LIVE CORONAVIRUS | La FIGC ringrazia il governo. Giulini: “Assurdi playoff e playout”

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Coronavirus Serie A – Il campionato italiano di calcio si ferma fino al 3 aprile, ma attenzione ai nuovi possibili provvedimenti dopo i primi casi di positività al Coronavirus.

Di fatto, sono risultati i 11 i calciatori che sono stati trovati positivi al tampone, altri due per parte per Sampdoria e Fiorentina. “Panico” generale anche in tutti gli altri campionati d’Europa e del mondo. Stop anche all’NBA e Formula 1.

La Serie A, dal canto suo, ha comunicato la sua intenzione a continuare il campionato non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, ma sono attesi aggiornamenti ora dopo ora per capire e valutare bene l’evolversi della situazione.

In questo spazio vi aggiorneremo continuamente su tutti i movimenti possibili di questa lunga giornata che sta vivendo la Serie A a causa del diffondersi del Coronavirus.

Coronavirus Serie A: News e Ufficialità LIVE

Articolo in aggiornamento (Ricarica la pagina)

16:30 Il Governo accoglie le istanze della FIGC per fronteggiare la crisi a causa del Cornavirus. Il comunicato della FIGC: “Con il riconoscimento della sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi anche per le società sportive come richiesto dalla FIGC, viene riconosciuto al calcio, al pari di altri comparti produttivi, lo stato di crisi dovuto all’emergenza COVID-19. Tale provvedimento rappresenta un primo passo concreto per consentire all’intero settore di fronteggiare questa difficile contingenza”.

16.10 La Sampdoria aderisce alla raccolta fondi per l’ospedale San Martino. Ecco il comunicato pubblicato sul sito del club blucerchiato: “Genova chiama, la Sampdoria risponde presente. In questo momento di grande difficoltà, vogliamo essere al fianco di chi sta aiutando i cittadini giorno e notte, mettendosi a disposizione con professionalità ma soprattutto con amore e con la forza di chi non si arrende. Massimo Ferrero e l’U.C. Sampdoria comunicano infatti di aver aderito alla raccolta fondi in favore dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova per l’emergenza Coronavirus-COVID-19. Il presidente e la società faranno una donazione e anche i singoli tesserati blucerchiati parteciperanno alla raccolta […]”.

15:00 Cagliari, Giulini: “Playoff e playout non possono essere decisi in corsa. I regolamenti si fanno a inizio stagione e, a mio parere, non devono essere modificati neanche in circostanze eccezionali come questa. Se sarà possibile proveremo a concluderla la stagione a maggio e a giugno, ma oggi le priorità sono ben altre”.

www.imagephotoagnecy.it

14:30 Rugani:Sto bene. Voglio tranquillizzare tutti. In realtà sono sempre stato abbastanza bene e non ho avuto sintomi gravi. Mi ritengo fortunato“. Queste le parole rilasciate da Rugani nella trasmissione via Skype  “A Casa con la Juve”

11:30 Torino, Cairo: “La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. E di pioggia ne scenderà tanta… Ma se sapremo adattarci velocemente a questa nuova situazione ne usciremo molto più forti”. Questo il messaggio del presidente del Torino.

11:00 Gravina e Serie A, il presidente della FIGC ha rivelato così rivelato ai microfoni di “Radio anch’io sport: Non è escluso che il campionato di oggi possa addirittura ipotizzarsi bilanciato su due stagioni diverse, con un effetto ‘trascinamento’ sulla stagione 2020/21″

10:30 Juventus, in settimana i tamponi: secondo quanto riportato dal giornalista Momblano, oggi i giocatori bianconeri si sottoporranno a tampone. Attese conferme. Sportmediaset annuncia che la Juventus effettuerà i tamponi in settimana, ma verranno comunicate solamente possibili positività.

10:00 Europei a novembre? Clamorosa suggestione: Euro 2020 potrebbe slittare a novembre con l’estate dedicata al finale di stagione tra campionati e coppe.

09:05 Sampdoria, Colley:Cari famigliari, amici e fan, grazie per i vostri messaggi e la vostra preoccupazione nei miei confronti. Ho eseguito un esame al sangue e ai polmoni giovedì 12 marzo 2020 e i risultati erano negativi. Venerdì 13 marzo 2020 ho rifatto un altro test nasale ma i risultati erano incerti. Posso quindi confermare che io e la mia famiglia siamo sani e salvi dal Corona Virus“.

“Ringrazio la Sampdoria per l’aiuto e il supporto che abbiamo ricevuto e che continuiamo a ricevere. Prego per i malati e auguro loro una pronta guarigione. Il mio cuore va anche a tutti i coraggiosi medici, infermieri ed esperti in medicina che lavorano giorno e notte per combattere il virus”.

View this post on Instagram

Cari famigliari, amici e fan, Grazie per i vostri messaggi e la vostra preoccupazione nei miei confronti. Ho eseguito un esame al sangue e ai polmoni giovedì 12 marzo 2020 e i risultati erano negativi. Venerdì 13 marzo 2020 ho rifatto un altro test nasale ma i risultati erano incerti. Posso quindi confermare che io e la mia famiglia siamo sani e salvi dal Corona Virus. Ringrazio la Sampdoria per l'aiuto e il supporto che abbiamo ricevuto e che continuiamo a ricevere. Prego per i malati e auguro loro una pronta guarigione. Il mio cuore va anche a tutti i coraggiosi medici, infermieri ed esperti in medicina che lavorano giorno e notte per combattere il virus. #stateacasa #statebene Omar Colley

A post shared by Omar Colley (@ocolley15) on

09:00 Serie A, Tommasi: “Impossibile tornare a giocare il 5 aprile, l’auspicio è fine maggio o giugno. Si rinvii Euro 2020”.

08:55 Atalanta, aggiornamenti: come accennato nella giornata di ieri, squadra in isolamento, ma ancora nessun tampone effettuato. Sono attese novità nel corso delle prossime ore

08:50 Serie A, Gravina allo scoperto:Cercheremo di arrivare alla fine di questo campionato perché è più giusto e corretto dare una definizione ai tanti investimenti e sacrifici delle nostre società. C’è la discriminante legata all’Europeo, per il quale gli investimenti e le aspettative sono molto alte. Martedì affronteremo questo tema: il principio primario è la tutela della salute. L’Italia è in questo momento due settimane più avanti, gli altri probabilmente non hanno ancora l’esatta dimensione delle cose. Proporremo alla Uefa di soprassedere alla disputa dell’Europeo”.

www.imagephotoagency.it