Consigli fantacalcio, scambi: cosa fare con Pessina, McKennie e Kulusevski

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – In un caso, possiamo parlare di flop conclamato. Gli altri due giocatori che prenderemo in esame, invece, di recente hanno lanciato importanti segnali di ripresa ai fantallenatori ma che non bastano per rendere fin qui la loro stagione positiva. Parliamo di Matteo Pessina, Weston McKennie e Dejan Kulusevski: tre giocatori che dopo 19 turni di campiono non sono riusciti a rispettare le aspettative dei fantallenatori che, durante l’asta estiva, avevano deciso di puntare forte su di loro. Cosa fare quindi in vista dell’asta di riparazione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa? 

Pessina, di fatto, non è più tornato ai livelli raggiunti in estate con la maglia della Nazionale: 12 presenze, nessun contributo in fase realizzativa ed una fantamedia scesa a livelli preoccupanti (5.91). Negativi pure i dati registrati in campo: appena 6 dribbling riusciti, 37 duelli persi, 89 palloni persi.

A bilancio anche 58 passaggi corti sbagliati, 7 tackle falliti e 2 tiri nello specchio. L’Atalanta, se vuole risalire in classifica dopo le recenti delusioni, avrà bisogno anche di lui tuttavia la folta concorrenza nella trequarti ben difficilmente gli consentirà di giocare con quella regolarità di cui avrebbe invece bisogno. Cediamolo senza troppi patemi, d’animo: Aramu rappresenta un’ottima scelta, Zaccagni e Saponara pure.

Consigli fantacalcio, cosa fare con McKennie

McKennie, dopo i due gol segnati al Sassuolo e al Verona, si è perso non trovando più la via della rete. Situazione complessa quella riguardante il texano, autore di 2 gol in 13 apparizioni complessive ma anche di diversi errori in campo: 132 palloni persi sono tanti, specie per un giocatore che occupa una posizione strategica come la sua. 

Occhio anche agli 84 passaggi non giunti a destinazione. In compenso 10 tiri in porta, 8 tackle completati e 123 passaggi nella metà campo avversaria. Nella Juventus è l’unico elemento che può garantire bonus a centrocampo tuttavia continua ad essere troppo incostante: possiamo cederlo chiedendo in cambio Barak (se resterà in Italia) o altri calciatori in cerca di rilancio quali Politano, Ilic e Castrovilli.

Consigli fantacalcio, la situazione di Kulusevski

Complessa pure la situazione riguardante Kulusevski, che a gennaio potrebbe lasciare la Juventus (lo vuole con insistenza l’Arsenal). Lo svedese nelle ultime 4 giornate ha servito 2 assist ai propri compagni dando dimostrazione di essere vivo e meritandosi i complimenti del proprio allenatore. La fantamedia, però, resta anonima (6.20).

Inoltre le statistiche da lui registrate sono contraddittorie: 6 cross di prima sbagliati a fronte di 15 dribbling eseguiti al meglio, 70 duelli persi e 10 falli procurati, 107 palloni persi e 197 passaggi di prima realizzati. Il consiglio, se fate l’asta a fine mercato, è quello di tenerlo perché sembra essere sulla via della rinascita. Se invece la organizzate ad inizio gennaio, è il momento opportuno per darlo via anche perché è possibile che venga ceduto in Premier League.