
Consigli fantacalcio – Quattro flop, che non hanno in alcuna maniera rispettato i pronostici di inizio stagione e le aspettative dei fantallenatori che durante l’asta estiva avevano deciso di puntare forte su di loro. Parliamo di Alvaro Morata, Luis Muriel, Dries Mertens e Nwankwo Simy, autori fin qui di una stagione da dimenticare tra prestazioni incolori e pochi motivi per sorridere. Cosa fare in vista del proseguimento del campionato? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa?
MORATA: chi si aspettava un moto d’orgoglio da parte sua, in seguito alle recenti critiche ricevute, è rimasto deluso. Lo spagnolo infatti anche contro la Fiorentina ha fatto scena muta, beccandosi l’ennesima insufficienza (la quarta consecutiva). Dall’ultimo gol segnato in campionato è ormai passato un mese e mezzo, nel frattempo la fantamedia è scesa (6.32). In campo appare insicuro (9 dribbling sbagliati e 91 palloni persi), dimostrando alla Juventus quanto sia fondamentale l’acquisto di Dusan Vlahovic. Cediamolo se possibile ma trovare qualcuno disposto ad accettare questo rischio non è facile: Verde è uno scambio interessante.
MURIEL: che fine ha fatto il giocatore devastante ammirato lo scorso anno? Il colombiano, nell’ultima edizione della Serie A, aveva totalizzato numerosi mostruosi (22 gol e 9 assist) risultando di fatto il vero top player dell’Atalanta. Fin qui invece, anche a causa di un infortunio, sta faticando a trovare la migliore condizione: solo 6 presenze ed una rete nonché un passaggio vincente. La fantamedia resta alta (6.83) tuttavia la situazione è preoccupante: nelle ultime gare è finito in panchina, lasciando il ruolo di titolare all’incontenibile Zapata. Riuscirà ad invertire le gerarchie? Fare a meno di lui è complicato, visto che parliamo di rigorista, ma scambiarlo con Berardi, Arnautovic o Pedro rappresenta una buona soluzione.

Consigli fantacalcio, scambi: Morata, Muriel, Mertens e Simy, cosa fare?
Morata e Muriel attraversano quindi un momento complicato della propria carriera. Lo stesso discorso può essere fatto con Mertens e Simy.
MERTENS: il belga ha pagato l’esplosione di Osimhen ed è finito in panchina tuttavia, quando chiamato in causa dal tecnico Spalletti non è riuscito ad incidere come voluto. Giusto un gol nell’ultimo turno di Conference League: troppo poco, per un giocatore da cui il Napoli si aspettava di più. La fantamedia è preoccupante (5.75) e a confermare quanta fatica faccia in campo è il dato riguardante i palloni regalati agli avversari: 23 in 114 minuti. A rendere ancora più negativo il bilancio sono i 16 passaggi sbagliati e i tiri in porta (uno solo). Depotenziato, a causa dell’età e dello scarso impiego? Fatto sta che possiamo fare a meno di lui.
SIMY: accolto dai tifosi della Salernitana con grande entusiasmo sulla scorta del bottino ottenuto nella scorsa stagione (20 gol e 2 assist), il nigeriano non ha ingranato dimostrando di non essersi ambientato al meglio nella nuova realtà. In 12 presenze appena una rete ed un passaggio vincenti, per una fantamedia scesa inevitabilmente ai livelli di guardia (6.12). Deve migliorare l’affiatamento con i compagni (32 passaggi errati) e la mira sotto porta (10 tiri di cui 4 nello specchio).