
Consigli fantacalcio – Perchè potrebbe essere il momento giusto per dire sì a allo scambio di Mkhitaryan e Giroud? Il centrocampista della Roma, dopo l’ottima prestazione contro il Genoa, sembrerebbe essere ritornato sui suoi standard della passata stagione. Mourinho lo ha utilizzato nel ruolo di trequartista, ma non è escluso che il tecnico portoghese possa decidere di cambiare nuovamente ruolo all’armeno.
Cosa fare al fantacalcio con Mkhitaryan? A prescindere dalla super prestazione contro il Genoa, potrebbe essere questo il momento giusto per offrirlo come pedina di scambio per arrivare a un centrocampista decisamente più certo del posto da titolare. Di fatto, nel nuovo 3-4-1-2 di Mourinho, non è escluso che il ritorno di Cristante spinga Pellegrini nuovamente sulla trequarti.
Qualora Pellegrini dovesse avanzare nuovamente in posizione di rifinitore offensivo, Mkhitaryan potrebbe essere dirottato sulla sinistra nel ruolo di esterno a tutto fascia, ruolo che allontanerebbe l’armeno dalla zona calda in chiave bonus. Occhio, però, alla possibile svolta: Mourinho potrebbe decidere di schierare l’ex United nel ruolo di seconda punta al fianco di Abraham, aspetto da non sottovalutare. In questo caso giusto meditare e rimandare le vostre idee di scambio.
In linea di massima, però, il nostro consiglio è quello di provare a sacrificare Mkhitaryan solo per arrivare a un centrocampista dal rendimento più costante e letale in chiave bonus. Ecco perchè questo potrebbe essere il momento giusto per mettere in atto il vostro piano.
Consigli fantacalcio, scambio Mkhitaryan e Giroud: perchè sacrificarli
Analizzata la situazione di Mkhitaryan, occhio anche alla posizione di Giroud. L’attaccante francese, con il ritorno di Ibrahimovic a pieno regime, potrebbe trovare decisamente meno spazio al centro dell’attacco rossonero. Perchè è giusto aprire a un’ipotesi immediata di scambio?
Qualora il Milan dovesse essere eliminato dalla Champions League, Giroud avrebbe meno chance di titolarità e Ibrahimovic sarà confermato costantemente titolare ogni giornata di campionato, soprattutto senza l’impegno europeo. Una svolta stagionale che potrebbe costringere Giroud a un ruolo da protagonista, ma solamente marginalmente.
Il rischio concreto potrebbe essere quello di confermare un attaccante pronto a scendere in campo 20-30 minuti in ogni partita. Aprite concretamente all’idea di scambio qualora il Milan dovesse abbandonare definitivamente il suo percorso in Europa.