
Consigli fantacalcio svincolati – Pausa campionato e tempo di rivedere e sistemare la propria rosa al fantacalcio. E’ tempo di scambi, ma anche di mercato: svincolare e comparare, il must dei fantallenatori sarà sistemare le cose che non vanno nelle proprie fantarose.
Attenzione alle occasioni. Ogni Lega, ovviamente, ha dei giocatori svincolati differenti rispetto ad altre, ma quasi sicuramente molti di voi avranno ancora a disposizione questi 10 giocatori rimasti svincolati dopo l’asta di fine agosto-inizio settembre.
Abbiamo scelto i 10 giocatori che si sono rivalutati dopo queste prime 7 giornate o che semplicemente si sono rilanciati in chiave fantacalcio. Molti di loro, ormai, sono anche una presenza fissa tra i nostri consigli fantacalcio e sono spesso presi in grande considerazione nelle probabili formazioni. Ecco i nostri consigli fantacalcio per gli svincolati da prendere dopo la 7^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio svincolati: le 10 occasioni da non lasciarsi scappare
Scamacca-Rovella (Genoa)

Il primo, dopo anni di gavetta, finalmente sembra aver trovato la sua dimensione al Genoa. Sta facendo molto bene e si è guadagnato anche i gradi del titolare. Ottima idea per completare l’attacco.
Sul centrocampista, ovviamente, nessuno ci ha puntato all’asta, ma adesso è titolare e per chi ha bisogno di chiudere il proprio centrocampo con un giocatore spesso in campo dal 1′ può essere una scelta intelligente.
Messias (Crotone)

Anche grazie all’infortunio di Riviere ha trovato spazio nell’undici titolare di Stroppa. Sta facendo bene e si sta confermando su buoni livelli. Anche lui può essere un’idea per completare l’attacco.
Ouwejian (Udinese)
Sembrava destinato ad un ruolo da comprimario nell’Udinese. Si sta invece comportando molto bene. E’ sempre titolare e prende spesso voti positivi. Per completare la difesa, se avete bisogno di un titolare, ha senso puntare su di lui.
Baselli-Lukic (Torino)

Il primo rientrerà a breve e sarà sicuramente un punto fermo del centrocampo granata di Giampaolo. Porta bonus e spesso batte anche punizioni e corner.
Il secondo, inaspettatamente, si è riscoperto bonus-man e sta facendo la differenza: in diverse Leghe è rimasto svincolato. Da comprare anche per fare il titolare.
Nzola-Pobega (Spezia)

L’attaccante ex Trapani è arrivato (o meglio tornato) allo Spezia dopo essersi svincolato dal club siciliano, fallito in estate. Sta facendo bene e ha nelle vene molti gol. Se avete necessità di un attaccante titolare e che possa regalare una decina di gol può fare al caso vostro.
Super ok anche a Pobega, l’ex Pordenone sta confermandosi su ottimi livelli anche in Serie A. Già due gol in queste prime giornate di campionato e con l’Under 21 ha segnato una doppietta contro l’Islanda. Non è un titolare al fantacalcio, ma può diventarlo.
Augello (Sampdoria)

Titolare, ma c’era da aspettarselo dopo l’addio di Murru, sta facendo bene e garantisce dei buoni voti. Ottimo per completare il vostro reparto difensivo al fantacalcio se siete in difficoltà numerica.
Lovato-Ilic (Hellas Verona)

In moltissime Leghe sono svincolati. Sono esplosi, un po’ inaspettatamente, portano ottimi voti e una titolarità (quasi) assicurata. Entrambi possono essere presi per completare una difesa o un centrocampo che dà problemi di titolarità. Il primo, in modo particolare, ha le qualità per diventare un punto fermo.
Mirante (Roma)

Noi ve lo abbiamo consigliato tutta l’estate. Era il titolare designato già alla fine del campionato scorso, ma qualcuno ha creduto che fosse solo un momento. In realtà Fonseca lo ha promosso titolare e ora chi ha comprato solo Pau Lopez… si mangia le mani.
Lykogiannis (Cagliari)

Un po’ messo da parte in sede d’asta anche perché qualcuno aveva il dubbio tra lui e Tripaldelli. I più furbi hanno deciso di prenderli in coppia, altri invece hanno preferito puntare su altri lasciando sia lui che l’ex Sassuolo svincolati. Da titolare sta stupendo tutti e… porta anche bonus! Se svincolato è da prendere assolutamente!
Cyprien (Parma)

In molti non ci hanno creduto tanto, ma a desso può trovare spazio nel Parma che gioca con il 4-3-1-2. E’ un trequartista che ha nel bonus una delle sue qualità migliori. Può fare molto bene ed è meglio averlo nella propria rosa prima che esploda definitivamente.