con le varie federazioni i provvedimenti da prendere a causa della pandemia COVID-19, compreso i provvedimenti su Euro2020.
In the light of ongoing developments in the spread of Covid-19, UEFA has invited various stakeholders to discuss European football’s response to the outbreak.
Discussions will include all domestic and European competitions, including UEFA EURO 2020.
Full statement: ?
— UEFA (@UEFA) March 12, 2020
13.45 – Luis Rubiales, presidente della Federazione Spagnola: “ Il 25 marzo torneremo a valutare la situazione e prenderemo nuove decisioni”.
13:15 – UEFA, Champions ed Europa League sospese: questa l’indiscrezione riportato da “Marca”, la quale potrebbe essere ufficializzata nel corso delle prossime ore.
12:38 – Formula 1: la Mclaren ritira il suo team dal GP d’Australia: positivo al Coronavirus un componente della squadra
12:15 – Real Madrid, ufficiale: un giocatore della prima squadra di basket è stato trovato positivo al COVID-19. Il club spagnolo comunica ufficialmente il periodo di quarantena sia per la squadra di basket sia per quella di calcio. Le partite di Basket e di Liga, in programma oggi e domani non verranno giocate.
12:10 – Spagna, Liga e Liga 2 si fermeranno per due giornate: questa la comunicazione ufficiale appena sopraggiunta dalla Spagna.
12:05 – Lazio, i giocatori non possono lasciare Roma: Tare e Peruzzi, come evidenziato dal “Corriere dello Sport”, hanno proibito ai giocatori di lasciare Rome e l’Italia per non rischiare di poter più tornare nel corso dei prossimi giorni.

12:02 – Stop alle qualificazioni Mondiali 2022 in Sudamerica? Il Conmebol ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, chiedendo alla Fifa nel rimandare l’inizio delle qualificazioni sudmericane per i Mondiali in Qatar 2022 a causa del Coronavirus.
11.55 – Olimpia Milano in quarantena: “EuroLeague in accordo con i suoi club ha deciso di sospendere temporaneamente la stagione 2019/20 della Turkish Airlines EuroLeague, della 7DAYS Eurocup e dello Euroleague Basketball Adidas Next Generation Tournament, fino a nuove comunicazioni. La partita Olimpia Milano-Olympiacos Pireo di domani, a Berlino, è annullata”.
11.48 – Sembrerebbe che un giocatore di basket del Real Madrid sia positivo. Sono in quarantena sia la squadra di basket ma anche di calcio. Lo ha annunciato ElChiringuitotv.
??? EL REAL MADRID, EN CUARENTENA:
✅ Ha habido un POSITIVO POR #CORONAVIRUS en el equipo de baloncesto.
⚠️ Los jugadores ABANDONAN CON URGENCIA VALDEBEBAS.
Información de @JLSanchez78 pic.twitter.com/pOIr6nPk0A
— El Chiringuito TV (@elchiringuitotv) March 12, 2020
11:15 – Roma: stop agli allenamenti anche per il club giallorosso, si riprenderà il 16 marzo.
11:05 – Inter, altra iniziativa benefica: “FC Internazionale Milano e Suning International hanno deciso di donare al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile 300mila mascherine ad uso medico e altri prodotti sanitari, tra cui indumenti protettivi e prodotti per la disinfezione, al fine di fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus”.
? | MASCHERINE
Inter e @suning_int hanno deciso di donare al @DPCgov 300.000 mascherine ad uso medico e altri prodotti sanitari al fine di fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus
Il comunicato ? https://t.co/yCIvXfrtCb#FCIM
— Inter (@Inter) March 12, 2020
11:00 – Van Dijk contro corrente: “Rugani positivo? Non sono preoccupato”, queste le parole rilasciate dal centrale difensivo al termine di Liverpool-Atletico Madrid.
10:30 – Il Coronavirus colpisce anche il ciclismo: Fernando Gaviria è risultato positivo al tampone, questo ciò che riporta l’odierna edizione di “As”.
10:25 – Spadafora allo scoperto: il ministro dello Sport, intervistato ai microfoni della “Gazzetta dello Sport”, ha colto l’occasione per sottolineare il suo punto di vista sul primo caso di positiva al Coronavirus in Serie A. Spadafora ha affermato: “Ora dopo ora, siamo di fronte a un’emergenza straordinaria e lo scenario può cambiare e richiedere nuove decisioni. Proprio per questo sono rimasto perplesso di fronte alle polemiche degli ultimi giorni. Ci siamo assunti le nostre responsabilità. Registrando la grande incapacità del calcio a decidere. E vorrei dire che ora mi è tutto più chiaro. Le norme non c’entrano niente. Il Dpcm serviva per mettere a riparo Lega e Sky dal rischio dei risarcimenti. Una delle due ci avrebbe rimesso.
Solo una questione di soldi. E non mi faccia parlare dei messaggi che ho ricevuto, di quei presidenti che prima mi insultavano per far giocare le partite, e poi hanno detto di chiudere tutto. La prima cosa che voglio dire è che ciò che sarà deciso per tutto il Paese avrà ovviamente i suoi risvolti sullo sport e sul calcio. A tutti i livelli”.
10:15 – Torino: allenamenti sospesi. La data di ripresa delle attività sarà fissata nei prossimi giorni.
10:00 – Champions League sospesa?: a rischio anche la massima competizione Europea. Situazione in totale evoluzione, ma la sensazione è che l’Uefa potrebbe sospendere tutte le manifestazioni sportive.

09:30 – Europei 2020 a rischio: l’OMS potrebbe spingere la Uefa al rinvio o sospensione del campionato Europeo. Ipotesi sempre più concreta.
09:00 – Si ferma l’NBA: stop anche in America. Il Coronavirus chiude le porte anche al campionato di basket più affascinante del mondo: trovato il primo giocatore positivo. Trump: “Stop ai voli dall’America all’Europa, eccezione fatta per la Gran Bretagna”
08:55 – Ronaldo resta in Portogallo: l’attaccante portoghese effettuerà il suo periodo di quarantena in terra portoghese in attesa di nuove comunicazioni.

08:50 – Juve-Lione non si gioca: quarantena obbligatoria per i giocatori della Juventus, stop di 15 giorni e match di Champions League rinviato a data da destinarsi.
08:45 – Inter: il club nerazzurro, tramite comunicato ufficiale ha confermato la sospensione degli allenamenti e un periodo di quarantena di 15 giorni dopo la positività al Coronavirus di Rugani.