Consigli Fantacalcio | 23a giornata di Serie A: tutti i consigliati!

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

L’interlocutoria 22a giornata di Serie A è terminata. Il fantacalcio, a causa delle trattative lampo, degli scambi e dell’asta di riparazione ha vissuto giorni di ansia e dubbi. La 23a giornata deve dare la scossa: i flop degli ultimi match saranno in grado di reagire? Le conferme e le sorprese daranno continuità nella prossima partita?

Domande alle quali è difficile dare un risposta: i match della 23a giornata sono molto equilibrati. Oltre alla romantica sfida tra Fiorentina e Napoli, non ci sono scontri di alta classifica. Il fantacalcio ed i fantallenatori dovranno dare libero sfogo ai loro istinti, evitare di comportarsi troppo da tifosi e sperare, ovviamente in qualche colpo di fortuna.

Inter e Sampdoria devono cercare di dimenticare le brutte sconfitta di Napoli e contro il Bologna; il Milan di Paqueta e Piatek vuole dare continuità contro il Cagliari, apparso stanco e privo di idee nelle ultime due gare. La 23a ha inizio. I consigli per la 23a giornata ne sono la prova. Che vinca il migliore!

Consigli fantacalcio: i portieri

Il primo obiettivo del fantacalcio è sicuramente quello di subire meno malus possibili. Il portiere è, ovviamente, uno dei ruoli che porta più note negative che positive. Ci sono parecchi portieri che, assieme alle ottime difese, stanno ottenendo buoni risultati: il primo da consigliare è sicuramente Strakosha. L’ottima prestazione in Coppa Italia a San Siro e la porta inviolata al Matusa confermano l’ottimo stato di forma del portiere albanese. Il cliente è scomodo: si tratta di ‘Mastro Birraio’ Caputo, ma la difesa della Lazio è in grado di reggere l’urto.

Altri due portieri che si stanno disimpegnando in ottima maniera sono Berisha e Donnarumma. Il primo sta confermando il suo grado di titolarità con parate superbe e discreta gestione delle operazioni difensive. Il classe 1999, autentico fenomeno tra i pali, si è lasciato alle spalle il periodo turbolento e mostra miglioramenti continui partita dopo partita, garantendo voti straordinari in chiave fantacalcio.

L’ultimo dei quattro è un’autentica sicurezza al fantacalcio: si tratta del portiere polacco Szczesny. Nell’ultima partita giocata contro il Parma, il povero Perin, si è visto bucare per ben tre volte: allo Stadium non accadeva dalla rovesciata di Cr7. Il Sassuolo non è il Real Madrid, ma la sicurezza di Szczesny tra i pali è fondamentale e di certo Allegri non vorrà fare figuracce contro una delle sue ex squadre.

  • Strakosha
  • Berisha
  • Donnarumma
  • Szczesny 

Difensori

La linea difensiva, come ogni giornata, è sempre un autentico rebus: “a tre o a quattro?; con 5 difensori perchè non ho attaccanti o rischio di giocare con un uomo in meno?”. I consigli per la prossima giornata del fantacalcio prevedono 4 difensori, di sicuro avvenire ma proiettati a terminare al meglio questa stagione. Il primo è Alessio Romagnoli: assieme al suo compagno di reparto Donnarumma, sta guidando alla perfezione la retroguardia di Gattuso. L’eredità del numero non sembra pesargli affatto, e l’attacco del Cagliari non sembra in gran spolvero.

Sono biondi, vengono dal nord, uno è tatuatissimo mentre l’altro ha la classica faccia da ragazzo del coro. Sono ovviamente Karsdorp e Andersen, colonne di Roma e Sampdoria. Il primo, dopo un avvio difficile causato da un brutto infortunio, sta acquistando credito da parte di Di Francesco. Il secondo, seguito anche da alcuni top club europei e nostrani, è un baluardo della difesa di Giampaolo.

Per finire, decido di consigliare ‘mister continuità’ Francesco Acerbi: senza di lui la difesa di Simone Inzaghi è persa. Lo stacanovista difensore ex Sassuolo sa impostare, contrastare e, talvolta fare gol. Con Immobile verso il forfait, le palle inattive saranno sicuramente un fattore nella delicata sfida dell’Olimpico contro il redivivo Empoli.

  • Romagnoli
  • Karsdorp
  • Andersen
  • Acerbi

Centrocampisti e trequartisti

La zona calda e nevralgica del gioco è sicuramente la mediana. Serve geometria, cattiveria e imprevedibilità per occupare queste posizioni. E magari qualche bonus per il fantacalcio. Dopo la squalifica contro la Sampdoria e l’addio quasi certo di Hamsik, Carlo Ancelotti ritrova Fabian Ruiz. Il giovane fantasista ex Betis Siviglia è in grado di coprire più posizioni e metterà sicuramente in difficoltà il centrocampo della Fiorentina, privo di Benassi.

Il Milan è in ottima forma, così come il suo centrocampista, autentica sorpresa di questa seconda parte di campionato. Lucas Paquetà vuole confermarsi e Gattuso vuole i tre punti. Il Cagliari di Maran, privo dell’ex Valter Birsa, sarà in grado di ingabbiarlo?

Gli ultimi due centrocampisti hanno bisogno di reagire dopo le opache prestazioni della 22a giornata. Khedira e Ramirez non sono riusciti a sfruttare le palle gol a loro concesse un po’ per sfortuna, per quanto riguarda lo juventino, un po’ per mancanza di cinismo, il fantasista di Giampaolo. Sassuolo e Frosinone devono essere la ricarica per svoltare una stagione costruita su alti e bassi.

  • Fabian Ruiz
  • Paquetà
  • Khedira
  • Ramirez

Attaccanti

Finalmente la parte più divertente e importante. L’attacco è ciò che fa vincere le partite? nella realtà non saprei, ma per il fantacalcio, avere un buon attacco è una cosa fondamentale. Ci sono tanti bomber fuori forma, a cui manca il gol o lo cercano poco. Sicuramente non è il caso di Mauro Icardi: il capitano interista deve provare ad invertire la rotta, sua e della squadra. Il gol manca da sei giornate: la difesa del Parma è avvisata.

Chi il gol lo cerca poco, ma che in questo momento è letteralmente devastante, chiedere a Murru per una conferma, è Jose Maria Callejon: l’esterno ex Real Madrid ha il caricatore pieno, i due assist contro la Sampdoria ne sono la prova. Schieratelo.

Gli ultimi due sono in una fase di crescente stato di forma. Il panzer bosniaco Edin Dzeko si è portato sulle spalle tutto l’attacco romanista, solo un superbo Donnarumma gli ha negato il gol. L’altra punta gioca sulla sponda opposta del Tevere, viene dall’Ecuador e non vuole far rimpiangere Immobile e chi gli ha speso milioni per lui al fantacalcio. Felipe Caicedo è ‘on fire’: ottima prestazione contro l’Inter e gol vittoria nel derby con il Frosinone. Due fiches sono da puntare anche per lui.

  • Icardi
  • Callejon
  • Dzeko
  • Caicedo