
Consigli fantacalcio – Non sono mancate le emozioni in queste prime 7 giornate di campionato. Tanti bonus, in particolare, sono arrivati da giocatori che, in alcune aste, potrebbero essere stati snobbati o presi a pochi crediti come ultimi slot. Elementi che, a sorpresa, si stanno invece rivelando fondamentali grazie alle loro giocate e al rendimento offerto in campo.
Pollice quindi verso in alto per 10 specifici calciatori i quali, dati alla mano, si stanno rivelando tra i migliori giocatori del torneo e degli ottimi acquisti al fantacalcio. A referto, per loro, non solo numeri positivi ma anche molte presenze: segno che hanno conquistato pure la piena fiducia dei propri allenatori.
Nell’elenco, ad esempio, non poteva mancare Mattia Destro, vero e proprio trascinatore del Genoa. In rialzo pure le azioni di Sandro Tonali, cresciuto dopo una stagione di apprendistato al Milan: il centrocampista, se proseguirà così, diventerà di certo uno dei top del reparto. Ma ora andiamo a vedere nel dettaglio i 10 giocatori che hanno sorpreso dopo 7 giornate di Serie A.
Consigli fantacalcio, 10 giocatori che hanno sorpreso dopo 7 giornate
Rrahmani (Napoli)

Una roccia: 11 duelli vinti, 10 palloni recuperati ed in più 2 gol segnati. Insieme a Koulibaly costituisce la diga (quasi) invalicabile davanti alla porta del Napoli: l’ivoriano era già una certezza, il kossovaro rappresenta una lieta notizia per i tifosi azzurri. Una crescita costante la sua, che ha obbligato Manolas a scivolare in panchina.
Tonali (Milan)

È una delle principali rivelazioni del torneo. Lontano parente del centrocampista titubante e poco incisivo dell’ultima stagione, l’ex Brescia si è caricato sulle spalle la linea mediana del Milan facendo circolare la palla con grande velocità: 259 passaggi di prima, 292 palloni toccati e tanta concretezza. Una crescita dimostrata dalla sua fantamedia (8.12) e dalle due reti messe a segno fin qui.
Coulibaly (Salernitana)

La Salernitana è in difficoltà ma in mezzo ha un totem: 7.21 di media e ben 2 timbri. Era arrivato nello scetticismo generale, ora si sta prendendo le dovute rivincite. La sensazione è che possa crescere ancora.
Destro (Genoa)

Doveva partire, è rimasto. E meno male, per i tifosi rossoblù. Perché con l’assenza prolungata di Caicedo (imminente il suo rientro), è stato proprio lui a prendere per mano la squadra nei momenti più complicati e a regalare punti preziosi a Ballardini. La sua fantamedia è mostruosa: 9.75. La scommessa fatta sta pagando i dividendi sperati.
Kalinic (Verona)

Rinato, dopo alcune stagioni passate nel limbo. Con l’arrivo in panchina del connazionale Tudor, l’ex Fiorentina è tornato ad essere un terminale offensivo di prima fascia. Fantamedia di 8.10 e tre gol nelle ultime tre giornate: se si conferma a questi livelli, il Verona può davvero guardare con maggiore ottimismo alla salvezza.
Dimarco (Inter)

Il rigore sbagliato contro l’Atalanta non deve ingannare. Quando gioca, o entra a gara in corso, sa sempre come rendersi pericoloso e mettersi al servizio dei compagni. In 7 partite ha totalizzato un gol e servito 2 assist preziosi, assicurando una spinta costante sulla fascia (17 corner conquistati). Ha vinto pure 8 duelli.
Busio (Venezia)

Di recente il suo allenatore Zanetti ha speso parole al miele nei suoi confronti. “È il più pronto, sarà un crack per noi”. Parole non casuali: prestazioni di alto livello, accompagnate da un gol ed un assist per una fantamedia di 6.75. Nelle 6 partite giocate, soltanto nella prima ha rimediato un’insufficienza, poi sempre bene. È già una certezza.
Deulofeu (Udinese)

Che avesse una gran tecnica, era cosa nota. Il suo problema era la continuità. O almeno lo era. Perché, dopo la partenza di De Paul, lo spagnolo ha assunto il ruolo di leader tecnico dei bianconeri. Quasi (o tutte) le azioni offensive passano da lui. La sua fantamedia è di 7.50.
Ricci (Empoli)

L’Empoli sta ben impressionando, merito di un centrocampo ricco di qualità e geometrie. In particolare, il 2001 non ha mostrato timori reverenziali nei confronti dei giocatori più affermati. Anzi, spesso è risultato tra i migliori in campo. Fantamedia di 6.71 e tanti complimenti: l’Empoli ha in casa l’ennesimo gioiello.
Verde (Spezia)

In una stagione tribolata tra infortuni e di giocatori chiave spariti nel nulla, i bianconeri si sono aggrappati alla sua leadership. Chi ci ha puntato si è rivelato un fine osservatore: 2 reti, un passaggio vincenti, 10 tiri nello specchio e 20 palloni recuperati. Una presenza fondamentale per Thiago Motta.