
Ventisei giornate sono passate, altre dodici rimaste in sospeso dopo l’interruzione del campionato causata dall’emergenza Coronavirus. Bisogna però tenersi pronti per la ripresa e allora, nonostante lo stop, continuano i Consigli Fantacalcio.
Questa pausa forzata può diventare un’occasione in più per analizzare i dati delle prime 26 giornate e tirare un primo bilancio del campionato e del fantacampionato.
E’ vero, è fondamentale avere una squadra completa e riuscire a portare a casa buoni voti da ogni reparto, ma alla fine quelli che fanno la vera differenza sono i grandi attaccanti, quelli che non mancano mai nelle probabili formazioni.
In questo articolo ci occuperemo dei 5 migliori attaccanti da inizio campionato a oggi.
Coloro che vi hanno portato più volte al successo, attraverso le loro votazioni, i loro assist ma soprattutto i loro gol.
Ecco i nostri Consigli Fantacalcio, con la Top 5 attaccanti dalla 1^ alla 26^ giornata.
Consigli Fantacalcio | Top 5 attaccanti
CRISTIANO RONALDO
In una Juventus che si interroga se utilizzare o meno il tridente pesante, l’unica certezza dell’attacco è sempre e comunque Cristiano Ronaldo.
Il campione portoghese ha già portato in dote alla propria squadra e ai propri fantallenatori, 21 gol e 3 assist in 22 partite disputate.
Quattro soltanto le gare saltate a causa di piccoli infortuni e del turnover, frutto di una condizione fisica che rimane eccellente nonostante i 35 anni compiuti poco più di un mese fa.
CR7 rimane ancora oggi una certezza, impossibile non puntare su di lui.
ROMELU LUKAKU

Conteso per un’estate intera tra Inter e Juventus, alla fine Romelu Lukaku ha scelto i nerazzurri che non ne sono certamente rimasti delusi.
E’ arrivato in Italia con qualche dubbio sulle proprie qualità, spazzati immediatamente via da una forza fisica devastante abbinata a un’ottima tecnica.
Doti che gli sono valse al momento 17 gol e 2 assist in 25 partite disputate alla prima stagione in Serie A.
Niente male se pensiamo che tanti grandi campioni del passato hanno avuto qualche problema ad ambientarsi con il campionato italiano.
Il belga ha avuto subito un impatto devastante, formando con Lautaro Martinez la coppia d’attacco che ha portato l’Inter di Conte in lotta per lo Scudetto.
JOSIP ILICIC

Forse il giocatore più completo del campionato di Serie A: tecnica, dribbling, giocate da urlo, assist, gol, c’è tutto nel repertorio di Josip Ilicic.
La qualità del numero 10 abbinata alla concretezza del numero 9 che hanno portato nelle casse dell’Atalanta e dei fantallenatori la bellezza di 15 gol e 8 assist in 21 partite.
La discontinuità degli anni passati è ormai dimenticata, Ilicic è diventato a tutti gli effetti un top player anche a livello internazionale: chiedere al Valencia per maggiori informazioni.
Un piacere per gli occhi vederlo giocare e un piacere per la calcolatrice di tutti coloro che hanno deciso di puntare su di lui a inizio stagione: tra finte, gol da centrocampo e assist illuminanti per i compagni, i bonus sono assicurati.
JOAO PEDRO

Il suo passaggio, dal punto di vista fantacalcistico, da centrocampista ad attaccante sembrava aver reso meno appetibile il brasiliano del Cagliari.
Così Joao Pedro ha voluto dimostrare con i fatti che chi non ha più puntato su di lui, si è sbagliato di grosso.
16 gol e 2 assist in 25 partite che hanno letteralmente trascinato la formazione di Maran a un girone d’andata da favola, con ritmi addirittura da Champions League.
Il crollo verticale della formazione sarda, scivolata fino all’11°posto in classifica, non ha però frenato la corsa di Joao Pedro che nelle prime 6 giornate del girone di ritorno ha già realizzato 5 reti e 1 assist.
Si affida a lui il nuovo mister del Cagliari, Walter Zenga insieme a tutti i fantallenatori, alla ripresa del campionato.
CIRO IMMOBILE

Impossibile escludere da questa speciale Top 5, il capocannoniere della Serie A Ciro Immobile.
Numeri spaventosi quelli del bomber della Lazio, che comanda la classifica dei bomber con la bellezza di 27 gol, completati da 7 assist.
Senza dubbio il miglior calciatore, fantacalcisticamente parlando, di queste prime 26 giornate di campionato.
Un ritmo indiavolato quello dell’attaccante napoletano che a suon di realizzazioni sta trascinando la Lazio verso un clamoroso sogno Scudetto.
I biancocelesti ci credono, i fantallenatori pure: se Immobile continuerà su questi ritmi, la vittoria finale sarà sempre più a portata di mano.