
Consigli fantacalcio – Una certezza, una speranza e due punti di domanda. Sono tanti i fantallenatori che in fase di asta hanno deciso di puntare su Ante Rebic, Francesco Caputo, Roberto Soriano e Thomas Henry ricavando bonus soltanto in alcuni casi. Per il croato ed il blucerchiato, ad esempio, il campionato fin qui è stato tutto sommato positivo ma lo stesso non si può dire nei casi restanti. Cosa fare in vista del proseguimento della stagione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa?
REBIC: il milanista ha giocato sempre, reggendo bene il palcoscenico nonostante le frequenti assenze di Ibrahimovic e Giroud. La fantamedia è buona (7.07), merito non soltanto delle belle prestazioni fornite ma anche del gol e dei 2 assist messi a referto in 7 partite. Ha perso 74 palloni, non pochi, ma in compenso i tiri in porta sono stati 7 di cui 4 respinti. Con il ritorno di Giroud potrebbe scivolare in panchina tuttavia non ci sentiamo di consigliarvi una sua cessione.
CAPUTO: l’ex Sassuolo ci ha messo un po’ per carburare (2 insufficienze nelle prime 2 apparizioni), poi si è scatenato contro l’Empoli. Nelle successive 3 sfide è tornato nell’anonimato, confermando di vivere una stagione complicata dal punto di vista fisico-atletico. Le prossime partite saranno importanti per decidere il suo destino. Diamogli fiducia, ma condizionata. Sulla compatibilità con Quagliarella nutriamo forti dubbi.

Consigli fantacalcio, scambi: Rebic, Caputo, Soriano e Henry, cosa fare?
Se per Rebic e Caputo il giudizio può essere considerato positivo con qualche riserva, Soriano ed Henry devono invece ancora riprendersi dallo stato di crisi in cui sono entrati da ormai diverse settimane.
SORIANO: è una delle principali delusioni fantacalcistiche, poco da dire. In 6 presenze nessun contributo concreto in fase realizzativa, un’espulsione e una sequela di brutti voti che non gli rendono onore. Il Bologna per risalire ha bisogno della sua qualità ma il centrocampista sembra incappato nella più classica delle stagioni “no”. Lo confermano i numeri: 26 duelli persi, 55 palloni regalati agli avversari e 38 passaggi sbagliati. Ultima opportunità per lui: in caso di altra scena muta, scambiamolo con un altro centrocampista dal bonus facile (Djuricic o Malinovskyi).
HENRY: arrivato al Venezia in estate, ha da subito attirato l’attenzione degli addetti ai lavori e degli appassionati di fantacalcio per via del suo cognome e delle tante reti segnate in Belgio. In Italia ha bucato subito l’Empoli ma in seguito il suo rendimento è calato, al punto da farlo scendere nelle gerarchie del tecnico Zanetti. Nelle ultime partite è finito in panchina. Deve riprendersi. Cosa fare? Siamo fiduciosi che riuscirà ad uscire dalle attuali difficoltà.