
Contratti Serie A – Una buona notizia che non può non far piacere a noi fantallenatori. La Lega Serie A, in sintonia con il Governo, ha trovato l’accordo sulla ripartenza: si ripartirà il 20 giugno (con il campionato), ma l’ultimo nodo da risolvere riguardava i contratti.
Molti, infatti, come sapete, sono i giocatori che sono in scadenza al 30 giugno 2020 o che vedranno terminare il loro prestito in quella data. Un problema che avrebbe avuto ripercussioni anche sul Fantacalcio dato che, senza una norma chiara, molti giocatori sarebbe stati inutilizzabili dopo quella data.
Il risultato? Rose al fantacalcio decimate dalle assenze dovute alla scadenza dei contratti. Niente Nainggolan o Kulusevski, per intenderci, dopo il 30 giugno e fino all’inizio della nuova stagione.
Contratti Serie A, proposte due mensilità in più ai giocatori in scadenza
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport dopo che FIFA e UEFA hanno posto le basi per prolungare i contratti sino alla chiusura della stagione, adesso tocca alla FIGC normare il tutto.
Il dialogo costruttivo tra Lega, Assocalciatori e Assoallenatori ha permesso di condividere alcuni concetti fondamentali per gestire questa inedita fase di transizione.
Per dare continuità a questi rapporti ai calciatori in scadenza verranno proposte due mensilità in più con gli stessi parametri economici dei contratti in essere. Ovviamente sta sempre alla libertà del singolo accettare o meno la proposta.

Un problema, quello dei contratti in Serie A, non ancora risolto, ma con questo piccolo passo avanti si può sperare di poter ritornare a giocare al Fantacalcio senza dover fare a meno, nell’ultimo mese di campionato, dei propri fanta-giocatori.