
Coronavirus Serie A- Il campionato di calcio si ferma fino al 3 aprile: questa la decisione del governo, riportato dal Premier Conte in conferenza stampa.
Il presidente del Consiglio ha così ammesso: “Se la salute pubblica è un bene messo a repentaglio siamo costretti a porre sacrifici per gli altri interessi pur meritevoli di tutela. Perciò sto per firmare un provvedimento che possiamo chiamare ‘iorestoacasa’”.
Non possiamo neppure consentire che proseguano le gare del campionato di calcio di Serie A, dispiace dirlo, ma i tifosi devono prenderne atto“.
In questo spazio vi aggiorneremo continuamente su tutti i movimenti possibili di questa lunga giornata che sta vivendo la Serie A a causa del diffondersi del Coronavirus.
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati del 9 marzo
- Serie A e Coronavirus: tutte le notizie e comunicati dell’8 marzo
Coronavirus Serie A: News e Ufficialità LIVE
Articolo in aggiornamento (Ricarica la pagina)
18:15 Secondo quanto riporta il portale spagnolo As, la UEFA avrebbe confermato infatti le date del torneo in programma quest’estate, con apertura proprio a Roma il 12 giugno. I contatti tra UEFA e OMS vanno avanti senza sosta, ma al momento è da scartare la possibilità che si possa annullare (o rimandare al 2021) Euro 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus che sta affliggendo il continente.
17:00 Affrontate nella riunione straordinaria del Consiglio Federale tutte le criticità legate alla sospensione. Massima attenzione alle agevolazioni fiscali e contributive delle società. Confermata anche la sospensione del campionato fino al 3 aprile. Ecco le parti più significative del comunicato:
“Con riferimento al recupero delle gare della Serie A, tenuto conto che le altre Leghe non hanno scadenze internazionali e quindi una più ampia marginalità di programmazione, il presidente federale ha proposto alla Lega di Serie A, attraverso lo scivolamento delle giornate, di sfruttare tutte le date a disposizione fino al 31 maggio.
Qualora l’emergenza Covid-19 non dovesse consentire la conclusione dei campionati, il presidente Gravina ha sottoposto all’attenzione delle Leghe interessate alcune ipotesi su cui discutere nella riunione, già fissata, del Consiglio Federale del 23 marzo pv. Senza alcun ordine di priorità, un’ipotesi potrebbe essere la non assegnazione del titolo di Campione d’Italia e conseguente comunicazione alla UEFA delle società qualificate alle coppe europee; un’altra sarebbe far riferimento alla classifica maturata fino al momento dell’interruzione; terza ed ultima ipotesi, far disputare solo i play off per il titolo di Campione d’Italia ed i play out per la retrocessione in Serie B“.
16:00 L’iniziativa dei tifosi dell’Atalanta rimasti a Bergamo e che dovranno seguire da casa la gara con il Valencia: “Questa sera dovevamo vivere una delle serate più belle della nostra storia, invece questa situazione di emergenza fa passare in secondo piano tutto – si legge sulla pagina Facebook Sostieni la curva – perché in queste settimane, nella nostra città e provincia, ci sono degli eroi che stanno affrontando questo momento, lavorando con mezzi insufficienti e turni massacranti per la salute di tutti. Ecco perché abbiamo deciso di devolvere all’ospedale di Bergamo la somma dei nostri biglietti del settore ospiti di questa sera, e nei prossimi giorni effettueremo il bonifico di 40000 euro”.
15:45 Diverse squadre di Serie A hanno comunicato variazioni rispetto al programma consueto di allenamenti. Il Bologna ha annullato la seduta odierna. Il Milan e la Lazio non si alleneranno per tutta la settimana, con la ripresa degli allenamenti fissata per il momento al 16 marzo, mentre la Fiorentina non ha stabilito una possibile data di ripresa delle sedute tecniche.
14:50 Sospesi i voli Spagna-Italia: la Spagna ha interrotto i voli con l’italia, ma che succederà con il ritorno dell’Atalanta in Italia dopo il match contro il Valencia? Nessun particolare allarme, il club atalantino, salvo clamorosi colpi di scena, avrà la possibilità di far ritorno in Italia.
14:48 Torino: confermate le indiscrezioni della mattina, i granata si alleneranno regolarmente.
14:45 Verona: annullato l’allenamento odierno.
14:40 Spadafora: “Lo sport si è fermato forse in ritardo? Mi sembra un eufemismo. Il calcio non ha voluto prendersi le sue responsabilità”. Queste le parole rilasciate dal ministro dello sport ai microfoni di La7
14:20 La sfida di Champions League tra Bayern Monaco e Chelsea si giocherà senza spettatori. La notizia è stata comunicata dal governatore bavarese Markus Soder.
14:00 Juventus-Lione, punto interrogativo sul match? Aulas, presidente del Lione, intervistato ai microfoni di “BFM Business”, ha così dichiarato: “Siamo nell’incertezza più totale, ad oggi la disputa del match è mantenuta. Al momento, si dovrebbe giocare a Torino a porte chiuse ma so che era stato fatto un piano anche per giocare a Malta a porte chiuse. La situazione è variabile, la UEFA segue alla lettera i decreti dei vari Governi”.
13.14 Primeira Liga (Portogallo): porte chiuse anche in terra portoghese? Secondo quanto riportato da “O Jogo“, si starebbe comunicando ai club che le prossime giornate di campionato si giocheranno a porte chiuse. Dopo le decisioni prese in Italia, la Liga portoghese nelle prossime ore si riunirà per capire cosa fare.
12:58 Bundesliga: porte chiuse anche per Borussia Dortmund-Schalke 04. A confermarlo un tweet ufficiale della città di Dortmund. Lo stesso discorso potrebbe essere applicato anche per altri match del campionato tedesco.
12:48 Juventus: i bianconeri si sono allenati regolarmente durante la mattinata
12:45 Bologna: allenamento sospeso. Da valutare anche Sinisa Mihajlovic, il quale potrebbe eseguire dei controlli di routine e potrebbe restare a riposo per qualche giorno.
12:40 Youth League: Come noto, l’Inter ha rinunciato alla manifestazione nel corso delle scorse ore. Decisione differente per Atalanta e Juventus, le quali proseguiranno il loro percorso nel tentativo di potere accedere ai quarti di finale della competizione. Atalanta in campo oggi alle 15:00 contro il Lione. Juventus in campo domani alle 16:00 contro il Real Madrid, match che si disputerà alla Continassa.
12:35 Verona: i giocatori veronesi si sono allenati regolarmente in mattinata, nel pomeriggio si deciderà cosa fare e che decisione prendere dopo la il decreto emanato dal governo nella giornata di ieri.
12:30 Cagliari: “Sospesi gli allenamenti delle prima squadra sono a sabato 14 marzo”. Questo il comunicato ufficiale apparso sui profili social della compagine sarda.
12:15 Bologna: oggi si chiarirà il punto su come proseguire allenamenti e quotidianità dopo il decreto del governo italiano
12:14 Torino: i granata si stanno allenando regolarmente al Filadelfia. Nei prossimi giorni si potrebbe valutare se allenarsi a gruppi in orari differenti.
12:10 SPAL: allenamento confermato nel pomeriggio, poi lo stop, da capire per quanto si fermeranno i biancoazzurri.
12:00 Spagna, Liga a porte chiuse: Secondo quanto riportato da “Marca“, la Liga starebbe comunicando ai club che le prossime due giornate di campionato si giocheranno a porte chiuse.
10:54 Barcellona-Napoli si gioca a porte chiuse: con un comunicato ufficiale, tramite i propri canali social, il club blaugrana ha comunicato che la sfida di Champions League tra Barcellona-Napoli si svolgerà al Camp Nou a porte chiuse.
09:50 Nazionale, a rischio le due amichevoli contro Inghilterra e Germania: come evidenziato dai colleghi della “Gazzetta dello Sport” entrambe le sfide amichevoli della Nazionale Italiana sono a fortissimo rischio, restiamo in attesa di notizie certe e ufficiali che arriveranno nei prossimi giorni.
09:00 Calendario, Serie A ed Europei: cosa potrebbe cambiare? La decisione di sospendere il campionato, chiaramente, complicherà in maniera decisa il calendario della Serie A. Certo il rinvio di almeno due giornata, poi dopo il 3 aprile si valuterà il da farsi. Il campionato rischia seriamente di chiudersi in anticipo, soprattutto perchè sarà decisamente complicato incastrare alcuni recuperi da aprile ad inizio giugno. Ecco cosa potrebbe comportare lo stop del campionato:
- Giocare ogni due giorni per recuperare le giornate sospese
- Posticipare la finale di Coppa Italia a giugno
- Concludere in maniera anticipata il campionato
- Europei 2020 posticipati di circa 15 giorni
08:45 Coppe Europe in Italia? Si gioca, il Decreto conferma il via libera: “La lettera d) dell’articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio 8 marzo 2020 è sostituita dalla seguente ”d): “Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Gli impianti sportivi sono utilizzabili, a porte chiuse, soltanto per le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali e internazionali. Resta consentito esclusivamente lo svolgimento di eventi e competizioni sportive organizzate da organismi sportivi internazionali all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse. In tutti tali casi le società sportive sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Sport e attività motorie svolte all’aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro”.