
Le vicende delle ultime ore possono aver stravolto i piani, ma niente paura, una soluzione si può sempre trovare al fantacalcio. Anche se senza dubbio trovarsi con un Icardi non più capitano dell’Inter e con il rischio che possa rimanere fuori rosa può gettare nello sconforto. La 24 giornata di Serie A però potrebbe darvi un valido motivo per gauradre oltre.
Perché in qualche modo bisognerà pur reagire, magari dando fiducia a chi è rimasto per troppo tempo a scaldare la panchina della vostra squadra o magari cambiando modulo per inserire un difensore utile al modificatore di difesa. Insomma, il fantacalcio può sempre offrire un modo per uscire dai momenti difficili.
L’importante è avere l’idea giusta e per questo qualche suggerimento potrà tornarvi utile per affrontare al meglio il prossimo impegno di campionato. Quindi mettevi comodi, qui troverete dei consigli su chi schierare a partire dai portieri per finire agli attaccanti.
Consigli fantacalcio: i portieri
Primo passo per arrivare alla vittoria: avere un portiere che garantisca il minor numero di gol incassati. Perché trovarsi con tre reti subite dal nostro estremo difensore può fare tutta la differenza del mondo. Per questo è bene scegliere con cura il numero 1 della nostra formazione.
E in questo caso non si può non dare nuovamente fiducia a chi nella giornata precedente ci ha regalato soddisfazioni. Primi tra tutti Lafont e Sirigu. Il giovanissimo portiere francese è uscito imbattuto dalla gara con il Napoli rendendosi protagonista di alcune parate decisive, che hanno inchiodato il risultato sullo 0-0.
Il numero 1 del Torino invece ha portato a casa bonus pesanti grazie al rigore neutralizzato a De Paul. Momenti positivi quindi che vanno cavalcati anche in questa giornata. Per il resto meglio andare sul sicuro e puntare su Handanovic, che sicuramente sarà galvanizzato dal nuovo ruolo di capitano dell’Inter, e su Szczesny, che avrà una gara sulla carta molto abbordabile.
- Lafont
- Sirigu
- Handanovic
- Szczesny
Difesa
Guai a sottovalutare il reparto difensivo, che tra bonus inaspettati e moduli di reparto può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Per questo l’ideale è schierare difensori in grado di portare bonus e altri capaci di portare a casa sempre ottimi voti. Il giusto equilibrio è la chiave per arrivare ai tanto sudati 3 punti.
I dubbi poi sono sempre gli stessi: “Metto una difesa a 3 per dare spazio ad un attaccante in più?”, o “ne schiero 4 per tentare di ottenere bonus dal modificatore?”. La risposta ovviamente dipende dalla rosa che avete costruito, ma se la vostra difesa è ricca di elementi di spessore un reparto con 4 giocatori può rivelarsi una mossa vincente in caso di modificatore.
Nel caso specifico per la 24a giornata di Serie A vi consigliamo un mix di difensori centrali e terzini di spinta in grado di regalarvi il giusto compromesso tra rischio e sicurezza di un buon voto.
- Cancelo
- Hateboer
- Mgnani
- Toloi
- Acerbi
Centrocampo
Nel calcio, si sa, il reparto determinante è sempre stato il centrocampo, anche per il fantacalcio. Fantasia, cattiveria, inserimenti e gol sono gli elementi che contraddistinguono una grande mediana. E sono anche caratteristiche che hanno da sempre accompagnato la carriera di Nainggolan, che dopo una stagione complicata sembra aver ritrovato il giusto equilibrio. La grande prestazione offerta nell’ultimo turno di campionato è confortante per il proseguo della stagione, quindi perché non rischiare?
Nessun rischio invece quando i punta su Zaniolo, il centrocampista della Roma è l’autentica rivelazione di questa stagione e la doppietta in Champions League certifica il suo momento magico. Segna quasi in ogni partita, eppure non fa l’attaccante, quindi il consiglio appare scontato: Zaniolo è mettere sempre.
Non è ancora ai livelli del collega romanista, ma anche Paquetà si sta rivelando una piacevolissima scoperta. Tra dribbling, assist, e ora anche gol il fantasista brasiliano ha già rubato i cuori dei milanisti e dei suoi possessori. Non ci sono quindi controindicazioni sul suo schieramento, anzi, può solo migliorare.
- Nainggolan
- Zaniolo
- Paquetà
- Luis Alberto
- Fabian Ruiz
Attacco
Qui i calcoli vanno messi da parte, c’è solo un fine: portare a casa il più alto numero di gol. Obiettivo difficile se ad inizio anno il top di reparto acquistato è stato Icardi. L’attaccante argentino sta vivendo il momento più delicato da quando è in Italia. Non è più il capitano dell’Inter e si allena a parte, per questo bisogna trovare delle alternative fino al momento in cui non verrà reintegrato.
E in questo caso le possibilità non mancano, a partire da quegli attaccanti che stanno vivendo un momento talmente positivo che è impensabile toglierli dalle vostre formaizoni. Primi tra tutti: Zapata e Piatek, due cecchini micidiali che non smettono di segnare.
Nome meno altisonante ma di sicuro affidamento è quello di Petagna, che ha messo a segno 3 gol nelle ultime 4 gare disputate. Un buon momento che conviene sfruttare. Così come quello di Dzeko, che dopo un avvio shock sembra aver trovato il giusto feeling con la rete. Per non parlare di Gervinho, sempre imprendibile quando parte nelle sue galoppate.
- Zapata
- Piatek
- Petagan
- Dzeko
- Gervinho