
Marco Silvestri è stato di certo una delle sorprese maggiori dello scorso anno per il suo rendimento in una squadra di certo non tra le migliori del campionato. 34 partite disputate in tutta la stagione precedente con fantamedia del 4,81 e media del 6,12. 7 clean sheet in totale e 42 reti subite sono numeri che come già accennato sono davvero validi anche in ottica fantacalcio.
Con l’addio da Verona, Silvestri ha voluto rilanciarsi in una nuova avventura dove poter lasciare il segno dopo l’addio di 2 pilastri della squadra bianconera: Musso e De Paul.
Tecnicamente parlando, il Verona di Juric era molto più propenso a difendere con il possesso palla e attaccare con delle ripartenze manovrate o all’occorrenza anche con dei contropiedi.
Gotti invece sfrutta molto l’abilità dei suoi calciatori per sferrare un pressing offensivo che certe volte lascia però scoperta la porta difesa dal numero uno bianconero.
Consigli fantacalcio, Silvestri: le statistiche dopo 12 giornate, scambiarlo o tenerlo?
Quotazione di 15 con fantamedia che si attesta a 4,58 e una media di 6,13. 2 clean sheet su 12 presenze e un totale di 18 gol subiti. Numeri modesti, in linea con molti portieri della Serie A come Reina della Lazio, Consigli del Sassuolo e Rui Patricio della Roma con rispettivamente 19, 18 e 15 gol subiti. Un rendimento che per ora lo piazza nelle prime 10 posizioni per costanza e prudenza tra i pali.
In chiave fantacalcio il consiglio è quello di tenerlo come seconda linea se disponete di portieri migliori come Ospina, Handanovic o Musso. Si può pensare anche ad uno scambio soltanto se come contropartita vi viene offerto un portiere di fascia maggiore altrimenti tenetevelo stretto perché, fatta eccezione per qualche caso isolato, è un portiere molto valido ed attento in partita che solitamente sbaglia davvero poco.