Coronavirus, Juve-Lione e tutta la Champions a rischio: cosa succede ora?

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Champions League a rischio? Daniele Rugani è il primo calciatore della Serie A che ha contratto il Coronavirus. Il difensore ha rassicurato tutti, con un post apparso sui suoi canali social.

La Juventus e anche l’Inter, avversario di domenica scorsa, sono in quarantena. Ora è a forte rischio lo svolgimento del ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra i bianconeri e il Lione, ma soprattutto rischia di essere compromessa, in modo definitivo, anche lo svolgimento della Serie A, della Coppa Italia e molto probabilmente degli Europei.

Gazzetta.it dà per certo lo slittamento di Juve-Lione, ma occhio ai possibili cambi di programma, come addirittura la sospensione di tutta la manifestazione.

La Juventus resterà due settimane in quarantena, e per questo motivo non potrà giocare una partita prima del 25 marzo. In ogni caso è difficile pensare che il ritorno degli ottavi si possa giocare prima dell’inizio di aprile, quando sarebbe in programma l’andata dei quarti di finale.

C’è la volontà di concludere il campionato, per rispettare i contratti e l’impegno con i tifosi. Come rivela Il Mattino, questa è la posizione con cui si presenterà la Lega Serie A alla riunione in videoconferenza con le altre quattro grandi leghe europee: Premier League, La Liga, Bundesliga e Ligue1, oltre alla presenza del segretario generale della Uefa, Giorgio Marchetti.

Pensieri contrastanti, tra cui spicca la possibilità di posticipare l’Europeo di un anno: “L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la pandemia per il Coronavirus. Vuol dire che è assurdo parlare di campo neutro per il calcio”, ha dichiarato il presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Damiano Tommasi.

La Figc e il presidente Gravina sono in fermento e non condividono questa linea adottata dalla UEFA che, al momento, non è intenzionata a stoppare le coppe europee né rinviare Euro2020.

La Uefa, che quest’oggi ha in programma sei partite degli ottavi di Europa League,  complici i rinvii di Inter-Getafe e Siviglia-Roma, potrebbe essere costretta a intervenire… e anche in modo drastico.