
Consigli fantacalcio – Era difficile, ad inizio stagione, considerarli tra i giocatori da poter scambiare. Anzi per molti Jordan Veretout, Lorenzo Insigne e Nico Gonzalez rappresentavano dei gioielli da blindare a tutti costi anche a costo di rifiutare scambi molto vantaggiosi. Due top player e un giovane di grande qualità (pagati profumatamente) che invece, nelle ultime giornate, hanno lanciato segnali preoccupanti. Che dire poi di Federico Bernardeschi, le cui azioni hanno subito un netto rialzo nelle ultime settimane? In questo articolo analizzeremo la loro situazione. Cosa fare in vista del proseguimento della stagione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa?
VERETOUT: il rigore sbagliato contro la Juventus ha un po’ macchiato la sua immagine di tiratore perfetto tuttavia il valore del francese non può, e non deve, essere messo in discussione per questo. Lo confermano i dati: 4 gol e 2 assist in 8 apparizione complessive. In più, anche 19 duelli vinti e 46 palloni recuperati. Qualità e sostanza. Non a caso Mourinho lo considera una delle colonne portanti della propria squadra. Tenetevelo stretto, si riprenderà in poco tempo.
INSIGNE: qua il discorso si fa più complesso, perché vanno valutati anche fattori extra-campo. Il capitano, infatti, non riesce a trovare l’accordo con il presidente De Laurentiis riguardante il rinnovo del contratto in scadenza nel 2022. Una questione che lo sta chiaramente condizionando, al punto da fargli sbagliare ben 3 dei 5 rigori calciati in totale (l’ultimo contro il Torino). La fantamedia si mantiene sopra il livello di guardia (6.31) tuttavia c’è da considerare che il campione d’Europa non ha ancora segnato su azione ed ha pure sbagliato 21 cross. Caso spinoso: diamogli ancora fiducia ma teniamolo d’occhio.

Consigli fantacalcio, scambi: Veretout, Insigne, Gonzalez e Bernardeschi, cosa fare?
Se Veretout e Insigne i loro bonus (a fronte di qualche delusione) li hanno comunque garantiti, lo stesso non si può dire di Gonzalez. Bernardeschi, invece, appare un altro giocatore rispetto al passato.
GONZALEZ: che fine ha fatto l’esterno tutta corsa e qualità vista durante la preparazione estiva? L’acquisto più costoso della storia della Fiorentina, fin qui, ha deluso ampiamente le aspettative. Solo un gol e un assist in 7 partite. Poi un’espulsione, 10 dribbling sbagliati, 71 palloni regalati agli avversari e 23 passaggi non andati a buon fine. Una caporetto. Sorpassato da Sottil nelle gerarchie e finito in panchina ieri sera, il tecnico Italiano pur parlando in maniera generale gli ha mandato un messaggio specifico: “Mi aspetto più gol dagli esterni”. Saprà rispondere in maniera positiva? Noi crediamo di sì ma il tempo a disposizione è ormai quasi giunto al termine. Se non volete attenderlo, si può pensare di scambiarlo con El Shaarawy o Djuricic.
BERNARDESCHI: il tuttofare bianconero, nell’ultimo turno, ha ricevuto gli applausi di tutto l’Allianz Stadium. Fino a qualche settimana fa, i tifosi a lui riservavano soltanto fischi invece ora qualcosa è cambiato. Merito dell’ex Fiorentina, autore contro la Roma di una stupenda rovesciata volante. Ha voglia di tornare protagonista e la contemporanea assenza di Dybala e Rabiot gli sta consentendo di giocare con una certa regolarità. Ecco perché, per chi lo ha in rosa, è arrivato il momento di sfruttare questa fase positiva e provare a proporlo in cambio di qualche altro giocatore: Deulofeu, Beto o Kovalenko sono buone scelte.