
Ventisei giornate sono passate prima dell’interruzione della Serie A per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, uno stop che però non ferma i nostri Consigli Fantacalcio.
Bisogna continuare a tenersi aggiornati e approfittare di questa pausa forzata per analizzare i dati della propria squadra e tirare un primo bilancio di questa stagione.
Tra grandi delusioni e sorprese inaspettate, la nostra squadra di Fantacalcio ha già preso la propria strada da diverse settimane ma bisogna prepararsi al meglio al rush finale che potrebbe cambiare tutto.
In questo articolo ci occuperemo dei 5 migliori difensori dall’inizio del campionato a oggi. Di quei calciatori che, guardando le probabili formazioni, non possiamo fare a meno di schierare nel nostro reparto arretrato.
Non ci baseremo però su dati statistici, questa Top 5 NON è la classifica dei migliori per fantamedia ma una valutazione in base alle aspettative di inizio stagione e in base alle prestazioni fornite durante il campionato.
Ecco i nostri Consigli Fantacalcio di oggi, con la Top 5 Difensori da inizio campionato a oggi.
Consigli Fantacalcio | Top 5 Difensori
ROBIN GOSENS

Numeri che fanno invidia anche a parecchi attaccanti della nostra Serie A. Sono quelli di Robin Gosens, esterno dell’Atalanta che ha realizzato la bellezza di 7 gol e 5 assist.
Dopo l’exploit nella scorsa stagione di Hans Hateboer, che però concluse il campionato con 5 gol e 5 assist, quest’anno è toccato al tedesco di Gasperini.
Il gioco d’attacco dell’allenatore nerazzurro è una garanzia per tutti i fantallenatori che cercano un difensore in grado di portare bonus alla propria formazione.
E’ vero, non era facile prevedere a inizio stagione numeri di questo tipo per Gosens, ma chi gli ha dato fiducia adesso si gode un attaccante in più da schierare in difesa.
DOMENICO CRISCITO

16 rigori realizzati sui 17 calciati in carriera: basta questo per capire come Domenico Criscito sia una garanzia di bonus nonostante il suo ruolo da difensore.
Anche quest’anno, nonostante l’unico errore dal dischetto arrivato contro la Fiorentina, il capitano rossoblù non ha deluso realizzando 7 gol.
I rigoristi sono sempre molto ambiti a inizio asta, ma prendere Criscito è quasi come un’assicurazione sulla vita vista la sua incredibile percentuale di realizzazione.
Chi ha deciso di puntare su di lui a inizio anno deve solo fare il tifo per l’arbitro e vederlo assegnare un calcio di rigore. A quel punto il +3 è (quasi) assicurato.
CRISTIAN ANSALDI

E’ vero, i soliti infortuni muscolari lo hanno frenato in alcune occasioni, ma quando è a disposizione Cristian Ansaldi è a tutti gli effetti un attaccante aggiunto.
Uomo in più del Torino di Mazzarri, che dopo il suo infortunio ha cominciato a entrare in una crisi profonda di risultati che ha portato al cambio in panchina con Longo.
“Sole” 16 partite disputate, nelle quali però ha portato a casa 4 gol, 3 assist e tante ottime votazioni.
Rientrato nelle ultime 3 partite della gestione Longo, ha già fornito un assist nella gara persa contro il Napoli.
Stava tornando e ora questo stop forzato ha interrotto nuovamente la corsa di Ansaldi. Non resta che aspettare la ripresa, il Torino e tutti i fantallenatori contano sui suoi bonus.
THEO HERNANDEZ

Letteralmente l’uomo in più del Milan: prelevato in estate dal Real Madrid, Theo Hernandez ha convinto veramente tutti.
Dopo un primo periodo di apprendimento (18 minuti soltanto nelle prime 4 giornate) è diventato un punto fisso sia per Giampaolo che successivamente per Pioli.
Merito dei suoi 5 gol e 2 assist in 22 partite, che gli hanno permesso di diventare uno dei migliori esterni del nostro campionato.
Se i più esperti di calcio internazionale potevano prevedere queste prestazioni, più difficile era da immaginare un impatto così immediato con il nostro calcio.
In una stagione difficile per i rossoneri, Theo Hernandez è sicuramente una delle note più positive.
CHRIS SMALLING

Arrivato dal Manchester United con un po’ di scetticismo, il 30enne centrale inglese ha conquistato tutti.
I tifosi della Roma in primis, ma anche tutti i fantallenatori che hanno puntato sull’esperienza di chi ha giocato per 9 stagioni con la maglia dei Red Devils.
2 gol e 1 assist da difensore centrale non sono un cattivo bottino, ma soprattutto tanti tanti voti positivi e una titolarità pressochè fissa nelle gerarchie di Fonseca.
Una colonna sulla quale affidarsi e costruire la propria difesa, garanzia di sufficienza.
Lo ha capito l’allenatore portoghese, lo hanno capito i fantallenatori che non vogliono più privarsene per nessun motivo.