
Si entra nella fase calda della stagione, ora un passo falso può risultare determinante, così come una mossa azzeccata. Per questo è necessario scegliere con cautela i giocatori da schierare per la prossima giornata di fantacalcio. Il 24o turno di Serie A è in archivio, ora è tempo di guardare oltre.
Tra casi spinosi (vedi Icardi) e la giornata europea che sta per andare in archivio, non mancheranno ballottaggi dell’ultima ora o panchine improvvise. Determinare lo stato di forma di ogni giocatore e anche il momento che sta vivendo la sua squadra: questo è quello che dovrebbe fare ogni fantallenatore.
Per questo potrebbero esservi utili alcuni dei nostri consigli per il fantacalcio che vi proponiamo di seguito. Se avete qualche dubbio sulla formazione da schierare vi segnaliamo i giocatori più in forma del momento, quelli a cui potersi affidare in una fase così cruciale della stagione.
Consigli fantacalcio: i portieri
Qui l’obiettivo è solo uno: trovare il portiere che riesca a subire il minor numero di gol. Scelta difficile, ma puntare su un estremo difensore che sta vivendo un buon momento è già un primo passo verso il successo, seppur non sia garanzia assoluta di porta inviolata.
Per questo il primo nome sulla lista potrebbe essere quello di Donnarumma: il portiere del Milan, così come tutta la squadra del resto, sta vivendo uno strepitoso momento di forma che lo sto portando a diventare uno dei portieri più affidabili per il fantacalcio.
Stessa cosa dicasi per Sirigu, che tra un rigore parato e una porta inviolata sta scalando le gerarchie in maniere repentina. Bene anche Olsen nell’ultimo turno, così come il sempre affidabile Szczesny. Contro la Lazio Radu del Genoa è stato protagonista di una super parata quindi potrebbe valere la pena riproporlo.
- Donnarumma
- Radu
- Olsen
- Sirigu
- Szczesny
Difesa
Tra bonus inaspettati e buoni voti per il modificatore, la difesa può diventare un reparto fondamentale per il vostro fantacalcio. Quindi guai a sottovalutarlo. Un buon mix tra difensori da bonus e dal buon voto assicurato possono fare la differenza.
Per chi ha la fortuna di avere in rosa Kolarov non dovrebbe pensarci un secondo prima di schierarlo. Il terzino giallorosso segna come un attaccante ed è anche il rigorista della squadra. Cosa volere di più?
Non segnerà quanto il collega, ma con la Lazio Criscito ha trovato il primo gol stagionale e non è detto che voglia fermarsi qui, quindi perché non rischiarlo ancora? Per andare sul sicuro puntate su Skriniar e Izzo, mentre Hateboer potrebbe riscattarsi dopo l’opaca prova contro il Milan.
- Kolarov
- Izzo
- Hateboer
- Skriniar
- Criscito
Centrocampo
Eccoci arrivati al reparto nevralgico di ogni fantarosa, quello che può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Qualità, fantasia, gol ma anche continuità di rendimento. Son questi gli elementi che compongono il centrocampista ideale.
E in questo momento chi se non Zaniolo si avvicina di più a tale definizione? Il giallorosso sta vivendo un momento magico: alla prima stagione in Serie A ha stupito tutti e vuole fare ancora di più. Al momento è il migliori centrocampista da schierare, quindi non esitate.
E’ al primo anno in Italia anche Paquetà, e anche il brasiliano del Milan si è già integrato alla grande nel nostro campionato. Numeri d’alta scuola, assist e anche un gol. Con la squadra rossonera che va a mille il brasiliano è da mettere assolutamente. Così come Nainggolan e Krunic, reduci da un ultimo turno da protagonisti.
- Nainggolan
- Zaniolo
- Paquetà
- Krunic
- Allan
Attacco
Qui niente calcoli, solo un obiettivo: fare più gol possibili. L’equilibrio non conta, vince chi segna di più. Per questo la scelta degli attaccanti diventa fondamentale, e guai a lasciare gol in panchina, potrebbe portare ad una inesorabile sconfitta.
Ecco quindi che la scelta giusta è puntare sugli attaccanti più in forma del momento, senza guardare troppo agli avversari. Prendiamo Petagna ad esempio: la Spal perde, ma l’attaccante segna comunque perché sta vivendo uno stato di forma strepitoso.
Stesso dicasi per Sanabria, che non sbaglia un colpo da quando è arrivato. Per non parlare di Piatek poi, ma di lui si è già detto tutto. Anche Pavoletti è reduce da una grande doppietta e avrà voglia di continuare a segnare. Così come Lautaro Martinez, che sta sostituendo alla grande Icardi.
- Petagna
- Sanabria
- Lautaro Martinez
- Pavoletti
- Piatek