
Pausa nazionali, ma la testa dei fantallenatori è sempre lì: al fantacalcio. Si studiano le rose degli avversari nelle leghe e si prova a trovare la soluzione per migliorare la propria fantarosa, magari con uno scambio, oppure si contemplano i tabellini delle nazionali con cui sono impegnati i giocatori della propria fantasquadra: guardandoli si spera di sorridere scorgendo il loro nome comparire tra i marcatori o gli assist-man del match e di non dover andare in crisi cardiorespiratoria scoprendo che si sono fatti male. Poi ci sono i fantallenatori che tirano le somme e studiano i dati come i migliori broker di Wall Street. si leggono le statistiche e si dà uno sguardo alle fantamedia. Noi vi abbiamo riportato già quelle di difensori, centrocampisti e attaccanti, ma sappiamo che non è abbastanza. Ecco la Top 11 per fantamedia 12^ giornata.
Come abbiamo scelto la Top 11 fantamedia 12^ giornata della Serie A 2019/20? Non ci siamo basati né sui giocatori più presenti nei consigli fantacalcio o nelle probabili formazioni. Dopo aver stabilito chi fossero i top per reparto filtrando le scelte prendendo come riferimento il “voto giornalisti“, creato in base alle medie di tutti i voti dati ai singoli giocatori dalle redazioni nazionali che si occupano di redarre le pagelle delle partite giornata dopo giornata, abbiamo stilato il miglior undici al fantacalcio dopo dodici giornate. Memorandum: nella nostra scelta (come ormai sapete) sono rientrati i migliori cinque giocatori, per reparto, che hanno disputato almeno l’80% delle partite, quindi nove su dodici giornate. Attenzione: se volete consultare tutte le altre fantamedie potete andare sull’app di Fantamaster nella sezione statistiche dove potrete filtrarle in base alle vostre preferenze.
Il modulo di riferimento scelto è il 3-4-3. In porta un muro, un portiere, che ha scalzato con la sua fantamedia mostri del calibro di Handanovic e Szczesny. Difesa poco equilibrata nella vita reale, ma potenzialmente letale al fantacalcio grazie ai tanti bonus-man presenti, in mezzo al campo invece abbiamo puntato sull’estro e la fantasia: giocatori offensivi, assist-man e non solo. Davanti tre bomber che sono una certezza al fantacalcio, più di un Cristiano Ronaldo qualsiasi. Osservando la Top 11 per fantamedia alla 12^ giornata di Serie A balza subito all’occhio l’assenza di giocatori della Juventus: nonostante Bonucci sia tra i top 5 difensori per fantamedia della nostra Serie A, il modulo da noi scelto, lo penalizza estromettendolo. Questo, comunque, non vuol dire che nelle fila dei bianconeri non ci siano giocatori da bonus al fantacalcio. Avere in rosa giocatori bianconeri resta, spesso e volentieri, una garanzia. La più rappresentata è l’Atalanta con un giocatore per reparto, seguono Lazio e Fiorentina con due giocatori a testa in questa speciale fanta-classifica. La sorpresa? Theo Hernandez, il difensore del Milan (in difficoltà in questo inizio di stagione) è il secondo miglior difensore per fantamedia della Serie A e dunque merita un posto nella Top 11 fantacalcio alla 12^ giornata.
Top of the Tops! ?
I migliori della 12ª giornata, secondo le nostre statistiche ufficiali. ?#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/bDvlDSMwRM— Lega Serie A (@SerieA) November 12, 2019
Top 11 fantamedia 12^ giornata: la miglior formazione al fantacalcio secondo le statistiche
[nextpage title=”Pagina 1″]
Sirigu (Torino): 5.75

Fantamedia da urlo per un portiere. E’ vero: ha la stessa fantamedia di Strakosha, ma i voti dell’ex Psg non mentono e la media-voto lo vede troneggiare grazie al suo 6.96 contro il 6.58 del portiere della Lazio. Voti sempre alti ed esperienza al servizio dei fantallenatori. Muro infrangibile.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 2″]
Gosens (Atalanta): 7.61

L’esterno di Gasperini si sta rivelando protagonista assoluto al fantacalcio: 3 gol e 2 assist. Una certezza per chi lo ha nelle propria fantarosa. Freccia.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 3″]
T.Hernandez (Milan): 6.94

Sorpresa, ma nemmeno troppo: Opta lo inserisce nella Top11 della Serie A dopo dodici giornate, noi in quella per fantamedia. Coincidenze? Per noi, no. Pacco regalo.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 4″]
Milenkovic (Fiorentina): 6.88

Sulle sue qualità pochi dubbi, la scorsa stagione ha deluso un po’ come tutta la Fiorentina. Un bene per lui, Montella, la sua squadra e il fantacalcio che si sia ripreso. E’ tornato a pungere in area avversaria e a difendere attentamente come ci aveva abituati. Figliol prodigo.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 5″]
Gomez (Atalanta): 7.96

Come “baila” questo Papu. Stagione pazzesca, finalmente dopo aver un po’ deluso sotto l’aspetto dei bonus nelle ultime nonostante sia sempre stato più che positivo. Siamo solo all’inizio eppure già sono tutti innamorati di lui. Papu Dance.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 6″]
Luis Alberto (Lazio): 7.54

Nessun aggettivo renderebbe giustizia alla sua stagione. Pochi gol, ma quanti assist. Un cecchino infallibile, scocca assist come Robin Hood frecce col suo arco: già 8 i +1 in stagione, quasi uno a giornata. Arciere.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 7″]
Nainggolan (Cagliari): 7.50

Inizio un po’ difficile, ma appena il Cagliari ha cominciato a girare lo ha fatto anche lui. Nell’11a giornata ha fatto impazzire tutti con i tre assist e il gol che hanno contribuito a piegare la Fiorentina. Diesel.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 8″]
Ribery (Fiorentina): 7.50

E’ fuori per squalifica, ma è stato l’anima della Fiorentina in queste prime giornate. Un fenomeno, serviva un giocatore come lui alla Serie A. I suoi fantallenatori non vedono l’ora che torni. Extra-terrestre.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 9″]
Immobile (Lazio): 10.92

Stagione pazzesca, il Cristiano Ronaldo della Serie A sembra lui: 14 gol e 5 assist. Chiamatelo pure Ciro Il Grande.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 10″]
Muriel (Atalanta): 9.00

Si è fatto male Duvan Zapata, panico! Niente paura, c’è Luisito. L’ex Fiorentina ha preso il posto del suo connazionale, infortunato, al centro del’attaccante della Dea e ha ha segnato a raffica. Muriel-aviglioso.
[/nextpage]
[nextpage title=”Pagina 11″]
Lukaku (Inter): 8.75

“Eh, ma gioca male”, “Eh, ma è una zavorra”, “Non sa giocare a calcio”. Tutti zitti, testa bassa e chiedere scusa a un mostro dell’area di rigore: nove reti. Gigante.
[/nextpage]