
Sosta natalizia, ma la testa dei fantallenatori è sempre lì: al fantacalcio. Si studiano le rose degli avversari nelle leghe e si prova a trovare la soluzione per migliorare la propria fantarosa, magari con uno scambio. Il Natale? Un momento di svago effimero rispetto alla bellezza di godersi la Serie A sul divano mangiando panettone e bevendo vino con il nonno tifosissimo juventino e lo zio abbonato all’Inter dal 1975. La pausa natalizia servirà ai fantallenatori per tirare le somme e studiare i dati come i migliori broker di Wall Street. Si leggono le statistiche e si dà uno sguardo alle fantamedia. Noi vi abbiamo riportato già quelle di difensori, centrocampisti e attaccanti, ma sappiamo che non è abbastanza. Ecco la Top 11 per fantamedia 17^ giornata.
Come abbiamo scelto la Top 11 fantamedia 17^ giornata della Serie A 2019/20? Non ci siamo basati né sui giocatori più presenti nei consigli fantacalcio o nelle probabili formazioni. Dopo aver stabilito chi fossero i top per reparto filtrando le scelte prendendo come riferimento il “voto giornalisti“, creato in base alle medie di tutti i voti dati ai singoli giocatori dalle redazioni nazionali che si occupano di redarre le pagelle delle partite giornata dopo giornata, abbiamo stilato il miglior undici al fantacalcio dopo dodici giornate. Memorandum: nella nostra scelta (come ormai sapete) sono rientrati i migliori cinque giocatori, per reparto, che hanno disputato almeno l’80% delle partite, quindi nove su dodici giornate. Attenzione: se volete consultare tutte le altre fantamedie potete andare sull’app di Fantamaster nella sezione statistiche dove potrete filtrarle in base alle vostre preferenze.
Il modulo di riferimento scelto è il 3-4-3. In porta un portiere affidabile, il migliore per fantamedia ma non per mediavoto. In difesa due esterni di spinta, abili crossatori e goleador, e un centrale esperto e dal bonus facile per dare equilibrio ad un reparto che rischierebbe di essere troppo offensivo. Anche perché c’è da supportare un centrocampo di super qualità composto da quattro bonus man che più che gol sembrano essere dei generatori automatici di assist: 26 totali in quattro. Chapeau. In attacco tre goleador, tre attaccanti nati per segnare e fare male alle difese avversarie, tre rapaci d’area di rigore ma anche attaccanti di qualità. Averceli in rosa sposta gli equilibri nelle Leghe.
Top 11 fantamedia 17^ giornata: la miglior formazione al fantacalcio secondo le statistiche
[nextpage title=”Pagina 1″]
Szczesny (Juventus): 5.90

Fantamedia da urlo per un portiere: 5.90. Per un portiere conta meno, al fantacalcio per scegliere su quale portiere puntare meglio dare un occhio alla mediavoto. La sua è inferiore solo a quella di Sirigu. Il portiere bianconero vanta un importante 6.65, più alta quella di quello granata, 6.82. Qui conta la fantamedia però e Szczesny mette in fila tutti. Muro.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 2″]
Gosens (Atalanta): 7.42

L’esterno di Gasperini si sta rivelando protagonista assoluto al fantacalcio: 4 gol e 2 assist. Una certezza per chi lo ha nelle propria fantarosa. Freccia.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 3″]
Bonucci (Juventus): 7.03

Sorpresa, ma nemmeno troppo: sembrava potesse riscontrare qualche diffcoltà senza Chiellini invece guida la difesa bianconera con sicurezza e tanti bonus da +3: ben tre fin qui. Un difensore centrale con il fiuto del gol. Prezioso.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 4″]
Theo Hernandez (Milan): 7.04

Sulle sue qualità pochi dubbi, ma che potesse avere questo impatto col calcio italiano pochi se lo aspettavano. Segna come un centrocampista, spinge come un treno sulla sua fascia. Voti? Altissimi. Freccia-rossonera.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 5″]
Gomez (Atalanta): 7.94

Come “baila” questo Papu. Stagione pazzesca, finalmente dopo aver un po’ deluso sotto l’aspetto dei bonus nelle ultime nonostante sia sempre stato più che positivo. Siamo solo a metà stagione eppure già sono tutti innamorati di lui. Papu Dance.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 6″]
Luis Alberto (Lazio): 7.82

Nessun aggettivo renderebbe giustizia alla sua stagione. Pochi gol (3), ma quanti assist (11). Un cecchino infallibile, scocca assist come Robin Hood frecce col suo arco: quasi ogni giornata, praticamente, regala un bonus. Arciere.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 7″]
Nainggolan (Cagliari): 7.75

Inizio un po’ difficile, ma appena il Cagliari ha cominciato a girare lo ha fatto anche lui. Una risorsa preziosissima al fantacalcio sia in termini di gol che assist: 4 e 4. Diesel.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 8″]
Kulusevski (Parma): 7.62

La vera sorpresa della stagione. Segna e fa segnare è centrocampista ma gioca in attacco. Alla prima stagione tra i grandi giganteggia eppure non ha nemmeno 20 anni. Un campione già ambito da mezza Serie A. Sembra arrivato da un altro pianeta e i numeri sono sbalorditivi: 4 gol e 7 assist. Extra-terrestre.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 9″]
Immobile (Lazio): 9.88

Stagione pazzesca, il Cristiano Ronaldo della Serie A sembra lui: 14 gol e 5 assist. Chiamatelo pure Ciro Il Grande.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 10″]
C. Ronaldo (Juventus): 8.79

E’ tornato, lentamente, a fare gol. I problemi fisici di inizio stagione sembrano ormai alle spalle. Ha chiuso il 2019 facendo quello che sa fare meglio: gol. Ci auguriamo possa continuare da dove aveva lasciato nel 2020. Risalita.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 11″]
Lukaku (Inter): 8.71

“Eh, ma gioca male”, “Eh, ma è una zavorra”, “Non sa giocare a calcio”. Tutti zitti, testa bassa e chiedere scusa a un mostro dell’area di rigore: 12 reti in campionato. Gigante.
[/nextpage]