LIVE CORONAVIRUS | Europa League, parla il DG del Getafe: “Inter? Possibile gara unica in campo neutro”

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Coronavirus Serie A- Il campionato italiano di calcio si ferma fino al 3 aprile: questa la decisione del governo, riportato dal Premier Conte in conferenza stampa due giorni fa.

Il presidente del Consiglio ha così ammesso: “Se la salute pubblica è un bene messo a repentaglio siamo costretti a porre sacrifici per gli altri interessi pur meritevoli di tutela. Perciò sto per firmare un provvedimento che possiamo chiamare ‘iorestoacasa’”.

Una decisione pronta ad espandersi anche in tutti i campionati europei, con Spagna, Germania e Inghilterra pronte ad adottare le stesse restrizioni e decisioni utilizzate per gestire l’attuale momento della nostra Serie A: porte chiuse e o sospensione, continuano gli aggiornamenti legate alle conseguenze del Coronavirus.

In questo spazio vi aggiorneremo continuamente su tutti i movimenti possibili di questa lunga giornata che sta vivendo la Serie A a causa del diffondersi del Coronavirus.

Coronavirus Serie A: News e Ufficialità LIVE

Articolo in aggiornamento (Ricarica la pagina)

17:30 – Sul possibile recupero di Inter-Getafe ha parlato in conferenza stampa il DG del club spagnolo, Clemente Villaverde Huelga, che ha avanzato l’ipotesi di una gara singola in campo neutro: “Abbiamo ricevuto la comunicazione della Uefa che domani la partita non si giocherà. Ringraziamo la Uefa per la comprensione e la suscettibilità che ha avuto su questo tema. Siamo in continuo contatto con la Uefa e con l’Inter, si sta cercando una soluzione per trovare una data e un posto dove giocare questa partita. Esiste la possibilità che la partita si possa giocare in una sfida in campo neutro. Qualsiasi sia la decisione che prenderà la Uefa l’accetteremo”.

16:30 – UFFICIALE: La UEFA ha deciso di rinviare le gare di Europa League Siviglia-Roma e Inter-Getafe a causa delle restrizioni aeree che ci sono tra questi due stati. La UEFA inoltre fa sapere che decisioni in merito a queste gare verranno prese prossimamente.

15:35 – L’amichevole che l’Italia disputerà a Wembley, venerdì 27 marzo, contro l’Inghilterra per il momento è stata confermata

15:30 – “Siccome si rischia una crescita davvero esponenziale del numero di contagi, avevo detto nei giorni scorsi che la cosa da fare è avere un metodo molto drastico, che ho chiamato cinese, perché in Cina lo hanno sperimentato con un certo successo. Oggi inasprire ulteriormente le misure è un’ipotesi da considerare.

La sospensione del campionato è una misura giusta, andava presa forse anche prima. Ora tutto si evolverà in base al contenimento del numero dei contagi: con questo numero non si ripartirà più, solo se il numero dei contagi comincerà a scendere allora il campionato potrà anche riprendere. Ma questa è solo una minima parte di una problematica molto più ampia”. Il commento del presidente del Torino, Urbano Cairo.

14.15 Comunicato dell’Hannover: Timo Hubers è risultato positivo al Coronavirus. I compagni di squadra sono testati per precauzione. Si presume che Hübers sia stato infettato durante un evento a Hildesheim sabato scorso. Dal momento che il 23enne non ha avuto contatti con i suoi compagni di squadra dal momento dell’infezione, che è stata localizzata con precisione, non si può presumere che i compagni di squadra si siano infettati da lui. Tuttavia, stiamo agendo in modo responsabile – l’intera squadra, gli allenatori e il personale sono testati per il virus in via precauzionale”

13.42 Hellas Verona, la lettera del presidente Setti

Cari tifosi e amici dell’Hellas, 

vi scrivo oggi, in uno dei momenti più critici di sempre della nostra storia. Non per motivi sportivi, non per quel gioco che è la nostra passione e parte importante della nostra vita. Vi scrivo oggi perché ci troviamo a fronteggiare una situazione nuova che sta cambiando le nostre vite, che ci sta togliendo tante certezze.

Vi scrivo perché è giusto che sappiate che questa Società, il Club che amate, è pronto ad affrontare il momento difficile che siamo tutti chiamati a superare. Insieme. La salute, non solo oggi, viene prima di qualunque altra cosa. Riponiamo la sciarpa e la bandiera nel cassetto, per qualche settimana, e focalizziamoci su una priorità assoluta, ovvero tutelare la nostra salute ma anche quella dei nostri figli, dei nostri genitori, dei nostri nonni, delle persone a cui vogliamo bene. 

Per questo motivo, serissimo, lo sport si è fermato: dobbiamo fare in modo che l’immane sforzo cui è costretto il servizio sanitario sia massimamente efficace. Ci chiedono di stare a casa. Dobbiamo farlo, responsabilmente, per contenere il contagio. Attenetevi scrupolosamente alle disposizioni, e fate solo quello che è consentito, perché chi ce lo dice sa che non può intaccare la nostra salute. Noi faremo altrettanto.

Voglio ringraziarvi, uno ad uno, per la straordinaria dimostrazione di senso civico e per la sensibilità che avete dimostrato in questi giorni complicati, durante i quali il susseguirsi degli eventi e dei provvedimenti adottati per il campionato di Serie A ha richiesto grande pazienza ma anche equilibrio nel comprendere che tutto era davvero imprevedibile e in divenire.  Un ringraziamento lo rivolgo anche ai nostri ragazzi e al nostro staff, che stanno facendo qualcosa di meraviglioso per la città, ma anche ai tanti nostri partner che non smettono di sostenerci, che continuano e – ne sono sicuro – continueranno a starci vicino. 

Un grazie anche ai dipendenti dell’Hellas, per il contributo e l’ammirevole disponibilità che hanno messo a disposizione del Club, anche in queste difficili settimane. Nel nostro piccolo, grande mondo gialloblù vedo quel concetto di famiglia e di comunione d’intenti che vorrei veder replicato a livello nazionale quando sarà il momento di ripartire. Un momento che aspetteremo insieme, con la sciarpa pronta nel cassetto. 

La nostra sarà ovviamente gialloblù“.

13:35 Spagna – La RFEF propone al Comitato Esecutivo di sospendere tutte le partite di calcio.

13.30 Niente Siviglia, per l’andata degli ottavi di finale di Europa League. Lo ha comunicato la Roma, che ha rivelato come il volo in terra spagnolo non è stato autorizzato.

13.15 Manca l’ufficialità della Ligue de Football Professionel, ma la finale di Coupe de France, prevista inizialmente il 4 aprile, tra Paris Saint-Germain e Lione, verrà posticipata e come riporta Le Parisien, la partita è ancora da ricollocare nel calendario.

13:12 Siviglia, annullata la conferenza stampa: Julen Lopetegui non interverrà in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro la Roma in Europa League, ma concederà solo una intervista ai canali ufficiali del club.

12:50 Si ferma anche il Calcio Femminile: ufficiale, la FIGC blocca la competizione

12:44 Stop alla Serie B: Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B, col comunicato ufficiale 124 dell’11 marzo 2020 ha disposto la sospensione di tutte le gare organizzate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

12:15 Youth League, Juventus-Real Madrid: match ufficialmente rinviato.

12:00 Getafe-Inter: annullata la conferenza stampa del tecnico Bordalas. Gli spagnoli non voleranno in Italia. Questo il messaggio del club all’Uefa, dopo le parole del presidente spagnolo: “Non ci sarà nessuna partita, non andremo in Italia”.

www.imagephotoagency.it

11:40 L’OMS potrebbe chiudere il calcio mondiale: come evidenziato dall’odierna edizione di “Repubblica”, qualora l’Oms dichiarasse lo stato di pandemia, verrebbero bloccate le manifestazioni e competizioni di Fifa e Uefa.

11:27 Stop per il Verona: “Hellas Verona FC comunica che gli allenamenti della Prima Squadra gialloblù, salvo nuove indicazioni, riprenderanno nella giornata di lunedì 16 marzo”

11:13 Si ferma anche il Brescia: “La società Brescia Calcio, in seguito a quanto discusso nella conference call dei medici delle squadre di serie A tenutasi nel pomeriggio di ieri, comunica la sospensione degli allenamenti per sette giorni.
Ripresa prevista per mercoledì 18 marzo.”

10:33 Napoli: nuove direttive e regole nello spogliatoio del Napoli. Oltre alla solita distanza di sicurezza, giocatori e staff potranno mangiare e fare la doccia solamente con dei turni.

www.imagephotoagency.it

10:30 Reggiana, Favalli:“Ho contratto il virus, ma non sono preoccupato, seguo i medici. E’ un momento in cui serve responsabilità”

10:15 Malagò: “Come si fa ad allenarsi rispettando un metro di distanza? Come faranno, per fare un esempio, rugbisti e judoka in questo periodo. Troveranno dei modi per allenarsi, dall’attività aerobica al lavoro tecnico, il tutto con la presenza quotidiana del medico sociale. Rinviare gli Europei è tabù? Non intervengo certo nelle decisioni che spettano alle federazioni internazionali e tantomeno quelle di un singolo sport. Posso solo dire che credo si stia cercando di prendere del tempo. E anch’io faccio il tifo perché le cose possano cambiare in meglio”. Queste le parole rilasciate ai microfoni della “Gazzetta dello Sport”.

10:00 Serie A, Gravina sui playoff scudetto: “Esiste una proposta che mi sono permesso di lanciare, l’introduzione dei playoff e dei playout per salvare la Serie A; questa verrà considerata tenuto conto dell’esigenza di comunicare le squadre che hanno diritto a partecipare alle competizioni internazionali. È un consiglio federale che si è svolto con grande amarezza per quello che è stato deciso, pur doveroso, ma le decisioni sono andate nella direzione del rispetto di quanto emanato dalle nostre autorità”.

www.imagephotoagency.it

09:00 Cagliari, Zenga in quarantena: come evidenziato dal “Corriere dello Sport“, il tecnico del Cagliari resterà precauzionalmente in quarantena per i prossimi giorni. L’ex tecnico di Catania e Crotone, dopo essere stato nella  “zona rossa” nelle scorse settimane, effettuerà la procedura richiesta dal nuovo decreto regionale.

09:10 Italia e Spagna: i calciatori chiedono all’Uefa lo stop alle coppe europee, per i match riguardanti club italiani e spagnolo.

09:00 Cile: la Nazionale sudamericana metterà in quarantena Sanchez e Vidal quando torneranno in patria per giocare con la propria Nazionale. Stesso discorso per Medel, qualora venisse convocato. Lo ha annunciato il ministro della Sanità Jaime Manalich in vista dell’incontro che la squadra cilena giocherà contro l’Uruguay (il 26 marzo) e contro la Colombia, cinque giorni dopo.

www.imagephotoagency.it

08:45 Primo stop in Premier League: il Manchester City ha annunciato il rinvio della partita di campionato contro l’Arsenal: “La decisione è stata presa per precauzione e su consiglio dei medici, dopo che è stato rivelato che membri dello staff dell’Arsenal sono stati in contatto col proprietario dell’Olympiakos, positivo al Covid-19″

08:00 Inter-Getafe, Europa League: il presidente del club spagnolo pronto ad opporsi alla disputa del match: “Non voleremo in Italia”