Coronavirus, cosa potrebbe accadere per le prossime gare

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Coronavirus ferma Serie A – L’emergenza Coronavirus ha fermato la 25^ giornata di Serie A con ben quattro gare rinviate a data da destinarsi, ma cosa potrebbe succedere al calcio giocato nei prossimi giorni? Nulla è ancora chiaro, difficilmente nelle prossime due settimane si tornerà allo svolgimento regolare delle partite, non solo di Serie A ma anche di quelle dei campionati minori.

Più che per un reale pericolo la misura adottata dal Premier Conte nella tarda serata di ieri è stata presa per limitare il rischio di contagio di un virus trasmissibile con facilità e repentinità per via aerea. La scelta di evitare il concentrarsi di tante persone ad una partita di calcio è a scopo precauzionale e per non far dipanare il virus velocemente.

Coronavirus ferma Serie A: gli scenari possibili

www.imagephotoagency.it

Per questo è possibile che ci siano delle conseguenze anche per la 26^ giornata. Il coronavirus fermerà la Serie A? Difficilmente si opterà per rinviare altre gare, molto più probabile che si decida, in Lombardia, Veneto e Piemonte, di far disputare le gare a porte chiuse.

Un peccato visto e considerato che la prossima settimana è in programma il big match tra Juventus e Inter all’Allianz Stadium, ma in assenza di altre notizie questa sembra la misura cautelare più giusta da adottare al momento.

Dunque, l’idea è quella di disputare i match a porte chiuse e di non rinviare le partite di Serie A, B, C e D anche per evitare casi come quello di Inter-Sampdoria che rischia di vedere la gara disputarsi a fine maggio.

Novità, in merito al regolare svolgimento del 26^ turno di campionato, non arriveranno comunque prima di venerdì prossimo.

Competizioni UEFA

Attenzione anche alle coppe. La UEFA si è messa già in contatto con i Prefetti delle varie città italiane che ospiteranno le gare di Champions League e Europa League per capire i tempi e le modalità con cui vogliono adempiere allo svolgimento dei match.

In Europa infatti sarebbe impossibile rinviare una gara sia per causa del calendario molto fitto degli eventi, ma anche per garantire la regolarità della competizione.

Al momento il Ludogorets ha già inoltrato una richiesta di delucidazioni, alla UEFA, sulla gara di giovedì contro l’Inter per tutelare i propri tifosi che si sono già premuniti di un biglietto per seguire il match.

La soluzione, più accreditata, sarebbe quella di far disputare il match a porte chiuse o in campo neutro.