
Coronavirus Serie A – Il campionato italiano di calcio si ferma fino al 3 aprile, ma attenzione ai nuovi possibili provvedimenti dopo i primi casi di positività al Coronavirus.
Di fatto, sono risultati i 11 i calciatori che sono stati trovati positivi al tampone, altri due per parte per Sampdoria e Fiorentina.
La Serie A ha comunicato la sua intenzione a continuare il campionato non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno.
In questo spazio vi aggiorneremo continuamente su tutti i movimenti possibili di questa lunga giornata che sta vivendo la Serie A a causa del diffondersi del Coronavirus.
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati del 14 marzo
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati del 13 marzo
Coronavirus Serie A: News e Ufficialità LIVE
Articolo in aggiornamento (Ricarica la pagina)
18:40 – Fiorentina, il dg Joe Barone al canale tematico dei viola: “E’ una situazione particolare, le persone coinvolte in questa terribile situazione in casa viola sono seguite e sotto controllo. Il dottor Pengue il suo staff stanno facendo un lavoro incredibile.
Commisso? Rocco chiama tutti più volte al giorno vuole sapere come stiamo noi e le nostre famiglie. Chiama anche il dottor Pengue e legge tutto ciò che riguarda l’Italia, Firenze e la squadra: ci è vicino e ci aiuta assieme alla moglie Cathrine anche se si trova in America.
La Lega di Serie A? L’ho trovata molto unita. Ci sentiamo ogni giorno in videoconferenza, il lavoro di Dal Pino e De Siervo è ottimo. Adesso pensiamo ad uscire da questa situazione perché la salute è la cosa più importante. Poi stiamo ipotizzando degli scenari che stiamo prendendo in considerazione, non solo per ciò che riguarda i calendari ma anche per evitare di andare al collasso nel mondo del calcio. Sono fiducioso che come italiani sapremo trovare delle soluzioni”.
18:30 – Italia, Mancini: “Non fate allenare i giocatori assieme. Euro 2020? Possiamo vincere anche il prossimo anno” (LEGGI QUI)
18:05 – Rooney attacca la FA e dà una soluzione per sfruttare questa sospensione per i Mondiali in Qatar del 2022 (LEGGI QUI)
18:00 – Comunicato UFFICIALE Atalanta: “A seguito della positività di più tesserati del Valencia CF, Atalanta B.C. comunica che sono stati confermati la forma dell’isolamento domiciliare e il rispetto delle norme igieniche come da indicazioni dell’istituto Superiore di Sanità, prassi già messa in atto dal Club sin dal rientro dalla trasferta di Valencia”.
17:45 – Juventus, gli aggiornamenti sulle condizioni di Rugani (LEGGI QUI)
12:20 Il messaggio del capitano della Roma Edin Dzeko
Come tanti, anche io ho aiutato chi ci sta aiutando con una donazione all'Ospedale Spallanzani.
Possiamo farlo tutti, è il momento di sostenere chi sta lottando contro il coronavirus!
➡ https://t.co/gUuS513WJM pic.twitter.com/hsedLQ6bz8— Edin Džeko (@EdDzeko) March 14, 2020
12:15 Lecce, fissata la ripresa degli allenamenti
Posticipata la ripresa degli allenamenti https://t.co/cKQP7FjFtj
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) March 15, 2020
12:20 Maradona isolato poiché soggetto a rischio: “Ha ragione il River”. Le parole de El Pibe de Oro: “Tutti sanno che le “Gallinas” non mi sono simpatiche. Ma questa volta hanno ragione a puntare i piedi e rifiutarsi di giocare”.
12:05 Nella notte in Argentina si sarebbe dovuta disputare River Plate-Atletico Tucuman valida per la Copa de Superliga, ma quando gli ospiti sono arrivati allo stadio, hanno trovato tutto chiuso.
La utilería del plantel llegó al estadio de River Plate, que se encuentra cerrado.#VamosDecano ?? pic.twitter.com/zUPSTnzQoZ
— Atlético Tucumán Of. (@ATOficial) March 14, 2020
12:00 Il difensore del Valencia Ezequiel Garay è risultato positivo al COVID-19. Lo ha rivelato lo stesso sul proprio profilo Instagram: “Sto molto bene e adesso devo solo dare ascolto alle autorità sanitarie e stare isolato in casa”.
? "He dado positivo al coronavirus, me encuentro muy bien y ahora solo queda hacer caso a las autoridades sanitarias, de momento, estar aislado" https://t.co/n5xPZPU2pl
— MARCA (@marca) March 15, 2020
11:00 Sulle collone de La Stampa ha parlato anche l’allenatore della SPAL Luigi Di Biagio: “Lo sport italiano si è fermato ed è giusto, giustissimo così. Il campionato, le partite, i risultati: tutto è molto lontano dai nostri pensieri. E quando ricominceremo niente sarà più come prima. Nei miei pensieri c’è solo spazio per la gente che soffre e per la speranza che si torni a vedere la luce. Per tutti. Il calcio, oggi, non ha senso”.

10:45 Ivan Zaytsev intervistato da La Stampa, ha detto la sua: “Giusto fermare tutto. All’inizio abbiamo sottovalutato il problema. Non ero d’accordo a giocare a porte chiuse, meglio fermarci. Insieme ai miei compagni di squadra stiamo raccogliendo fondi per il Policlinico di Modena. Poi io e i capitani degli altri 12 club di Superlega abbiamo creato “#uniti” che vuole donare 100 mila euro in beneficenza alla Protezione Civile. Siamo già a quota 24 mila. Non giochiamo ma ci diamo lo stesso da fare”
10:30 Ospina a ESPN: “In questo momento siamo tutti a casa, ci stavamo preparando al Barcellona ma dopo l’annuncio del rinvio siamo tornati tutti dalle famiglie, seguendo queste misure rigide potremo superare il pericolo che ora c’è per il coronavirus. È cominciato tutto al Nord, dove giocano Muriel e Duvan è tutto più grave, poi c’è stato il caso alla Juventus dove gioca anche Cuadrado, ma è un pericolo per tutti ormai. Dobbiamo pensare alla salute, lo sport verrà dopo. Tornare in Colombia? In questi momenti si pensa di tutto, abbiamo anche pensato di tornare a casa, ma con i voli bloccati abbiamo scelto di restare a Napoli e seguire le indicazioni che ci hanno dato”.

10:00 Dries Mertens in solitaria a via Posillipo, ha effettuato jogging da solo con il volto coperto da una mascherina e da un cappellino da baseball, e poi è tornato nella sua abitazione. (Corriere dello Sport).
9:20 In Spagna l‘Athletic Bilbao ha promosso una bellissima iniziativa per combattere l’emergenza Covid-19 e ringraziare i medici, illuminando il proprio stadio, il San Mamés, con la scritta “Eskerrik asko por cuidarnos” che in basco significa “Grazie per prendervi cura di noi“.
? ???????? ???????!?⚕?⚕
? Eskerrik asko por cuidarnos‼
? #QuédateEnCasa #AthleticClub ? pic.twitter.com/5O8ZYG5YFs
— Athletic Club (@AthleticClub) March 14, 2020
9:15 Kean su Instagram: “Cari italiani, restiamo a casa curiamoci e superiamo questo momento difficile tutti insieme”.
9:02 Il Corriere dello Sport in apertura, lancia un’intervista esclusiva a Gabriele Gravina, presidente della FIGC: “Salverò lo scudetto. Rinviare gli Europei è una scelta dolorosa ma obbligata. Ci servono 45-60 giorni per chiudere la Serie A, la dead line è il 30 giugno”.

9:01 Il campione del mondo, Massimo Oddo, si è sfogato su Twitter: “Ma io dico,gli operatori sanitari si sacrificano per noi,la gente sta morendo,gli ospedali al collasso,molti obbligati a lavorare,e leggo che il problema di tanta gente e’ se si può andare a correre. Ma non rompete i coglioni e state a casa!!solo questo ci chiedono..”.
Ma io dico,gli operatori sanitari si sacrificano per noi,la gente sta morendo,gli ospedali al collasso,molti obbligati a lavorare,e leggo che il problema di tanta gente e' se si può andare a correre. Ma non rompete i coglioni e state a casa!!solo questo ci chiedono.. #coronavirus
— Massimo Oddo (@Oddo) March 14, 2020
9:00 Ronaldo combatte il coronavirus: i suoi hotel diventeranno ospedali (Arena Desportiva)
8:50 L’ex capitano della Roma, Francesco Totti, ha postato un video su Instagram dove ha annunciato di aver donato 15 macchinari all’ospedale Spallanzani. Nel frattempo, la società giallorossa ha aperto una raccolta fondi, sempre a favore dell’istituto nazionale per le malattie infettive.
8:45 NBA, terzo giocatore positivo al Coronavirus, questa volta a Detroit: è Christian Wood. Dopo il caso di contagio di Rudy Gobert, Donovan Mitchell ha poi confermato la sua positività.
8:40 Nella serata di ieri a Napoli, si è cantato per le vie della città “Un giorno all’improvviso…“, con tutti che si sono dati appuntamento sui balconi alle 19.45. Ecco come combattere la quarantena: #hadapassaanuttata.
8:35 Il centrocampista nigeriano, Obi Mikel, del Trabzonspor sceglie di non giocare il big match contro l’Istanbul Basaksehir: “In un momento così complicato, tutti dovrebbero essere a casa con le proprie famiglie e le persone che amano. La stagione dovrebbe essere totalmente cancellata, visto che tutto il mondo vive tempi così turbolenti”.
8:30 Fabio Cannavaro a La Gazzetta dello Sport: “Il problema più grosso, nella fase iniziale della diffusione della pandemia, lo ha rappresentato la fuga dalle zone rosse. So che in Italia c’è gente che si ammassa nei treni, da Nord a Sud, per tornare nei propri luoghi. Ed è questo l’errore più grosso che si possa fare, perché con questi esodi si allargano le aree di contagio e si creano nuovi casi che finiranno per trasmettere il coronavirus in altri territori.
La gente deve capire che bisogna starsene rinchiusi in casa, come viene stabilito da chi ne sa più di noi. Le strutture non sono adeguate, e non lo erano neanche qui, dove però hanno seguito principi inderogabili. Ci sono stati momenti lunghi in cui per le vie della città non c’era anima viva e non è un modo di dire, mi creda.
Leggiamo, informiamoci di cosa ci succede intorno, telefoniamo ai familiari che stanno lontani, ma evitiamo di andare in giro, di muoversi, perché il virus è pericoloso. Io ho parlato poco fa con Del Piero, stiamo provando a studiare qualche iniziativa che possa essere di sostegno per il nostro Paese. Qualsiasi idea utile che serva, magari per gli Ospedali.
Adesso la vita qui scorre normale. Il nostro Paese e soprattutto i giovani devono capire l’importanza di restare a casa”.

8:25 Il giocatore dell’Atalanta, Josip Ilicic ha regalato il pallone della sfida di Champions all’istituto di Bergamo dove fu ricoverato l’anno scorso: “Siamo al vostro fianco”.
8:20 La Repubblica fa il punto sul piano della Serie A per riprendere le attività. Il campionato dovrebbe riprendere il 2 maggio forse a porte chiuse e concludersi il 30 giugno (si spera) a porte aperte. E’ il piano della Lega Calcio.
8:10 Lunedì Assemblea di A: si terrà lunedì alle ore 10 in prima convocazione e alle 12 in seconda l’Assemblea in videoconferenza
8:00 la Federazione dell’Ecuador ha decretato la sospensione del campionato nonostante fossero state giocate già due partite della quinta giornata.