Consigli fantacalcio, scambi: cosa fare con Muriel, Pereyra, Mertens e Morata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – Dopo 11 turni, hanno regalato più delusioni che soddisfazioni. Parliamo di 4 giocatori molto ambiti in fase di asta i quali, invece, a causa di svariati motivi (che a breve andremo ad analizzare) non sono riusciti ad incidere e a diventare dei punti di riferimento per le rispettive squadre e per i fantallenatori che avevano deciso di puntare su di loro. I nomi sono quelli di Luis Muriel, Roberto Pereyra, Dries Mertens ed Alvaro Morata. 

MURIEL: lo scorso anno ha chiuso il campionato a quota 22 reti (più 9 assist) mentre ora ne ha siglato uno solo. Il motivo è da ricercare soprattutto nell’infortunio alla coscia, che gli ha impedito di giocare con regolarità e raggiungere la forma migliore. La fantamedia regge (6.83), anche grazie al fatto che non prende un’insufficienza da 4 turni, tuttavia da un attaccante come lui ci si attendono bonus costanti. Finora non ci è riuscito, come dimostrano anche i pochi tiri in porta (8) fatti. Zapata, al momento, offre ben altre garanzie. Che fare quindi con lui? Diamogli ancora una chance: in caso di altre scene mute, pensiamo ad uno scambio con Barrow o Berardi.

PEREYRA: dopo l’addio di De Paul è, insieme a Deulofeu, il leader tecnico dell’Udinese. Tuttavia il ruolo sembra renderlo nervoso in campo, come testimoniato dai diversi malus rimediati (2 ammonizioni ed un’espulsione). La fantamedia resta buona (6.55) ma ha perso 35 duelli e 107 palloni: tanti considerando il ruolo che ricopre. Tirando le somme, non appare essere la sua stagione migliore. Possiamo quindi prendere in considerazione l’idea di cederlo: Pasalic e Felipe Anderson sono scelte giuste. Rovella intriga molto.

www.imagephotoagency.it

Consigli fantacalcio, scambi: Muriel, Pereyra, Mertens e Morata, cosa fare?

Su Muriel e Pereyra il giudizio resta quindi sospeso. Per quanto riguarda Mertens e Morata, invece, non può che essere negativo. 

MERTENS: il belga paga la definitiva esplosione di Osimhen ed è ormai divenuto una riserva. In Europa League si è finalmente sbloccato trafiggendo il Legia Varsavia tuttavia in campionato è ancora fermo a zero. Nelle ultime tre partite ha rimediato un brutto voto in pagella (ed un cartellino giallo), facendo scendere la sua fantamedia a livelli preoccupanti (5.75). Se lo avete in rosa è il momento di dirgli addio, anche perché il nigeriano sembrerebbe aver recuperato per il Verona: puntiamo su altri attaccanti magari non titolari come Mertens ma più affidabili come ad esempio Keita, Sansone e Kalinic.

MORATA: lo spagnolo ha ritrovato il sorriso in Champions League, segnando il quarto gol della Juventus allo Zenit San Pietroburgo. In campionato, invece, il digiuno prosegue dal 19 settembre. Per lui, finora, tante prestazioni sottotono e ben poche luci come testimoniato anche dai dati (81 palloni regalati agli avversari e 37 passaggi non andati a buon fine). I bianconeri stanno riflettendo sul suo futuro: il grande obiettivo è Dusan Vlahovic e per meritarsi la permanenza Morata dovrà necessariamente cambiare passo. Vediamo se la rete europea lo farà uscire dal torpore in cui è caduto. Teniamolo e vediamo quale sarà la sua risposta: con la Fiorentina non può sbagliare.