
Consigli Fantacalcio: in questa particolare edizione dei nostri consigli ci concentriamo su 5 giocatori che hanno fatto particolarmente bene nella scorsa stagione e potrebbero riconfermarsi anche nella prossima.
ROBIN GOSENS

Numeri straordinari quelli del difensore dell’Atalanta, che con 9 gol e 8 assist in 34 presenze è stato senza ombra di dubbio il miglior giocatore difensivo di tutto il Fantacalcio 2019-2020. Si ripeterà? Al momento non abbiamo alcun motivo per pensare il contrario. Non sappiamo se riuscirà a mantenere standard di prestazione così alti, ma quel che è certo è che l’Atalanta non cambierà il suo stile di gioco nella prossima stagione e Gosens si ritroverà anche quest’anno spesso e volentieri a calciare verso la parte. Le doti tecniche mostrate nell’ultimo campionato, oltre alla straordinaria corsa, ci fanno pensare che anche quest’anno Gosens possa regalare diversi bonus ai propri fantallenatori.
DOMENICO CRISCITO

Ancora una stagione difficilissima per il Genoa, che per salvarsi ha potuto fare affidamento però ai numerosi bonus portati da Mimmo Criscito: il difensore rossoblù è una garanzia e lo è stato a maggior ragione nel campionato appena concluso, dove è stato fischiato un numero record di calci di rigore. Criscito dal dischetto è praticamente infallibile e, eccezion fatta per un paio di errori, è riuscito a portare a casa da difensore 8 gol. Un numero non casuale, destinato a ripetersi anche l’anno prossimo.
JEREMIE BOGA

Giocatore in totale rampa di lancio, Jeremie Boga promette di fare la differenza anche l’anno prossimo: se possibile ancora di più di quanto l’abbia già fatta quest’anno con la maglia del Sassuolo. L’unica incognita sulle prestazioni di Boga è data dal calciomercato: un eventuale addio dal club neroverde verso una big del campionato potrebbe portarlo ad avere un minutaggio meno elevato e conseguentemente a fargli fare meno bonus. Siamo però convinti delle sue qualità, che sarà in grado di mettere in mostra anche in caso di eventuale trasferimento e di ripetere gli 11 gol e 4 assist dell’ultimo campionato.
LUIS ALBERTO

Ha cambiato il suo modo di giocare nell’ultima stagione e ha radicalmente cambiato la sua maniera di portare bonus ai fantallenatori: prima segnava di più, ora mette a segno una miriade di assist. Inzaghi ripartirà dal 3-5-2 e da Luis Alberto mezz’ala di centrocampo, un ruolo che gli permetterà anche l’anno prossimo di partire basso e fornire passaggi filtranti al bacio a Immobile e compagni. Una specialità che lo ha portato a vincere la speciale classifica nel campionato appena concluso, realizzando 16 passaggi decisivi. Al tutto vanno comunque aggiunti anche 6 gol, che fanno di Luis Alberto uno dei centrocampisti più importanti della Serie A.
JOAO PEDRO

Si è seduto un po’ a sorpresa nell’ultimo campionato al tavolo dei grandi bomber e promette di rifarlo anche quest’anno. Le condizioni per ripetersi ci sono tutte: se è riuscito a fare così tanti gol, sfruttando il modo di giocare non propriamente offensivo di due allenatori come Maran e Zenga, cosa potrà fare con Di Francesco alla guida del Cagliari, tecnico che da sempre predilige il gioco d’attacco? 18 gol e 4 assist nell’ultimo campionato, che potrebbero addirittura migliorare in coppia davanti con Giovanni Simeone. Cagliari sogna, i fantallenatori anche, affidandosi a questo insolito attaccante brasiliano.