
Consigli fantacalcio – In due casi, ci si attendeva molto di più. Nei restanti, invece, la valutazione è fin troppo positiva al punto da far nascere l’interrogativo se potranno proseguire su questi ritmi per tutto il resto del campionato. Parliamo di Alvaro Morata, Tammy Abraham, Antonio Candreva ed Edin Dzeko. In questo articolo analizzeremo la loro situazione. Cosa fare in vista del proseguimento della stagione? Scambiarli o trattenerli nella vostra rosa? Prima di partire, un chiarimento: tutti i dati riportati fanno riferimento fino alla nona giornata (quelli dell’ultimo turno sono ancora in fase di elaborazione). Detto questo, partiamo.
MORATA: lo spagnolo è un fantasma. Triste dirlo ma ce la sta mettendo davvero tutta per far capire alla Juventus quanto sia fondamentale acquistare Dusan Vlahovic. In 8 apparizioni appena 2 gol (l’ultimo dei quali datato 19 settembre) e tante prestazioni sottotono. Pochi scatti e tanti tiri (14) di cui soltanto la metà indirizzata nello specchio della porta. I palloni persi? 60. Se il futuro è a rischio (molto difficilmente il club lo riscatterà in maniera definitiva dall’Atletico Madrid), anche il presente lo è visto che il tecnico Allegri sembra orientato a concedere sempre più spazio a Kaio Jorge nelle prossime partite. È il momento di scambiarlo, ma con chi? Barrow e Caputo sono delle opzioni interessanti.
ABRAHAM: l’impegno è innegabile, così come l’importanza che riveste nello scacchiere tattico di Mourinho. L’inglese ha ormai vinto il ballottaggio con Shomurodov, al quale spettano solo le briciole. Eppure, dal punto di vista fantacalcistico, la valutazione nei suoi confronti non può essere considerata del tutto positiva. Il bottino accumulato (2 gol e altrettanti assist) in 9 partite sta lasciando infatti un po’ di amaro in bocca a chi aveva deciso di puntare forte su di lui in fase di asta. L’ex Chelsea svaria su tutto il reparto offensivo (11 corner conquistati) e tecnicamente è molto abile (12 dribbling riusciti) ma non ha ancora sviluppato l’istinto da killer necessario per fare realmente la differenza. Aggiungiamoci pure il fatto che ha regalato agli avversari 77 palloni. Un’enormità. Che fare quindi con lui? Concediamogli ancora una o due chance ma soltanto in virtù del gioco offensivo praticato dalla squadra.

Consigli fantacalcio, scambi: Morata, Abraham, Candreva e Dzeko, cosa fare?
Se Morata e Abraham finora hanno regalato più delusioni che soddisfazioni ai propri fantallenatori, lo stesso non si può dire di Candrea e Dzeko, grandi protagonisti rispettivamente con la maglia della Sampdoria e dell’Inter.
CANDREVA: l’esterno, tanto per essere chiari, è un distributore automatico di bonus tra passaggi vincenti (2) e reti importanti (4). Il sistema praticato dal tecnico D’Aversa lo sta di certo aiutando a mettersi in evidenza: la fantamedia è da sogno (8.22) e finora ha conquistato 36 calci d’angolo. Spinta costante sulla fascia, ha effettuato pure 26 cross verso l’area avversaria. Buono anche l’apporto in fase difensiva (7 interventi riusciti e 10 palloni intercettati). Si sente importante all’interno della squadra ed in campo si vede. Se lo avete in rosa tenetevelo stretto, perché rappresenta una colonna portante della Sampdoria. É un titolare inamovibile e lui ha voglia di essere protagonista.
DZEKO: senza troppi giri di parole, è uno dei top player del campionato. Acquistato a prezzi da super-saldo dalla Roma per sostituire Lukaku, il bosniaco è sicuramente un giocatore differente rispetto al belga ma questo non vuol dire che sia meno efficace sotto porta. In 9 partite è andato a segno ben 7 volte offrendo inoltre un assist ai compagni. A 35 anni è logico che non potrà giocare tutte le partite ai massimi livelli, il tecnico Inzaghi dovrà riuscire a dosarlo ma se l’Inter ha l’attacco più prolifico del campionato è anche merito di Dzeko. Resistete ai richiami delle sirene e blindatelo perché le reti aumenteranno con il passare delle giornate.