
Convocati Italia – La semifinale di Nations League si avvicina e Mancini ha già scelto chi convocare. Confermati in blocco gli Azzurri che hanno portato a Roma l’Europeo, con l’aggiunta di Lorenzo Pellegrini, centrocampista che sarebbe stato convocato anche a giugno se non fosse stato per l’infortunio. Mancini, quindi, conferma il gruppo europeo, sia come ringraziamento per gli obiettivi raggiunti, sia per motivi tecnico-tattici.
Zaniolo, infatti, è stato escluso perché a lui è stato preferito Bernardeschi: assurdo, visto anche la prestazione offerta contro la Lazio. Bernardeschi, però, è un giocatore più duttile di Zaniolo e può offrire più soluzioni al gioco di Mancini. Un altro escluso della Roma è proprio Gianluca Mancini, tenuto fuori a sorpresa per Euro 2020 e escluso ancora una volta dai convocati. Il difensore della Roma non convince ancora Mancini in quanto ad affidabilità rispetto agli altri centrali convocati.
Il c.t. dell’Italia conferma Raspadori, mentre lascia a casa il suo compagno di squadra Gianluca Scamacca, altro giovane di grandi prospettive ma che ha trovato poco spazio fin qua con il Sassuolo. Mancini farà a meno anche di Kean: anche il classe 2000 della Juventus non sta trovando molto spazio, così il c.t. aspetterà impegni meno importanti rispetto alla semifinale di Nations League per provarlo in Nazionale.

Convocati Italia: le scelte di Roberto Mancini
Portieri: Donnarumma, Meret, Sirigu.
Difensori: Acerbi, Bastoni, Bonucci, Chiellini, Di Lorenzo, Emerson, Toloi.
Centrocampisti: Barella, Cristante, Jorginho, Locatelli, Pellegrini, Pessina, Verratti.
Attaccanti: Berardi, Bernardeschi, Chiesa, Immobile, Insigne, Raspadori.
Convocati Italia u21: le scelte di Nicolato
Portieri: Pizzignacco, Russo, Turati.
Difensori: Bellanova, Calafiori, Cambiaso, Canestrelli, Carboni, Ferrarini, Lovato, Okoli, Pirola, Udogie.
Centrocampisti: Brescianini, Esposito, Fagioli, Ranocchia, Ricci, Rovella, Tonali.
Attaccanti: Cancellieri, Colombo, Esposito, Lucca, Mulattieri, Piccoli, Vignato.