
La giornata di fantacalcio per ogni fantallenatore inizia così: colazione, giornali e internet. Da dove si parte? Si inizia dalla difesa. Giocare a 3 o 4? Questo è il dilemma principale. E allora si vanno a trovare le statistiche e si cerca di chiedere aiuto: tra i consigliati della 22a giornata e le nostre Top 5, si può trovare qualche idea che può fare al vostro caso.
Noi abbiamo selezionato i cinque migliori di giornata. Considerando la difficoltà delle partite, e puntando su giocatori impegnati in gare, sulla carta, abbordabili. Per il fantacalcio, abbiamo scelto questi cinque top tra i difensori.
Un reparto che quest’anno sta dando grandi gioie e soddisfazioni al fantacalcio. Quest’anno si sono distinti in tanti, ma quelli che hanno un passo in più rispetto agli altri sono Kolarov e Mancini. Il serbo e l’atalantino autori di 5 gol e 1 assist.
Fantacalcio, la Top 5 dei difensori per la 22a giornata
Cancelo (Juventus-Parma): La Juventus è reduce dal tracollo di Bergamo. Uno dei peggiori di quella sera è stato proprio il portoghese: ha propiziato l’1-0 di Castagne e ha perso numerosi palloni orizzontali. Il terzino vorrà togliersi dalla mente quella brutta prestazione. Già da domani contro il Parma: la scorsa giornata, contro la Lazio, ha dimostrato anche di saper segnare Un’arma in più in ottica fantacalcio.
Di Lorenzo (Chievo-Empoli): non ha saltato un minuto nell’Empoli e sta portando anche bonus: in gol nel posticipo di lunedì contro il Genoa. Sta bene ed è in forma, difficile possa ripetersi per la seconda gara di seguito, ma sicuramente anche senza bonus si distinguerà.
Acerbi (Frosinone-Lazio): Dopo la doppia ammonizione del San Paolo e il record fermo a 149 partite consecutive, contro il Frosinone torna in cabina di regia. Una pedina importante nello scacchiere di Simone Inzaghi, a cui vorrebbe regalare una gioia dopo l’assenza contro la Juve.
Skriniar (Inter-Bologna): Dopo l’eliminazione in Coppa Italia e la battuta d’arresto contro il Torino, l’Inter vuole subito rifarsi. Una delle poche sicurezze per Spalletti è Milan Skriniar. Lo slovacco fino ad ora ancora segnato: la scorsa stagione era entrato nel tabellino dei marcatori per ben 4 volte. Prima o poi dovrà sbloccarsi.
Ghoulam (Napoli-Sampdoria): Ancelotti potrebbe giocarsi la carta dell’algerino per dimenticare il brutto martedì di Milano. L’apporto del difensore potrebbe essere utile per battere un’ottima Sampdoria trascinata dal capocannoniere Fabio Quagliarella. Puntuale in zona assist e decisivo anche in copertura.