
Consigli fantacalcio – Quattro delusioni: una preventivabile alla luce di quanto accaduto in estate, le altre decisamente inattese e per questo ancor più dolorose. Parliamo di Nwankwo Simy, Riccardo Orsolini, Gianluca Scamacca e Teun Koopmeiners per i quali la stagione fin qui ha riservato ben poche soddisfazioni. Alte aspettative, ma poco spazio ottenuto e bonus forniti in misura ancora minore. Cosa fare in vista del proseguimento della stagione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa?
ORSOLINI: inevitabile che la sua stagione prendesse una piega negativa. L’esterno, in estate, aveva espresso chiaramente la volontà di andare via flirtando prima con il Torino e poi la Fiorentina. Alla fine è rimasto, controvoglia. E si vede: un solo assist al debutto ed una fantamedia in picchiata (5.80). In 5 partite giocate, ha rimediato 4 insufficienze totalizzando 62 palloni persi e 35 passaggi sbagliati. Se lo avete in rosa, è il momento di cederlo: lo scambio con Lozano sarebbe più che positivo.
SIMY: altra cocente delusione al fantacalcio. Lo scorso anno al Crotone aveva messo a segno 20 reti ma a Salerno non sembra proprio essersi ambientato: fantamedia negativa (5.64) e nessun contributo in fase realizzativa. È il rigorista designato ma non ha avuto alcuna occasione per sfruttare questa sua capacità. Nelle ultime partite è pure finito in panchina, con il tecnico Castori che gli sta preferendo Djuric. Ha tirato in porta 6 volte senza mai inquadrare il bersaglio grosso. Via senza troppi rimpianti: se vi piace il rischio, ok allo scambio con Kean o Pinamonti (almeno gioca e si è già sbloccato).

Consigli fantacalcio, scambi: Simy, Orsolini, Scamacca e Koopmeiners, cosa fare?
Orsolini e Simy stanno quindi attraversando un prolungato momento di difficoltà, dal quale faticando molto ad uscire. Un discorso simile può essere fatto per Scamacca. Koopmeiners, invece, paga le scelte di Gian Piero Gasperini.
SCAMACCA: il Sassuolo, per metterlo nelle migliori condizioni possibili, ha scelto di sacrificare Caputo cedendolo alla Sampdoria. Le risposte fornite dalla punta, però, non sono state quelle auspicate: zero gol in 7 apparizioni ed una fantamedia di 5.88. L’ex Genoa è scivolato indietro nelle gerarchie di Dionisi, sorpassato pure da Gregoire Defrel che di professione non è mai stato un bomber. Una situazione su cui dovrà riflettere Scamacca: su di lui giudizio sospeso, ha le capacità per tornare protagonista.
KOOPMEINERS: dal suo arrivo ha attirato l’attenzione di molti addetti ai lavori e degli appassionati del fantacalcio. In Olanda aveva un ruolo di primo piano (capitano dell’Az Alkmaar e 47 gol in 154 partite) ma a Bergamo non ha ancora conquistato la piena fiducia del proprio allenatore, che in questa fase preferisce puntare sulla coppia rodata De Roon-Freuler. Adattarsi ai meccanismi tattici di Gasperini è notoriamente difficile e qualche delusione iniziale era da mettere in conto. Il club, in ogni caso, punta molto su di lui.