Andrea Conti, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Twitter: @1913parmacalcio

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Andrea Conti al fantacalcio –  Ufficiale l’arrivo del terzino al Parma con la formula del prestito per rinforzare il reparto difensivo della squadra di D’Aversa. Per l’ex Milan è tempo di risposte e dovrà necessariamente trovarle sul campo.

Conti è un terzino molto veloce e bravo negli inserimenti offensivi. Può contare anche su una buona tecnica individuale ed è uno specialista nei calci d’angolo.

Alto 1.84 e dal peso di 74kg, fa della corsa la sua arma principale. Giocatore molto promettente, Andrea Conti ha avuto a che fare con dei seri infortuni che ne hanno compromesso le prestazioni e l’utilizzo in campo.

Conti al Fantacalcio, la carriera

Andrea Conti nasce a Lecco il 2 marzo 1994. Il terzino è cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, squadra che nel 2013, ad appena 19 anni, lo gira in prestito al Perugia in Lega Pro dove ottiene 16 presenze e la promozione in B.

Un anno dopo, nel 2014, un nuovo prestito, ma questa volta alla Virtus Lanciano, squadra guidata da D’Aversa, dove ottiene 24 presenze. Esordisce con l’Atalanta in prima squadra il 2 dicembre 2015, nella partita del quarto turno di Coppa Italia poi persa contro l’Udinese. L’esordio in Serie A, invece, arriva il 6 gennaio 2016: sempre contro l’Udinese ed ennesima sconfitta della Dea.

La Prima rete in Serie A arriva contro il Verona il 3 febbraio 2016. Nel 2017 la consacrazione grazie all’allenatore Gasperini che gli da continuità e un posto da protagonista in squadra: Conti e l’Atalanta raggiungono la qualificazione all’Europa League grazie al quarto posto in campionato, inoltre il terzino realizza 8 reti in 33 presenze.

La cessione al Milan arriva nell’estate del 2017: un acquisto definitivo da 24 milioni di euro con un contratto valido per cinque anni (fino al 30 giugno 2022). Debutta in rossonero in Europa League contro U Craiova il 27 luglio. Poi i brutti infortuni. Il primo è una rottura del crociato che arriva in allenamento e lo costringe a sei mesi di stop.

Poi una nuova lesione al ginocchio già operato che vuol dire nuovo intervento chirurgico e ulteriore stop. Riuscirà a trovare maggiore continuità nella stagione 2019-2020, prima con Giampaolo e poi con Pioli.

In Nazionale ha esordito il 5 settembre 2017, a 23 anni, in occasione di ItaliaIsraele: partita vinta dagli azzurri e valida per le qualificazioni ai Mondiali 2018.

I consigli per l’asta

L’arrivo di Conti può essere una boccata d’aria fresca per l’allenatore D’Aversa alle prese con tantissimi infortunati e indisponibili, soprattutto nel reparto arretrato. Potrebbe trovare sempre più spazio nella squadra crociata e le sue doti da velocista e di inserimento potrebbero anche regalare dei bonus. Al Milan non ha trovato tantissimo spazio nell’ultima stagione. Un giocatore sul quale è possibile scommettere.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione al fantacalcio

9

Ruolo al fantacalcio

Difensore

Consiglio di spesa

14 fantamilioni

Indice di titolarità

Titolare: Conti potrebbe già prendersi il posto in squadra dal primo minuto viste le tante assenze, inoltre il calciatore è stato anche convocato nell’ultima trasferta del Milan, segno che può scendere in campo. D’Aversa probabilmente lo farà giocare spesso visto che il rinforzo di gennaio serve proprio a sopperire ad alcune lacune della squadra e a raggiungere la salvezza. D’Aversa, inoltre lo conosce bene avendolo già allenato al Lanciano.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO

LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO