Calcio e Coronavirus, più di 88 gare sospese… una anche in Serie B

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

L’emergenza Coronavirus (dopo i primi casi di italiani contagiati in provincia di Lodi) sta colpendo in particolar modo Lombardia e Veneto, tra ieri e oggi numerosi rinvii di gare ufficiali; come rivela Ansa è salito a 88 il numero delle partite dei campionati dilettanti rinviate in Lombardia, il comitato regionale (nel tardo pomeriggio fornirà un ulteriore aggiornamento) della Lega Dilettanti ha fornito un secondo aggiornamento rispetto alle iniziali 42 gare su 502.

I casi di Coronavirus hanno avuto conseguenze anche sul calcio, ma non solo: sono diverse le partite di volley, hockey e basket rinviate dalle varie federazioni. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò ha dichiarato a Sky Sport: “Sono in contatto con le autorità che hanno la responsabilità, il diritto e dovere di prendere iniziative e precauzioni. Se c’è una manifestazione dove si verifica uno di questi casi – ha aggiunto – lì lo sport si deve fermare”.

Coronavirus Calcio: rinviata anche una gara in Serie B e in C. Cinque in D

Notizia “clamorosa” dalla Serie B. Il GOS ha deciso il rinvio della partita tra Ascoli e Cremonese, per mancanza di misure preventive per il Coronavirus. In Serie C rinviata ufficialmente Piacenza-Sambenedettese.

La decisione è stata emessa al termine della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per “esaminare le criticità che stanno emergendo nel territorio lodigiano confinante e, in particolare, nei comuni prossimi al territorio della provincia di Piacenza, interessati ai casi di Coronavirus“.

In Serie D al momento sono 5 le gare rinviate, quattro nel Girone D e una nel raggruppamento C: Mantova-Fanfulla e Fiorenzuola-Lentigione. Non si giocheranno inoltre e Progresso-V.Carpaneto ed Crema-Forlì di Serie D. Este-Mestre in quello C.

Calcio e Coronavirus: rischia anche la Serie A?

Al momento non è in discussione il match di domani tra Inter e Sampdoria, come rivela Sky Sport. La Federcalcio è in contatto col ministero della Salute ed è pronta ad intervenire qualora qualcosa dovesse peggiorare.