La giornata di fantacalcio per ogni fantallenatore inizia con un consulto ai giornali e a internet. Si inizierà giovedì alle 20.30 con Lazio-Empoli e chiuderà Milan-Cagliari domenica sera. Dubbi e ansia a mille. Dopo aver messo a punto la porta, da dove si può partire? Ovviamente dalla difesa. Giocare a 3 o 4? Questo è il dilemma principale. E allora si vanno a trovare le statistiche e si cerca di chiedere aiuto: tra i consigliati della 23a giornata e le nostre Top 5, si può trovare qualche idea che può fare al vostro caso.
Noi abbiamo selezionato i cinque migliori per questo turno. Considerando la difficoltà delle partite, e puntando su giocatori impegnati in gare, sulla carta, abbordabili. Ci siamo presi anche qualche rischio non da poco, (per provare ad avere la meglio sull’avversario di giornata). Per il fantacalcio, abbiamo scelto questi cinque top tra i difensori.
Un reparto che quest’anno sta dando grandi gioie e soddisfazioni al fantacalcio perché regala spesso, e inaspettatamente, bonus decisivi ai fini della vittoria contro il proprio avversario di turno. Quest’anno sono in tanti quelli che stanno facendo bene, ad esempio la scorsa giornata si sono distinti Hateboer, Larsen e Di Lorenzo.
Fantacalcio, la Top 5 dei difensori per la 23 a giornata
De Vrij (Parma-Inter): una certezza per chiunque lo ha acquistato al fantacalcio quest’estate. Non delude mai, manca qualche bonus quest’anno – è vero – ma arriveranno non disperatevi. Può essere l’anti Inglese.
Toloi (Atalanta-Spal): sono tanti i motivi per dargli fiducia e schierarlo titolare nel nostro fantacalcio. Rende bene ed è spesso impeccabile, come hanno dimostrato le gare contro la Juve e il Cagliari. Gasperini si fida di lui. Fidatevi anche voi.
Djidji (Torino-Udinese): non è nemmeno uno dei migliori del reparto, ma garantisce prestazioni oneste e sempre sufficienti. Un 6 politico che può fare la differenza e magari anche qualcosa di più. Di certo, in questa giornata di fantacalcio, potete puntare su di lui.
Acerbi (Lazio-Empoli): uno stakanovista. Contro il Frosinone ha raggiunto un traguardo importante: si tratta del numero di partite giocate da titolare in Serie A in carriera, quota 200 presenze. Magari con l’Empoli può regalare un gioia ai suoi fantallenatori.
Larsen (Torino-Udinese): viene da una gara non facile dove è si è distinto tra i compagni di reparto e si è tolto la soddisfazione di segnare il gol del momentaneo vantaggio contro la Fiorentina. Sta bene ed è in forma, difficile possa ripetersi per la seconda gara di seguito, ma sicuramente anche senza bonus si distinguerà.