
Ventisei giornate di Serie A e Fantacalcio che si è improvvisamente interrotto per far fronte all’emergenza Coronavirus che sta colpendo il paese in queste settimane, non così però per i Consigli Fantacalcio.
Nonostante lo stop del campionato, le nostre indicazioni non si fermano e vogliamo farvi arrivare pronti e preparati alla ripartenza della Serie A.
In questo articolo ci occuperemo dei 5 giocatori che più ci hanno sorpreso da inizio campionato a oggi, di quei calciatori che mai avremmo pensato di trovare nelle Probabili formazioni o che mai ci saremmo immaginati come grandi protagonisti.
I nostri Consigli Fantacalcio di oggi si concentrano sulle Top 5 Sorprese del campionato di Serie A alla 26^ giornata.
Consigli Fantacalcio | Top 5 Sorprese
JOAO PEDRO

Che Joao Pedro sarebbe stato titolare nell’attacco del Cagliari non era difficile prevedere, che alla 26^ giornata fosse quarto in classifica marcatori dietro a Immobile, Ronaldo e Lukaku a quota 16 gol forse lo era un po’ di più.
Il brasiliano sta disputando sicuramente la sua migliore stagione in carriera e ha trascinato i rossoblù in un girone d’andata da favola.
Il crollo verticale della formazione sarda che ha portato all’esonero di Maran, non ha condizionato più di tanto le prestazioni di Joao Pedro che ha comunque continuato a portare bonus a chi gli ha dato fiducia a inizio anno.
2 gli assist che si vanno ad aggiungere alle 16 reti realizzate.
MARCO MANCOSU

Alzi la mano chi si immaginava a inizio stagione 8 gol e 1 assist da un centrocampista di una neopromossa.
Numeri da top player per Marco Mancosu, che ha fatto la fortuna di tutti i fantallenatori che si sono ritrovati un attaccante aggiunto in squadra.
Calci di rigore ma non solo nel ruolino di marcia del capitano del Lecce. E chi pensava che il bomber di famiglia fosse solo Matteo quest’anno si è dovuto ricredere.
I giallorossi di Liverani sono al momento terz’ultimi in classifica, ma in piena lotta salvezza. Pari punti con il Genoa e -1 dalla Sampdoria quint’ultima.
La situazione è apertissima e con un Mancosu così si può davvero sperare.
ROBIN GOSENS

L’anno scorso era stato Hans Hateboer, quest’anno è il turno di Robin Gosens. Gli esterni di Gasperini fanno sempre sognare i fantallenatori, bisogna “solo” essere bravi a individuare quello giusto a inizio stagione.
Il tedesco quest’anno sta facendo letteralmente faville, dall’alto dei suoi 7 gol e 5 assist da difensore.
Un attaccante da schierare nel reparto arretrato, un vantaggio non da poco per chi ha deciso di puntare su di lui.
L’Atalanta fa sognare, il quarto posto in classifica lo testimonia e Robin Gosens è una delle più belle realtà della formazione nerazzurra.
DEJAN KULUSEVSKI

Si può passare nell’arco di sei mesi dall’essere una riserva dell’Atalanta ceduta in prestito al Parma a essere acquistato dalla Juventus per 30 milioni di euro? Sì, se ti chiami Dejan Kulusevski.
Una crescita esponenziale quella dell’esterno d’attacco svedese, letteralmente esploso nella prima parte di stagione nella formazione di D’Aversa.
Solo 3 presenze con la squadra di Gasperini nella scorsa stagione, 23 finora con 5 gol e 7 assist quelle nel Parma 2019-20.
Un campionato che gli è valso un duello di mercato a gennaio tra Juventus e Inter, dal quale l’hanno spuntata i bianconeri che se si sono portati a casa il classe 2000.
Gaetano Castrovilli

Si dice che il salto dalla Serie B alla Serie A sia sempre molto complicato, anche per i calciatori più talentuosi.
Non è stato certamente così per Gaetano Castrovilli che si è letteralmente conquistato il centrocampo della Fiorentina nel giro di pochi mesi.
Reduce dalle esperienze con Bari e Cremonese, Castrovilli in poco tempo è diventato un punto fisso della formazione viola, guadagnandosi anche la convocazione in Nazionale.
Merito di 24 presenze, 2 gol e 1 assist ma anche di tante prestazioni di alto livello che hanno portato ottimi voti nelle casse dei fantallenatori che hanno puntato su questo giovane semi sconosciuto a inizio stagione.