
Ventisei giornate di Serie A e fantacalcio e, con la sospensione forzata del campionato per il Coronavirus, è tempo di tirare le prime somme di questa stagione.
I consigli fantacalcio non sono stati per un po’ il pane quotidiano dei fantallenatori, ma ora è meglio studiare e ripassare per non farsi trovare impreparati alla ripresa delle ostilità.
Al fantacalcio la differenza la fanno i dati, le statistiche e le… fantamedie: noi vi abbiamo riportato già quelle di difensori, centrocampisti e attaccanti, ma sappiamo che non è abbastanza. Ecco allora la Top 11 per fantamedia alla 26^ giornata.
Come abbiamo scelto la Top 11 fantamedia 26^ giornata della Serie A 2019/20? Non ci siamo basati né sui giocatori più presenti nei consigli fantacalcio o nelle probabili formazioni.
Dopo aver stabilito chi fossero i top per reparto filtrando le scelte prendendo come riferimento il “voto giornalisti“, creato in base alle medie di tutti i voti dati ai singoli giocatori dalle redazioni nazionali che si occupano di redarre le pagelle delle partite giornata dopo giornata, abbiamo stilato il miglior undici al fantacalcio dopo dodici giornate.
ATTENZIONE: nella nostra scelta (come ormai sapete) sono rientrati i migliori cinque giocatori, per reparto, che hanno disputato almeno l’80% delle partite, quindi nove su dodici giornate. Se volete consultare tutte le altre fantamedie potete andare sull’app di Fantamaster nella sezione statistiche dove potrete filtrarle in base alle vostre preferenze.
Il modulo di riferimento scelto è il 3-4-3. In porta un estremo difensore affidabile che batte Szczesny, per fantamedia, di un solo centesimo.
In difesa due esterni di spinta, abili crossatori e goleador, e un centrale esperto e dal bonus abbastanza facile per dare equilibrio ad un reparto che rischierebbe di essere troppo offensivo.
Anche perché c’è da supportare un centrocampo di super qualità composto da quattro bonus man: 25 gol complessivi e ben 20 assist, non male per non essere chiamati al ruolo di bomber.
Non deludono, a media realizzativa, nemmeno gli attaccanti della nostra Top 11: avere uno di loro tre in rosa sposta, e non poco, gli equilibri nella vostra Lega.
https://www.instagram.com/tv/B9tmu7YqK4_/?igshid=1ctbg5jz6tjml
Top 11 fantamedia 26^ giornata: la miglior formazione al fantacalcio secondo le statistiche
[nextpage title=”Pagina 1″]
Strakosha (Lazio): 5.69

Il portiere migliore, per fantamedia, in questo momento in Serie A. Sorpassa Szczesny di un centesimo, ma se la Lazio si sta giocando lo Scudetto il merito è anche suo. L’Uomo Volante.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 2″]
Gosens (Atalanta): 7.59

L’esterno di Gasperini si sta rivelando protagonista assoluto al fantacalcio: 7 gol e 4 assist. Una certezza per chi lo ha nelle propria fantarosa. Freccia.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 3″]
Acerbi (Lazio): 6.81

Certezza della lazio di Inzaghi. Non molla mai e ci mette sempre l’anima in campo e poi… segna anche. Un difensore così non può che essere un punto di riferimento per i fantallenatori. Alfiere.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 4″]
Theo Hernandez (Milan): 6.84

Sulle sue qualità pochi dubbi, ma che potesse avere questo impatto col calcio italiano pochi se lo aspettavano. Segna come un centrocampista, spinge come un treno sulla sua fascia. Voti? Altissimi. Freccia-rossonera.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 5″]
Papu Gomez (Atalanta): 7.76

Come “baila” questo Papu. Stagione pazzesca, finalmente dopo aver un po’ deluso sotto l’aspetto dei bonus nelle ultime nonostante sia sempre stato più che positivo. I 6 gol e 7 assist bastano per essere innamorati di lui? Papu Dance.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 6″]
Luis Alberto (Lazio): 7.72

Nessun aggettivo renderebbe giustizia alla sua stagione. Pochi gol (4), ma quanti assist (12). Un cecchino infallibile, scocca assist come Robin Hood frecce col suo arco: quasi ogni giornata, praticamente, regala un bonus. Arciere.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 7″]
Pandev (Genoa): 7.44

E’ un attaccante, ma quest’anno è stato listato come centrocampista. Un affare per chi ci ha creduto perché fa il suo ruolo di bomber alla grande: già 7 gol in Serie A. Macedonia.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 8″]
Mancosu (Lecce): 7.36

Sorpresa delle sorprese: il miglior centrocampista della Serie A, per reti realizzate, è lui. Ben 8 gol e 1 assist, chi lo ha gode: è il low cost migliore del fantacalcio. Panna e fragole.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 9″]
Immobile (Lazio): 10.02

Stagione pazzesca, il Re dei cannonieri in Serie A è lui: 27 gol e 7 assist. Chiamatelo pure Ciro Il Grande.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 10″]
C. Ronaldo (Juventus): 9.68

E’ tornato, dopo un inizio difficile, a fare gol. I problemi fisici di inizio stagione sembrano ormai alle spalle. Ora è nuovamente quella macchina da guerra impossibile da fermare. Diesel.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 11″]
Ilicic (Atalanta): 9.02

Stagione pazzesca. Chi non si è innamorato di lui è solo perché è un insensibile incapace di amare. Migliora di anno in anno e la sua presenza in questa Top 11 ci sembra più che giustificata. Alieno.
[/nextpage]