Italia verso Euro 2020: Mancini ha le idee chiare, in 10 con le valigie in mano

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Convocati Italia Euro 2020 – L’Italia viaggia a vele spiegate verso l’atteso appuntamento con Euro 2020. E se poteva esserci ancora qualche dubbio, l’amichevole di venerdì sera contro San Marino potrebbe averli dissipati in maniera definitiva.

Roberto Mancini ha avuto l’occasione di vedere all’opera praticamente tutti i giocatori dai quali si aspettava delle risposte. Il fatto di poter scegliere 26 giocatori e non più 23 rende meno complicate le scelte, ma il commissario tecnico sembra avere le idee chiare.

Considerando i 34 giocatori attualmente a disposizione (33 se consideriamo la partenza di Raspadori verso l’Under 21), gli azzurri dovranno perdere dieci unità in attesa che si aggreghino Jorginho ed Emerson Palmieri, impegnati questa sera nella finale di Champions League.

Convocati Italia Euro 2020, le scelte di Mancini

Stando a quanto si è intuito dalle parole dette a fine gara da Mancini, ormai i dubbi sono stati sciolti. In difesa dovrebbe essere Mancini a vincere il ballottaggio con Toloi, considerando la continuità in questo biennio. Stesso discorso per quanto riguarda Cristante ai danni di Castrovilli.

Il ct ha fatto anche capire che Bernardeschi è un punto fermo e che Kean può essere una valida alternativa sia da punta che in posizione più defilata. Motivo per cui si avviano verso l’esclusione Grifo e soprattutto Politano. Infine il gol a San Marino non basterà a Ferrari, mentre il ruolo di terzo portiere dovrebbe andare a Meret e non a Cragno.

La possibile lista dei convocati azzurri

Andiamo dunque a vedere il sempre più probabile elenco dei convocati dell’Italia verso Euro 2020:

PORTIERI: Donnarumma, Meret e Sirigu
DIFENSORI: Acerbi, Bastoni, Bonucci, Chiellini, Di Lorenzo, Emerson, Florenzi, Mancini, Spinazzola
CENTROCAMPISTI: Barella, Cristante, Jorginho, Locatelli, Pellegrini, Pessina, Florenzi
ATTACCANTI: Belotti, Berardi, Bernardeschi, Chiesa, Immobile, Insigne, Kean.

ESCLUSI (in ordine di ruolo): Cragno; Biraghi, Ferrari, Lazzari, Toloi; Castrovilli, Sensi; Grifo, Politano, Raspadori.